VERBALE N. 120

Riunione del Consiglio di Dipartimento di Fisica

del 6/12/1994

 

L'anno 1995 il giorno 06 del mese di dicembre alle ore 15.45 nell'Aula F6 del Dipartimento di Fisica, si e` riunito il Consiglio di Dipartimento, convocato con nota P/2095/94/TR del 28/11/1995 e successivamente integrato con nota prot. P/2139/94/TR il cui ordine del giorno e` qui di seguito riportato:

1) Comunicazioni;

2) Approvazione verbale n. 114 del 06/07/1994;

3) Parere afferenza professori di ruolo (De Angelis, Maggi, Verzegnassi);

4) Parere Convenzione Università- Centro Sviluppo Materiali;

5) Parere sulla realizzazione di una videocassetta sul Dipartimento di Fisica;

6) Variazioni di Bilancio;

7) Bilancio di Previsione 1995;

8) Abbonamenti riviste per il 1995;

9) Nomina Rappresentante Consiglio Direttivo della Biblioteca Centrale Interfacoltà

 

SONO PRESENTI:

Proff. Ordinari e Straordinari: Luches, Petrera, Soliani.

Proff. Associati: Blanco, Co', D'Anna, D'Innocenzo, Fonti, Ingrosso, Leggieri, Mancarella, Perrone A., Renna, Rossi, Rotelli, Solombrino, Strafella.

Ricercatori: Bernardini, Gorini, Martino, Orofino, Palama`, Pennetta.

Rapp.ti Personale non docente: De Bonis, Nicolardi, Pinto.

Segretario Amm.vo: De Pascalis.

SONO ASSENTI GIUSTIFICATI:

Proff. Ordinari e Straordinari: Boiti, Pistilli.

Proff. Associati: Anni, Caracciolo, Garola, Leo M., Leo R.A., Pempinelli.

Ricercatori: Martina.

SONO ASSENTI INGIUSTIFICATI:

Proff. Ordinari e straordinari: Konopelchenko.

Proff. Associati: Borghesi, Nassisi, Perrone M.R..

Rapp.ti Personale non docente: De Donno.

Rapp.ti Studenti: Catino, Colizzi, Sergi.

 

Alle ore 16.10, constatata la presenza del numero legale, il Presidente dichiara aperta la seduta.

  

PUNTO 1: Comunicazioni

a) Il Direttore rende noto che l'Ufficio AA.GG. ha inviato il D.R. n. 86 del 26/11/94 col quale si modifica la ripartizione effettuata con D.R. n. 1202 del 22/10/94, dei 50 contratti di collaborazione con gli studenti, di cui all'art. 13 della L. 390/91 tra le diverse strutture dell'Ateneo assegnando, tra l'altro, a questo Dipartimento n. 2 Contratti.

b) Il Direttore da` lettura del Verbale della riunione della Commissione scientifica Fondi 60% (1994) Raggruppamento 02 - Scienze Fisiche - del 18/10/94 - convocata per la ripartizione dei fondi 60% (1994).

c) Il Direttore rende noto che l'Ufficio Personale con nota del 29/09 u.s. comunica che la Sig.ra Antonia Pagliara e` temporaneamente assegnata a prestare servizio presso questo Dipartimento per le esigenze di funzionamento dello stesso. Il Direttore comunica, quindi, a questo consesso l'avvenuta presa di servizio della Sig.ra Pagliara.

d) Il Direttore comunica che l'Ufficio Personale con nota prot. n. 12826 del 28/07/94 notifica il D.R. di inquadramento nell'8¦ qualifica funzionale dell'area funzionale tecnico-scientifica e socio sanitaria con il profilo professionale di Funzionario Tecnico, a decorrere dal 21/07/94 il sig. De Donno Francesco.

