Page 66 - Fronte_copertina ML
P. 66
CLASSIFICAZIONE DEI CRATERI
I crateri si dividono in:
â— Crateri semplici
â— Crateri complessi
◠Bacini d’impatto
Crateri semplici sono prodotti quando proiettili piccoli
creano una concavità semisferica con i bordi
sopraelevati ( fondo concavo).
Nei crateri complessi vi è presenza di terrazzamenti
e un picco centrale che spicca sul fondo piatto .
Bacini d’impatto sono invece un sistema di anelli concentrici
Sulla Luna abbiamo :
CRATERI SEMPLICI: circa 20 km -> CRATERI COMPLESSI: circa 400 km ->
BACINI DA IMPATTO
66