Vito Lecci, di Salve (LE).
Nel team l'astrofilo per eccellenza, capace di realizzare in proprio un osservatorio (l'Osservatorio Astronomico "Galileo Galilei" di Salve) e di fondare l'A.ST.R.A. (Associazione per lo STudio e la Ricerca Astronomica), di cui presidente; per quest'ultimo motivo, nel gruppo si soliti chiamarlo scherzosamente "il Presidente", ruolo che gli si addice bene anche grazie ad innate qualit di saggezza e self control.
La sua intensa attivit in campo astronomico lo vede impegnato su pi versanti, dall'osservazione sistematica degli oggetti celesti all'organizzazione di serate osservative pubbliche, dalle lezioni presso scuole di ogni ordine e grado all'organizzazione di veri e propri corsi di astronomia. Menzione particolare merita la sua attivit nel campo della divulgazione, che avviene anche attraverso la realizzazione di articoli pubblicati su diversi giornali e riviste del settore. Attualmente impegnato in un corso di aggiornamento in astronomia rivolto ad insegnanti di ogni ordine e grado e autorizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione. Un'esistenza, quindi, quasi totalmente consacrata all'astronomia: inutile aggiungere, a questo punto, che le sue maggiori aspettative per il futuro consistano proprio nel vedere la propria passione per il cielo trasformata in un vero lavoro.
I suoi momenti di tempo libero sono dedicati, oltre a quanto gi descritto, anche alla realizzazione e gestione dei propri siti Web. Iscritto alla F.I.S. (Federazione Italiana Scherma), pratica le discipline del fioretto, della spada e della sciabola.
In occasione dell'eclisse totale di Sole, a Bucarest, Vito ha realizzato una serie di scatti che ha coperto l'intero svolgimento dell'evento; ha inoltre collaborato ai test preliminari eseguiti su filtri e pellicole da impiegare allo scopo.
Nei giorni del viaggio stato tra i pi "coinvolti" emotivamente dall'attesa dell'eclisse. Due momenti della spedizione, su tutti, testimoniano lo scrupolo e l'entusiasmo profusi in occasione dell'evento. Nel primo vediamo Vito, nella sua camera d'albergo, durante una simulazione in tempo reale del lavoro da compiere durante l'eclisse: dopo una raffica ininterrotta, impressionante per rapidit, di scatti fotografici, alza gli occhi verso il soffitto... "Mi sto godendo l'eclisse", ha il coraggio di dire tra gli sguardi sbigottiti degli altri, del tutto impreparati ad assistere ad una simulazione cos "realistica"! L'altra immagine emblematica quella della sua amarezza, del muto sconforto che segue la fine della totalit dell'eclisse, quando tutto ormai passato e ci si rende conto che le nuvole hanno irrimediabilmente vanificato molti degli sforzi e frustrato le aspettative: osservare l'affranto Vito in quei momenti non stato certamente confortante.
Nella realizzazione di questo CD si interessato soprattutto della programmazione HTML e JavaScript ed ha collaborato al design dell'interfaccia... detto cos, potrebbe sembrare niente! Nottambulo in quanto astrofilo, ha atteso con la consueta dedizione a queste importanti mansioni, fino a farsi, probabilmente, del male con orari da incubo (testimoniati dalle sue e-mail con le quali inviava agli altri il lavoro via via svolto).
Per contatti:
vlecci@libero.it
Sito web:
http://astra.educations.net