Con nota n. 16221 del 21/10 u.s. lo stesso Ufficio notifica i DD.RR. d'inquadramento, ai sensi del 2 comma dell'art. 9, del Decreto Legge 24/11/1990 n. 344, convertito in legge il 23/1/91 n. 21, nella 8^ qualifica funzionale dell'area funzionale tecnico-scientifica e socio-sanitaria con il profilo professionale di Funzionario tecnico i seguenti dipendenti: De Donno Renato, Miccoli Crocifisso, Pastore Luigi Raffaele, Pepe Antonio, Sorio Michele e Villa Luigi.

e) Il Direttore da` lettura della nota del 25/10 u.s. con cui il presidente della SIF, prof. Renato Angelo Ricci, ringrazia a nome suo e del Consiglio di Presidenza della Società Italiana di Fisica per l'accoglienza riservatagli e la collaborazione fornitagli in occasione dell'LXXX Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica svoltosi a Lecce nel decorso mese di settembre.

f) Il Direttore comunica che l'Ufficio Contratti con nota prot. n. 896 del 17/11 u.s. ha trasmesso copia del D.R. n. 23 del 16/11/94 con cui questo Ateneo ha istituito n. 1 posto di dottorato di ricerca in Fisica - X ciclo, finanziato dall'INFN in aggiunta ai n. 3 posti già assegnati dal MURST, pubblicati nella G.U. n. 57/bis - IV Serie Speciale - del 19/07/94. Ha trasmesso, inoltre, copia della Convenzione sottoscritta con l'INFN riguardante il suddetto posto aggiunto.

g) Il Direttore comunica che l'Associazione per l'insegnamento della Fisica - AIF - in collaborazione con questo Dipartimento, organizza la mostra "I Giocattoli e la scienza" che si terra` a Lecce dal 9 al 17/1/95 e a Casarano dal 18 al 20/01/95 diretta in special modo ai Docenti di materie scientifiche ed agli alunni di ogni età, ma che può risultare interessante per tutti gli spiriti curiosi.

 

PUNTO 2: Approvazione verbale n. 114 del 06/07/1994

Il Direttore legge ai presenti i punti all'ordine del giorno del verbale del Consiglio di Dipartimento sopra citato che, messo ai voti, viene approvato all'unanimità, con l'astensione degli assenti a quella seduta.

 

PUNTO 3: Parere afferenza professori di ruolo (De Angelis, Maggi, Verzegnassi)

Il Direttore informa, che il prof. De Angelis GianFabrizio, vincitore del Concorso a posti di professore universitario di ruolo prima fascia (bandito con DD.MM. 16.4.92 e 6.8.92) Gruppo B0202 titolo: Metodi matematici della fisica, nominato ai sensi della Legge n. 32 del 7/2/1979, art. 3, comma 18 professore straordinario di Metodi Matematici della Fisica presso la Facoltà di Scienze MM. FF. e NN. dell' Università di Lecce a decorrere dall'1/11/94 chiede, con nota del 2/11/94, di afferire al Dip.to di Fisica di questa Università.

Il Consiglio di Dipartimento di Fisica esprime parere favorevole all'afferenza al Dipartimento stesso del Prof. Gian Fabrizio De Angelis.

Il Direttore informa che il Prof. Maggi Giorgio Pietro, vincitore del Concorso a posto di professore universitario di ruolo di I fascia per il gruppo disciplinare n. B0110 (Fisica Generale), con nota del 2/11/94 in qualità di professore Straordinario della Facoltà di Scienze MM. FF. e NN. settore disciplinare Fisica Generale B01A, chiede di afferire al Dip.to di Fisica di questa Università.

Il Consiglio di Dipartimento di Fisica esprime parere favorevole all'afferenza al Dipartimento stesso del Prof. Giorgio Pietro Maggi.

Il Direttore informa che il prof. Verzegnassi Claudio, vincitore del Concorso a posti di Professore Universitario di ruolo di I fascia, gruppo B0201 'Fisica Teorica', ha chiesto, con nota del 2/11/94, in qualità di professore straordinario di I fascia, cattedra di Istituzioni di Fisica Teorica, di afferire al Dip.to di Fisica della Facoltà di Scienze M.F.N. di questo Ateneo.

Il Consiglio di Dipartimento di Fisica esprime parere favorevole all'afferenza al Dipartimento stesso del Prof. Claudio Verzegnassi.

Il presente punto viene letto e approvato seduta stante.

 

PUNTO 4: Parere Convenzione Università - Centro Sviluppo Materiali.

