La normativa che definisce i compiti e la composizione della Commissione Didattica, attualmente in vigore, e` contenuta nella parte seguente della delibera contenuta nell'allegato n.2 del verbale n.85 della seduta del Consiglio di Corso di Laurea del 22 febbraio 1988.

A0) La Commissione Didattica (CD) coordinera` il lavoro delle varie Commissioni - nominate nell'ambito del Consiglio di Corso di Laurea in Fisica - con compiti inerenti all'organizzazione della didattica.
A1) Le Commissioni istituite nell'ambito del CCLF dovranno avere, in generale, un ruolo promozionale, propositivo e istruttorio di progetti relativi alla programmazione didattica. Su alcune questioni ben definite ( ad es. i piani di studio) il CCL potra` delegare (permanentemente o di volta in volta) a una data Commissione la facolta` decisionale.
A2) La C.D. elabora nuove proposte di sperimantazione didattica e si occupa della programmazione, del coordinamento dei programmi e della propedeuticita` dei vari insegnamenti.
A3) La C.D. esamina i piani di studio e propone, prima dell'inizio di ogni anno accademico, dei piani di studio "tipo" caratterizzati per area culturale.
A4) La C.D. si occupa degli orari e prepara l'organigramma dei carichi didattici.
A5) La C.D. si occupa delle pratiche studenti.
A6) La C.D. e` costituita dal Presidente del CCLF, membro di diritto, piu 6 componenti del CCLF, che dovranno essere eletti fra i docenti e i ricercatori.(..omissis..)
A7) I componenti la C.D. durano in carica 2 anni, sono rappresentativi delle varie aree di ricerca afferenti al CLF, e sono immediatamente rieleggibili.