|
|
L'anno 2000, il giorno 23 del mese di novembre, alle ore 16.00, nell'aula F1 del Dipartimento di Fisica, si è riunito il Consiglio di Dipartimento, convocato con nota prot. N. P/2072/00/TR del 16/11/00, per discutere e deliberare sui seguenti argomenti dell'Ordine del Giorno:
SONO PRESENTI: Proff. di Ia fascia: Boiti, Konopeltchenko, Luches, Soliani.- Proff. di IIa fascia: Blanco, Borghesi, Co', D'Anna, D'Innocenzo, Fonti, Gorini, Imbimbo, Ingrosso, Leo M., Mancarella, Nassisi, Pempinelli, Perrone A., Perrone M.R., Renna, Rossi, Rotelli, Strafella.- Ricercatori: Beccaria, Bernardini, Coriano', De Giorgi, De Mitri, De Paolis, Martino, Orofino. Rapp.ti Personale Tecnico-Amm.vo: Pettirossi, Russo.- Segretario Amministrativo: De Bonis. SONO ASSENTI GIUSTIFICATI: Proff. di Ia fascia: De Angelis. Proff. di IIa fascia: Anni, Garola, Leggieri, Leo R.A., Solombrino.- Ricercatori: Martina.- Rapp.ti Personale Tecnico-Amm.vo: Cannone, Pepe, Spagna.- SONO ASSENTI INGIUSTIFICATI: Ricercatori: Martello, Palamà. Presiede il Direttore, Prof. A. Blanco. Segretario del Consiglio è la Dr.ssa P. De Bonis. La Segretaria Generale T. Russo svolge le funzioni di Segretario Verbalizzante. Tutte le delibere vengono prese alla sola presenza degli aventi diritto ed in assenza degli interessati. Il Presidente, alle ore 16.15, constatata la presenza del numero legale, dichiara validamente aperta la seduta.
PUNTO 1: Comunicazioni a) Il Direttore illustra i contenuti della nota del 23/10/00, ns. prot. n. A/1932/00 del 28/10/00, dell'Ufficio Diritto allo Studio relativa alle Borse di studio FULBRIGHT anno accademico 2000-2001.- Il Consiglio di Dipartimento prende atto.
PUNTO 2: Ratifica Variazioni di Bilancio. Il Direttore illustra la seguente variazione di Bilancio disposta per motivi d'urgenza con Direttorale n. D/8/00 del 26/9/00. Visto il mandato N. 7358 del 19/09/00 di L. 58.502.500 con cui l'Università ha trasferito al Dipartimento di Fisica i fondi per l'acquisto di attrezzature didattico-scientifiche 1999-2000 delibera N. 169 del 26/05/2000 del C.d.A.; visto che detto contributo non era stato previsto nel Bilancio del corrente esercizio; si rende necessario disporre una variazione di Bilancio in aumento pari a L. 58.502.500 in entrata sul Cap. 05-06 ed in uscita sul Cap. 09-04 per pari importo. Viene messa ai voti la DELIBERA N. 22/00 Il Consiglio di Dipartimento ratifica la seguente variazione di Bilancio:
La Delibera n. 22/2000, messa ai voti, è approvata all'unanimità. La presente parte del verbale è letta ed approvata seduta stante.
PUNTO 2: Ratifica Variazioni di Bilancio. Il Direttore illustra la seguente variazione di Bilancio disposta per motivi d'urgenza con Direttorale n. D/9/00 del 26/9/00. Visto il mandato N. 6365 dell'8/08/2000 di L. 29.358.779 che l'Università ha emesso relativo al cofinanziamento per programmi di ricerca di interesse nazionale 1999 così ripartito: L. 9.000.000 quota MURST e Lire 20.385.779 come quota Università per il Prof. G. CO'; visto che l'importo previsto nel Bilancio del corrente esercizio è di L. 1.055.056.455, che abbiamo già incassato; si rende necessario disporre una variazione di Bilancio in aumento in Entrata sul Cap. 05-03 ed in Uscita sul Cap. 09-01 per l'importo di L. 29.358.779. Viene messa ai voti la DELIBERA N. 23/00 Il Consiglio di Dipartimento ratifica la seguente variazione di Bilancio:
La Delibera n. 23/2000, messa ai voti, è approvata all'unanimità. La presente parte del verbale è letta ed approvata seduta stante.