Il Direttore rende noto che il Preside della Facoltà di Ingegneria, Prof. Saverio Mongelli, con nota prot. n. 131 del 21/11/94, sottopone una bozza di Convenzione proposta dal C.S.M. S.p.A. (Centro Sviluppo Materiali) - sede legale a Roma - con questa Università - nell'interesse scientifico di vari Dipartimenti - per collaborare, mediante l'utilizzazione di proprie risorse, allo svolgimento di attività di ricerca e di consulenza scientifico-tecnica nell'area della scienza e tecnologia dei Materiali e settori ad essa collegati, oltre che per la formazione integrativa nella stessa area, anche con sperimentazione di forme didattiche innovative.

Il Dipartimento di Scienza dei Materiali l'ha già trovata interessante ed intende chiederne l'approvazione al Consiglio di Amministrazione.

Comunica, inoltre, che se la stessa risultasse interessante per questo Dip.to, si potrebbe avanzare insieme la richiesta.

Risulta anche che la C.S.M. intende riattivare la sede di ricerca di Taranto nel complesso ILVA.

Il Direttore mette ai voti la proposta di bozza di Convenzione sopra citata.

Il Consiglio di Dipartimento preso atto delle attività oggetto di tale Convenzione, che qualora venisse stipulata, dovrebbero riguardare i Dipartimenti di Scienza dei Materiali, Fisica e Matematica ed eventuali altri interessati nei termini e alle condizioni più particolarmente specificate nella stessa, esprime all'unanimità dei presenti parere favorevole.

 

PUNTO 5: Parere sulla realizzazione di una videocassetta sul Dipartimento di Fisica.

Il Direttore illustra l'argomento.

Si chiede a questo Consesso il parere circa la realizzazione di una videocassetta, per far conoscere all'esterno l'attività del Dipartimento, da divulgare nelle Scuole Medie Superiori a titolo informativo come valido supporto per l'orientamento degli studenti.

Grazie alla collaborazione di docenti e tecnici attualmente e` disponibile materiale illustrativo sotto forma di trasparenze.

Il Direttore informa che per la realizzazione della videocassetta in oggetto la spesa prevista e` di 10 ML circa.

Il Consiglio di Dipartimento esprime un interesse di massima a tale realizzazione; ritiene pero` eccessiva la previsione di spesa.

Il Prof. Mancarella suggerisce di affidare l'eventuale incarico per la definizione dei contenuti della videocassetta al Prof. R.A. Leo, che ha già affrontato in passato simili problematiche.

  

PUNTO 6: Variazioni di Bilancio.

Il Direttore informa che si e` reso necessario disporre con la Direttorale n. 6/94 una variazione di Bilancio, visto il D.R. n. 417 del 30/03/94 con il quale il Rettore approva lo scarico inventariale del Fiorino e l'acquisto di un Ducato Panorama 2000 con permuta del vecchio Fiorino per L. 2.000.000. Si procede alla seguente variazione di Bilancio in aumento in Entrata sul cap. 04- 02 + L. 2.000.000 e in Uscita sul Cap. 07-02 + L. 2.000.000.

Si precisa che la somma viene assegnata in Uscita al Fondo di Riserva da cui erano stati prelevati 5.000.000 per l'acquisto del Ducato.

Viene messa ai voti la seguente 

DELIBERA N. 659/94

Il Consiglio di Dipartimento prende atto della seguente variazione di Bilancio in aumento:

ENTRATA

Cap. 04-02 + L. 2.000.000

(Proventi, contributi vari e rimborsi)

USCITA

Cap. 07-02 + L. 2.000.000

(Fondo Riserva)

 

La delibera n. 659/94, messa ai voti, viene approvata all'unanimità.

  

 

PUNTO 6: Variazione di Bilancio

Il Direttore informa che si e` reso necessario disporre con la Direttorale n. 11/94 una variazione di Bilancio, visto il mandato n. 2551 del 9/7/94 che ammonta a Lire 18.394.520 relativo all'assegnazione del II Semestre '94 per promozione attività Ricerca Scientifica.

Visto che in Bilancio era stata prevista la somma di L. 34 ML e che nei rispettivi capitoli 02-05 in Entrata e 02-04 in uscita e` stata già incassata la somma di L. 25.888.520; pertanto il suddetto importo supera di L. 10.283.040 la somma prevista; dispone la seguente variazione di Bilancio in aumento per la differenza pari a L. 10.283.040 in Entrata sul Cap. 02-05 e sul Cap. 02- 04 in Uscita.

