La Commissione Tesi ereditando le funzioni della precedente Commissione di Laurea i cui compiti furono definiti nella premessa della delibera del Consiglio di Corso di Laurea, al punto 3 del verbale n.6 della seduta del 26 ottobre 1981: modalita` di assegnazione e di valutazione delle tesi di laurea, riportata di seguito.

Premessa
- Viene proposta dal CCLF alla Facolta` di Scienze una Commissione di Laurea formata da 11 membri effettivi, I restanti membri del CCLF vengono proposti come membri supplenti. Il Presidente del C.C.L. fa parte di diritto della Commissione di Laurea e la presiede (
emendamento Picasso). La Commissione di Laurea viene rinnovato agni due anni, i suoi membri sono rieleggibili ( emendamento Tepore).
- La Commissione di Laurea provvede con le modalita` specificate in seguito alla assegnazione delle tesi di laurea svolte in Istituto (Dipartimento) di Fisica, o svolte in altri Istituti, Dipartimenti, Laboratori nazionali o esteri da studenti del C.d.L. in Fisica dell'Universita` di Lecce.
- La Commissione di Laurea partecipa alle sedute di Laurea per valutare i lavori di tesi con i criteri appresso specificati.
- La Commissione di Laurea si riunisce in seduta ordinaria nelle date in cui verranno fissate le sedute di Laurea, 14 giorni (2 settimane solari) prima delle varie sedute di laurea e, ove se ne presenti l'esigenza, per valutare eventuali seminari da parte dei laureandi o, in seduta straordinaria, su convocazione motivata del presidente o di tre membri effettivi.
(..omissis..
seguono le modalita` di assegnazione e di valutazione sostituite dal Regolamento Tesi approvato nella seduta del Consiglio del 19 settembre 1984, verbale n.47).

La normativa che definisce i compiti e la composizione della Commissione Tesi, attualmente in vigore, e` contenuta nella parte seguente della delibera, allegato n.2 nel verbale n.85 della seduta del Consiglio di Corso di Laurea del 22 febbraio 1988.

A8) Viene istituita la Commissione Tesi (C.T.), che assorbe essenzialmente le funzioni della Commissione di Laurea. Per la C.T. si ritengono validi i compiti gia` assegnati alla Commissione di Laurea [v. verbale n.6 del CCLF del 26-10-81], con le seguenti precisazioni: la C.T.
a) prima dell'inizio di ogni anno accademico fa un censimento delle Tesi disponibili fornendo un'indicazione dei tempi di realizzazione previsti;
b) verifica i criteri di assegnazione delle Tesi;
c) assicura, ad ogni studente che ne abbia diritto, l'assegnazione della Tesi.
Inoltre:
d) le commissioni degli Esami di Laurea saranno proposte, al Preside di Facolta`, dal presidente del CCLF sentita la C.T..
e) I controrelatori e i membri delle Commissioni Ristrette saranno nominati dal Presidente del CCLF sentita la C.T..
A9) La Commissione Tesi e` costituita dai 6 membri della Commissione Didattica integrata da 5 componenti, piu` il Presidente del CCLF, membro di diritto.
A10) I componenti la C.T. durano in carica 2 anni e sono immediatamente rieleggibili.
A11) L'elettorato passivo e` costituito dai docenti e dai ricercatori di Fisica appartenenti a tutti i Corsi di Laurea della Facolta` di Scienze.
A12) Viene affidato alla C.T. il compito di riesaminare il Regolamento Tesi del CLF attualmente in vigore.