PUNTO 2: Ratifica Variazioni di Bilancio. Il Direttore illustra la seguente variazione di Bilancio disposta per motivi d'urgenza con Direttorale n. D/10/00 del 05/10/00. Visto che l'Università ha trasmesso con mandato n. 4543 del 14/6/2000 la somma di L. 5.972.550 proveniente dalla Casa di cura "Città di Lecce" quale contributo per la sorveglianza fisica delle radiazioni; visto che in Bilancio nel Cap. 03-02 in Entrata è stata prevista la somma di L. 6.838.853 di cui abbiamo già incassato Lire 4.437.000; visto che in Bilancio nel Cap. 02-05 in uscita è stata prevista la somma di L. 5.159.918 di cui abbiamo già incassato L. 2.660.465; visto che in bilancio sul cap. 09-05 in uscita è stata prevista la somma di L. 18.891.660 ed è stato tutto incassato; si rende necessario disporre una variazione di Bilancio in aumento in Entrata sul Cap. 03-02 di L. 5.972.550 ed in Uscita sul Cap. 02-05 di L. 3.072.516 e sul Cap. 09-05 di L. 2.900.034. Viene messa ai voti la DELIBERA N. 24/00 Il Consiglio di Dipartimento ratifica la seguente variazione di Bilancio:
La Delibera n. 24/2000, messa ai voti, è approvata all'unanimità. La presente parte del verbale è letta ed approvata seduta stante.
PUNTO 2: Ratifica Variazioni di Bilancio. Il Direttore illustra la seguente variazione di Bilancio disposta per motivi d'urgenza con Direttorale n. D/11/00 dell'11/10/00. Visto che l'Università ha trasmesso con mandato n. 7663 del 27/09/00 la somma di L. 23.003.697 quale rimborso spese anticipate dal Dip.to sull'accordo di programma Università-Provincia di Lecce di L. 30.000.000; visto che in bilancio sul Cap. 05-05 in Entrata è stata prevista la somma di L. 42.336.673 di cui abbiamo già incassato L. 20.970.850; si rende necessario disporre una variazione di Bilancio in aumento in Entrata sul Cap. 05-05 di L. 8.604.177. Viene messa ai voti la DELIBERA N. 25/00 Il Consiglio di Dipartimento ratifica la seguente variazione di Bilancio:
La Delibera n. 25/2000, messa ai voti, è approvata all'unanimità. La presente parte del verbale è letta ed approvata seduta stante.
PUNTO 2: Ratifica Variazioni di Bilancio. Il Direttore illustra la seguente variazione di Bilancio disposta per motivi d'urgenza con Direttorale n. D/12/00 del 13/10/00. Visto che l'Università ha trasmesso con mandato n. 7675 del 27/09/00 la somma di L. 510.808.000 della dotazione ordinaria; Visto che in bilancio nel Cap. 02-03 in Uscita era stato previsto L. 12.722.967 ne abbiamo già incassati L. 5.540.967; visto che in bilancio sul Cap. 03-02 in Uscita era stato previsto L. 107.480.001 ne abbiamo incassato L. 87.964.808; visto che in bilancio sul Cap. 09-04 in Uscita era stato previsto L. 499.953.325 ne abbiamo incassate L. 449.660.398; si rende necessario disporre una variazione di Bilancio in aumento sui Capitoli in Uscita: Viene messa ai voti la DELIBERA N. 26/00 Il Consiglio di Dipartimento ratifica la seguente variazione di Bilancio:
La Delibera n. 26/2000, messa ai voti, è approvata all'unanimità. La presente parte del verbale è letta ed approvata seduta stante.