Viene messa ai voti la seguente

DELIBERA N. 660/94

Il Consiglio di Dip.to prende atto della seguente variazione di Bilancio in aumento:

ENTRATA

Cap. 02-05 + L. 10.283.040

(Promozione attività ricerca scientifica)

USCITA

Cap. 02-04+ L. 10.283.040

(Promozione attività ricerca scientifica)

 

La delibera n. 660/94, messa ai voti, viene approvata all'unanimità.

  

PUNTO 6: Variazione di Bilancio

Il Direttore informa che si e` reso necessario disporre con la Direttorale n. 13/94 una variazione di Bilancio,visti i contratti C.N.R. dei proff. Luches, di Lire 36.780.000, Blanco di L. 23.880.000 e Rossi di L. 7.945.000, al netto delle spese amministrative; visto che in Bilancio era stata prevista la somma di Lire 198.604.360 e visto che a tutt'oggi sono stati accreditati contratti e contributi vari per l'importo di L. 195.634.540 con una differenza di L. 2.969.820; visto che l'importo complessivo dei tre contratti ammonta a L. 68.605.000; dispone una variazione di Bilancio in aumento di L. 65.635.180 pari alla differenza di L. 68.605.000 - L. 2.969.820 in Entrata sul Cap. 05-04 e in Uscita sul Cap. 09-03.

Viene messa ai voti la seguente 

DELIBERA N. 661/94

 Il Consiglio di Dip.to prende atto della seguente variazione di Bilancio in aumento:

 

ENTRATA

Cap. 05-04 + L. 65.635.180

(Contratti e Contributi CNR)

USCITA

Cap. 09-03 +L. 65.635.180

(Spese per ricerche C.N.R.)

 

La delibera n. 661/94, messa ai voti, viene approvata all'unanimità.

 

PUNTO 6: Variazione di Bilancio

Il Direttore informa che si e` reso necessario disporre con la Direttorale n. 14/94 una variazione di Bilancio, vista la comunicazione di accredito Prot. n. 110 del 31/10/94 che ammonta a L. 874.500 per contributi studenti; visto che e` stata assegnata tutta la somma prevista in Bilancio; dispone la seguente variazione di Bilancio in aumento per lo stesso importo in Entrata sul Cap. 02-02 e in Uscita sul Cap.08-04 e 08-05.

Viene messa ai voti la seguente

DELIBERA N. 662/94

 

Il Consiglio di Dip.to prende atto della seguente variazione di Bilancio in aumento:

ENTRATA

Cap. 02-02 + L. 874.500

(Contrib. Funz. Laboratori)

USCITA

Cap. 08-04 + L. 143.000

(Spese per laboratori didattici)

USCITA

Cap. 08-05 + L. 731.500

(Acquisto libri, riviste scient. e attrezzature librarie)

 

La delibera n. 662/94, messa ai voti, viene approvata all'unanimità.

 

PUNTO 6: Variazione di Bilancio

Il Direttore informa che si e` reso necessario disporre con la Direttorale n. 15/94 una variazione di Bilancio, vista l'assegnazione della quota 60% MURST (Es. Finanz. 1994) di L. 170.200.000 cosi` ripartiti:

Dott. Bernardini L. 23.600.000

Prof. Borghesi L. 28.400.000

Prof. D'Anna L. 28.400.000

Prof. D'Innocenzo L. 4.700.000

Dott. Palama` L. 4.700.000

Prof. Perrone M.R. L. 4.700.000

Prof. Rotelli L. 32.909.841

Prof. Solombrino L. 56.700.000

dispone la seguente variazione di Bilancio in aumento in Entrata sul Cap. 05-02 e in Uscita sul Cap. 09-01.

Viene messa ai voti la seguente

DELIBERA N. 663/94

 

Il Consiglio di Dip.to prende atto della seguente variazione di Bilancio in aumento:

ENTRATA

Cap. 05-02 + L. 170.200.000

(60% MURST)

USCITA

Cap. 09-01 + L. 170.200.000

(Spese per esecuzione Ricerche finanziate dall'Università)

La delibera n. 663/94, messa ai voti, viene approvata all'unanimità.

 

PUNTO 6: Variazione di Bilancio

Il Direttore informa che si e` reso necessario disporre con la Direttorale n. 16/94 una variazione di Bilancio visto che le ritenute erariali sui compensi e le diarie, fino alla fine del presente esercizio 1994, si prevede che superino di L. 8.000.000 la previsione iniziale di L. 15.000.000 sui rispettivi capitoli 06-01 in Entrata e 10-01 in Uscita; dispone la variazione sul cap. 06-01 in Entrata e sul cap. 10-01 in Uscita per l'importo di L. 8.000.000.

Viene messa ai voti la seguente

DELIBERA N. 664/94

Il Consiglio di Dip.to prende atto della seguente variazione di Bilancio in aumento:

ENTRATA

Cap. 06-01 + L. 8.000.000

(Ritenute ass. e previd.)

USCITA

Cap. 10-01 + L. 8.000.000

(ritenute ass. e previd.)

 

La delibera n. 664/94, messa ai voti, viene approvata all'unanimità.

  

PUNTO 6: Variazione di Bilancio

Il Direttore informa che si e` reso necessario disporre con la Direttorale n. 17/94 una variazione di Bilancio, visto il mandato n. 3885 del 10/11/94 che ammonta a L. 3.000.000 relativo all'assegnazione di un contributo straordinario per l'LXXX Congresso Nazionale della SIF; dispone una variazione di Bilancio in aumento pari a L. 3.000.000 in Entrata sul cap. 02-05 e sul cap. 02-04 in Uscita.

Viene messa ai voti la seguente

DELIBERA N.665/94

Il Consiglio di Dip.to prende atto della seguente variazione di Bilancio:

 ENTRATA

Cap. 02-05 + L. 3.000.000

(Promozione Attività ricerca scientifica)

USCITA

cap. 02-04 + L. 3.000.000

(Promozione Attività ricerca scientifica)

 

La delibera n. 665/94, messa ai voti, viene approvata all'unanimità.

  

PUNTO 6: Variazione di Bilancio

Il Direttore informa che si e` reso necessario disporre con la Direttorale n. 18/94 una variazione di Bilancio accertata la necessita` di impinguare il cap. 04-02 in Entrata in quanto i rimborsi richiesti per magazzino, posta, fotocopie e telefono superano la previsione per un importo di L. 18.600.000 entro il corrente esercizio.

Dispone una variazione di Bilancio in aumento in Entrata sul cap. 04-02 di Lire 18.600.000 e in Uscita sul cap. 03-02 L. 15.491.185, sul cap. 03-03 Lire 2.000.000 e sul cap. 03-05 L. 1.108.815.

Viene messa ai voti la seguente 

DELIBERA N. 666/94

Il Consiglio di Dip.to prende atto della seguente variazione di Bilancio in aumento:

 

ENTRATA

Cap. 04-02 + L. 18.600.000

(prov. Contrib. Vari e rimborsi)

USCITA

cap. 03-02 + L. 15.491.185

(Acquisto Materiale di consumo)

 

cap. 03-03 + L. 2.000.000

(manutenzione attrez. e macchinari)

 

cap. 03-05 + L. 1.108.815

(spese telefoniche)

La delibera n. 666/94, messa ai voti, viene approvata all'unanimità.

  

PUNTO 6: Variazione di Bilancio

Il Direttore informa che si e` reso necessario disporre con la Direttorale n. 19/94 una variazione di Bilancio visto il mandato n. 4014 del 19/11/94 che ammonta Lire 20.000.000 relativo alle Convenzioni con Mosca e Bucarest; visto che in Bilancio non era stata prevista tale assegnazione; dispone una variazione di Bilancio in aumento pari a L. 20.000.000 in Entrata sul cap.02-07 e in Uscita sul cap. 09-05.

Viene messa ai voti la seguente

DELIBERA N. 667/94

Il Consiglio di Dipartimento prende atto della seguente variazione di Bilancio:

ENTRATA

Cap. 02-07 + L. 20.000.000

(Contributi vari)

USCITA

cap. 09-05 + L. 20.000.000

(Spese esec. contratti e conv. Con Enti pubbl. e privati)

La delibera n. 667/94, messa ai voti, viene approvata all'unanimità.