PUNTO 2: Ratifica Variazioni di Bilancio. Il Direttore illustra la seguente variazione di Bilancio disposta per motivi d'urgenza con Direttorale n. D/13/00 del 13/10/00. Vista la nota con cui la Banca 121 ha comunicato gli interessi maturati sino al 30/09/00 sul c/c del Dipartimento di Fisica che ammontano a L. 22.077.531; visto che la somma non è stata prevista in Bilancio; si rende necessario disporre la seguente variazione di Bilancio in aumento. Viene messa ai voti la DELIBERA N. 27/00 Il Consiglio di Dipartimento ratifica la seguente variazione di Bilancio:
La Delibera n. 27/2000, messa ai voti, è approvata all'unanimità. La presente parte del verbale è letta ed approvata seduta stante.
PUNTO 2: Ratifica Variazioni di Bilancio. Il Direttore illustra il seguente storno di Bilancio disposto per motivi d'urgenza con Direttorale n. D/14/00 del 17/11/00. Viste le spese sostenute, nel corrente esercizio, per le rilegature effettuate per un importo superiore alla previsione; si rende necessario prelevare dal cap. 07-02 la somma di L. 5.000.000 da assegnare al Cap. 03-01, con il seguente storno di bilancio: Viene messa ai voti la DELIBERA N. 28/00 Il Consiglio di Dipartimento ratifica il seguente storno di Bilancio:
La Delibera n. 28/2000, messa ai voti, è approvata all'unanimità. La presente parte del verbale è letta ed approvata seduta stante.
PUNTO 3: Variazioni di Bilancio. Il Direttore comunica che non vi sono Variazioni di Bilancio da sottoporre all'approvazione del Consiglio. Il C.d.D. prende atto.
PUNTO 4: Nomina della Commissione Elettorale per l'elezione di un Rappresentante dei Dottorandi nel Consiglio di Dipartimento di Fisica e data delle elezioni. Il Direttore comunica che secondo quanto previsto dello Statuto dell'Università degli Studi di Lecce, in vigore dal 1°/07/1996, e con le modalità di elezione stabilite dal Regolamento Interno del Dipartimento di Fisica, si rende necessario nominare la Commissione Elettorale che sovrintenda alle elezioni di n. 1 rappresentante degli studenti iscritti al Dottorato di Ricerca in Fisica nel Consiglio di Dipartimento e fissare la data delle elezioni. Ai sensi degli artt. 4 e 19 del Regolamento Interno del Dipartimento di Fisica le elezioni avranno luogo a scrutinio segreto. Si potrà esprimere una sola preferenza. La durata del mandato per il rappresentante degli studenti iscritti al Dottorato è di un anno. Il Direttore del Dipartimento di Fisica, Prof. Armando BLANCO indirà le elezioni. Il Consiglio di Dipartimento di Fisica all'unanimità designa i seguenti Componenti la Commissione Elettorale:
La data delle elezioni è fissata i giorni 14 e 15 dicembre p.v. - Il Seggio situato presso la Segreteria Generale, 1° Piano, del Dipartimento di Fisica, sarà aperto: Giovedì 14/12/2000 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 Venerdì 15/12/2000 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 Il Consiglio approva all'unanimità la nomina della suddetta Commissione. La delibera sottoposta all'approvazione del Consiglio è approvata all'unanimità. La presente parte del verbale è approvata seduta stante.