 

PUNTO 6: Variazione di Bilancio

Il Direttore informa che si e` reso necessario disporre con la Direttorale n. 20/94 una variazione di Bilancio visto il mandato n. 4140 del 23/11/94 con cui l'Università ha trasferito i fondi relativi al dottorato di ricerca X Ciclo in ragione dei 2/3 per l'importo di L. 4.000.000 non prevista in Bilancio; dispone la seguente variazione di Bilancio in aumento in Entrata sul Cap. 02-06 + L. 4.000.000 e in Uscita sul cap. 02-07 + L. 4.000.000.

Viene messa ai voti la seguente

DELIBERA N. 668/94

Il Consiglio di Dip.to prende atto della seguente variazione di Bilancio in aumento:

 

ENTRATA

Cap. 02-06 + L. 4.000.000

(Contr. Dottorato di ricerca)

USCITA

Cap. 02-07 + L. 4.000.000

(spese dottorato di ricerca)

 

La delibera n. 668/94, messa ai voti, viene approvata all'unanimità.

 

PUNTO 6: Variazione di Bilancio

Il Direttore informa che si e` reso necessario disporre con la Direttorale n. D/21 una variazione di Bilancio, visto il mandato n 4269 dell'1/12/94 con cui l'Universita` ha trasferito l'importo di L. 36.850.000 relativo al Contratto C.N.R. n. 94-00784 del Prof. A. Luches; visto che e` stato detratto l'1% di spese amministrative dall'importo per le spese di investimento anziché da quello per il funzionamento, determinando una differenza in positivo di L. 70.000; dispone una variazione di Bilancio in aumento di L. 70.000 allo scopo di poter emettere la relativa reversale di incasso in Entrata sul cap. 05-04 e in Uscita sul cap. 09-03. Dispone inoltre di emettere un mandato di pagamento di L. 70.000 a favore dell'Universita` quale restituzione del maggiore importo assegnato.

Viene messa ai voti la seguente

DELIBERA N. 669/94

 Il Consiglio di Dip.to prende atto della seguente variazione di Bilancio in aumento:

 ENTRATA

Cap. 05-04 + L. 70.000

USCITA

Cap. 09-03 + L. 70.000

 

La delibera n. 669/94, messa ai voti, viene approvata all'unanimità.

  

PUNTO 7: Bilancio di Previsione 1995

 Il Direttore illustra la ripartizione delle entrate certe per il 1995, fermo restando che per i fondi per la ricerca e la didattica sarà trasferito il residuo dell'esercizio 1994 sul relativo capitolo d'uscita.

Dopo aver illustrato la ripartizione proposta dalla Giunta si apre la discussione.

Blanco propone di assegnare un bagget pro-capite per le spese telefoniche.

Solombrino per quanto riguarda i laboratori didattici chiede spiegazioni sulla somma residua.

Esce Rotelli alle ore 17,55.

Il Prof. D'Innocenzo legge la sua lettera indirizzata al Direttore che allegata al presente verbale ne costituisce parte integrante, in cui non ritiene congrua l'assegnazione al suo Laboratorio di Esperimentazioni di Fisica I. Prevede che occorrono almeno 10 ML per il normale funzionamento del suo Laboratorio. In mancanza di tale assegnazione il prof. D'Innocenzo dice di essere costretto a ridurre le nuove esperimentazioni a tre cioè a quelle che non comportano spese.

Considerando che al I anno ci sono 150 studenti iscritti propone di sottrarre 10 ML dal Cap. 09-04 oppure dal Cap. 08-05, del Cap. 08-04. Leggieri propone di sottrarre Lire 25 ML dal Cap. 08-05, riducendo la quota pro-capite ai due gruppi dei teorici. Blanco ritiene che anche il Dipartimento di Scienza dei Materiali deve contribuire per i laboratori didattici del Corso di Laurea in Fisica.

Esce giustificandosi il Prof. G. Ingrosso alle ore 18.15.

Petrera e` d'accordo con quello che ha detto Blanco; ritiene che può essere rivisto il sistema di recupero delle spese telefoniche che il sistema della quota pro-capite, pur essendo sensato, non cambierà molto il risultato, pero` richiederà molto tempo per i conteggi Renna propone che il Direttore e il Consiglio decidano di ripartire i residui '94 non spesi ne` impegnati.

Solombrino dice che poiché ci sono fondi non spesi e` bene che il Dipartimento decida sui residui.