PUNTO 5: Proposta membri interni delle Commissioni Giudicatrici a posti di Professore e Ricercatore: IIIª Tornata 2000 Il Direttore illustra l'argomento ed invita i presenti a proporre un Componente per ciascuna delle Commissioni Giudicatrici dei Concorsi a posti di Professore e Ricercatore (III^ Tornata 2000) ai sensi dell'art. 3 del D.P.R. 19/10/1998, n. 390. Il Direttore comunica che, per la IIIª Tornata 2000, il Concorso B01A (n. 19) per la copertura presso la Facoltà di Scienze mm.ff.nn. di un posto di Professore Universitario di Ruolo, Fascia dei Professori Ordinari per il settore scientifico-disciplinare n. B01A, denominato Fisica Generale è stato bandito con D.R. N. 2456 del 03/10/2000 relativo alla "Valutazione comparativa pubblica per venti posti di Professore Universitario di Ruolo, Fascia dei Professori Ordinari". Il Bando è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 81 del 17/10/2000. Pertanto si rende necessario proporre alla Facoltà il nominativo di un Componente per la relativa Commissione Giudicatrice del Concorso, ai sensi dell'art. 3 del D.P.R. 19/10/1998, n. 390. Dopo una breve discussione il Prof. FEDERICO CESARONI, Professore Ordinario di Fisica Generale - Settore Scientifico Disciplinare B01A - Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Lecce - è proposto quale Componente interno per il suddetto Concorso B01A (n. 19) per la copertura presso la Facoltà di Scienze mm.ff.nn. di un posto di Professore universitario di ruolo, Fascia dei Professori Ordinari per il settore scientifico-disciplinare n. B01A, denominato Fisica Generale. Il Consiglio approva all'unanimità la suddetta proposta. La delibera sottoposta all'approvazione del Consiglio è approvata all'unanimità. Il Direttore comunica che, per la IIIª Tornata 2000, il Concorso B03X (n. 24) per la copertura presso la Facoltà di Scienze mm.ff.nn. di un posto di Professore Universitario di Ruolo Fascia dei Professori Associati, per il settore scientifico-disciplinare n. B03X, denominato Struttura della Materia è stato bandito con D.R. N. 2547 del 03/10/2000 relativo alla "Valutazione comparativa pubblica per ventisette posti di Professore Universitario di Ruolo Fascia dei Professori Associati". Il Bando è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 81 del 17/10/2000. Pertanto si rende necessario proporre alla Facoltà il nominativo di un Componente per la relativa Commissione Giudicatrice del Concorso, ai sensi dell'art. 3 del D.P.R. 19/10/1998, n. 390. Dopo una breve discussione il Prof. Armando LUCHES, Professore Ordinario di Struttura della Materia - Settore Scientifico Disciplinare B03X - Facoltà di Scienze mm.ff.nn. dell'Università degli Studi di Lecce, è proposto quale Componente interno per il suddetto Concorso B03X (n. 24) per la copertura presso la Facoltà di Scienze mm.ff.nn. di un posto di Professore Universitario di Ruolo Fascia dei Professori Associati per il settore scientifico-disciplinare n. B03X, denominato Struttura della Materia. Il Consiglio approva all'unanimità la suddetta proposta. La delibera sottoposta all'approvazione del Consiglio è approvata all'unanimità. Il Direttore comunica che, per la IIIª Tornata 2000, il Concorso B03X (n. 25) per la copertura presso la Facoltà di Scienze mm.ff.nn. di un posto di Ricercatore Universitario di Ruolo per il settore scientifico-disciplinare n. B03X, denominato Struttura della Materia è stato bandito con D.R. N. 2548 del 03/10/2000 relativo alla "Valutazione comparativa pubblica per ventisei posti di Ricercatore Universitario di Ruolo". Il Bando è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 81 del 17/10/2000. Pertanto si rende necessario proporre alla Facoltà il nominativo di un Componente per la relativa Commissione Giudicatrice del Concorso, ai sensi dell'art. 3 del D.P.R. 19/10/1998, n. 390. Dopo una breve discussione, la Prof.ssa Maria Rita PERRONE, Professore Associato di Elettronica Quantistica - Settore Scientifico Disciplinare B03X - Facoltà di Scienze mm.ff.nn. dell'Università degli Studi di Lecce, è proposta quale Componente interno per il suddetto Concorso B03X (n. 25) per la copertura presso la Facoltà di Scienze mm.ff.nn. di un posto di Ricercatore Universitario di Ruolo per il settore scientifico-disciplinare n. B03X, denominato Struttura della Materia. Il Consiglio approva all'unanimità la suddetta proposta. La delibera sottoposta all'approvazione del Consiglio è approvata all'unanimità. La presente parte del verbale è approvata all'unanimità seduta stante.
PUNTO 6: Assegni di Ricerca: proposte per l'utilizzo dei fondi relativo l'anno 2000. Il Direttore, preliminarmente, illustra i contenuti della nota prot. n. 88 in data 08/11/00, inviata dall'Ufficio Personale, relativa agli Assegni di Ricerca: definizione risorse disponibili per nuove attuazioni. Egli rende noto il contenuto delle delibere del Collegio dei Direttori di Dipartimento in data 21.6.2000, del Senato Accademico in data 24.7.2000, della Commissione Bilancio in data 29.9.2000 e del Consiglio di Amministrazione in data 25.07.2000 e 30.10.2000, relative agli Assegni di Ricerca ed alla definizione delle risorse disponibili per nuove attuazioni. Sulla base delle determinazioni dei predetti consessi l'Ufficio Personale ha proceduto a ripartire il budget messo a disposizione (£. 1.751.540.000) come risulta dall'allegato prospetto, che costituisce parte integrante del presente verbale, All. n.1 A tal proposito il Consiglio di Dipartimento, dovrà sollecitamente adottare le deliberazioni (con l'indicazione del numero di assegni da bandire, dell'importo annuo lordo per ciascun assegno, dei settori scientifico-disciplinari di riferimento, delle strutture messe a disposizione dei vincitori, dei referenti scientifici, del programma di ogni assegno e della disponibilità a garantire il cofinanziamento) necessarie a dare corso ai successivi adempimenti di competenza dell'Ufficio Personale. Il Direttore illustra la RIPARTIZIONE DEL BUDGET 2000 - ASSEGNI DI RICERCA Il Budget riportato nel Bilancio dell'Università del Corrente Esercizio Finanziario Cat. 2 Cap. 46 è pari a Lire 1.751.540.000. (L. 600.000.000 delibera C.d.A. 25.7.2000 + L. 200.000.000 assegnazione ministeriale + L. 171.540.000 12% incassi derivanti dai corsi biennali di cui all'art. 6 del D.M. 24.11.1998 n. 460 + L. 780.000.000 quota di riequilibrio C.d.A. 30.10.2000). L. 360.000.000 (L. 20.000.000 per ogni Dipartimento - Quota Base). La quota restante L. 1.391.540.000 viene ripartito tra i Dipartimenti proporzionalmente alla dimensione degli stessi come stabilito dal Collegio dei Direttori di Dipartimento in data 21.6.2000. Al Dipartimento di Fisica e stato assegnato l'importo di L. 139.189.722.-
Il Direttore apre la discussione, dopo un ampio dibattito, al quale intervengono i proff.: G. Co', G. Ingrosso, S. Fonti, E. Gorini, A. Perrone, M.R. Perrone, P. Rotelli, G. Soliani , viene formulata una lista di esigenze come segue: N. 2 Assegni INFN N. 2 Assegni TEORICI N. 1 Assegno ASTROFISICA N. 1 Assegno ELETTRONICA QUANTISTICA N. 1 Assegno STRUTTURA. Poiché i fondi non sono sufficienti per soddisfare le suddette richieste e considerato che rimangono da chiarire alcuni punti fondamentali prima di chiedere il bando degli assegni, il Direttore propone al Consiglio di rinviare la discussione alla prossima riunione, al fine di dare la possibilità ai docenti di discutere dell'argomento nell'ambito dei vari gruppi di ricerca per poter acquisire la delibera definitiva da trasmettere all'Ufficio Personale dell'Università di Lecce . Tale importante precisazione viene fatta propria dal Consiglio di Dipartimento. Null'altro essendovi da discutere la Riunione del Consiglio di Dipartimento ha termine. La seduta è tolta alle ore 19.30. |
|