Esce giustificandosi il Dr. Palamà alle ore 18.30.

Pennetta non e` d'accordo di non assegnare ai teorici l'intera quota spettante.

Soliani dà priorità alle richieste di D'Innocenzo e chiede come mai la ripartizione non sia stata congrua.

Esce giustificandosi alle ore 18.40 il Dr. Martino.

Leggieri esce giustificandosi alle ore 18.40.

De Bonis esce giustificandosi alle ore 19.00.

Si vota per la proposta di Bilancio.

Proposta di D'Innocenzo:

+ 10 ML ai Laboratori Didattici - 10 ML Sostegno Ricerca

1 Favorevole.

Esce D'Innocenzo alle ore 19.15.

Esce D'Anna alle ore 19.20.

Proposta:

+ 10 ML Didattica - 10 ML Biblioteca

3 Favorevoli e 4 Contrari.

Proposta di Solombrino:

+ 10 ML Laboratori didattici

4 Favorevoli

Altra proposta

6 favorevoli.

Si mette infine ai voti il Bilancio di previsione.

Favorevoli: Luches, Blanco, Co', Fonti, Mancarella, Renna, Rossi, Solombrino, Strafella, Bernardini, Orofino, Pennetta, De Pascalis.

Soliani esce alle ore 19.30.

  

PUNTO 8: Abbonamenti Riviste per il 1995

Il Direttore invita la Dr.ssa C. Pennetta ad illustrare l'argomento.

La stessa, in qualità di nuovo responsabile del servizio Biblioteca di questo Dip.to, ha redatto l'elenco provvisorio riviste per il 1995. Si tratta di una proposta di accordo fra Dipartimento di Fisica e Dipartimento di Scienza dei Materiali.

In sintesi:

PREVISIONI PER LA BIBLIOTECA

Dotazione ordinaria-----------------------------------------------------------------------------------100.000.000

Convenzione con INFN--------------------------------------------------------------------------------20.000.000

Contributi studenti---------------------------------------------------------------------------------------16.000.000

Residui disonibili per riviste--------------------------------------------------------------------------20.000.000

Altri residui (gruppi, libri didat., proventi Scuola Perf. etc.)-------------------------------29.160.000

--------------------------------------------------------------------------------------------------TOTALE 185.160.000

 

Spesa prevista per libri didattici----------------------------------------------------------------------6.000.000

TOTALE DISPONIBILE PER RIVISTE--------------------------------------------------------150.000 .000

Spesa prevista per riviste interesse generale e didattiche--------------------------------58.500.000

Spesa prevista per contributo a riviste di interesse spec.---------------------------------89.700.000

---------------------------------------------------------------------------------------------------TOTALE 148.200.000

-------------------------------------------------------------------------------------------------------Residuo 1.800.000

 

NOTA: per calcolare la spesa per riviste di interesse specifico si e` assunto un contributo pro-capite di 2.300.000 per persona ed un totale di 39 persone.

Inoltre la Dr.ssa Pennetta con nota prot. n. P/2073/94 del 24/11 fa presente al preside della Facoltà di Ingegneria che in conseguenza dell'esiguità del gruppo di elettronica di questo Dip.to rischiano seriamente di essere tagliate riviste attinenti tale campo di ricerca. Chiede pertanto un contributo di L. 1.900.000 corrispondente al 50% del costo delle riviste "a rischio".

Il Consiglio di Dip.to prende atto di quanto comunicato dalla Dr.ssa C. Pennetta.

 

PUNTO 9: Rappresentante Consiglio Direttivo Biblioteca Centrale.

Il Direttore informa che la Biblioteca Centrale con nota prot. n. 296 del 23/11/94 comunica che essendo scaduto il mandato degli attuali componenti del Consiglio Direttivo della Biblioteca Centrale Interfacoltà, invita a comunicare entro e non oltre il 31/12/1994 il nominativo di un docente che farà parte dello stesso Consiglio per il biennio 1995-96 in rappresentanza del Dipartimento di Fisica.

Il Consiglio di Dipartimento di Fisica decide di affidare all'unanimità nuovamente l'incarico al Prof. Arcangelo ROSSI.

 Null'altro essendovi da discutere la riunione del

Consiglio di Dip.to ha termine alle ore 19.45