CLASSE DELLE LAUREE NELLE
SCIENZE E TECNOLOGIE DISCIPLINE
FISICHE
OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI |
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:
Le attività professionali e/o tecniche che l laureati potranno svolgere sono relative per esempio, sia alle applicazioni tecnologiche a livello industriale che di laboratorio della fisica in generale e, in particolare alla radioprotezione (umana, ambientale e delle cose), alle telecomunicazioni, ai controlli remoti di sistemi satellitari, nonchè alla partecipazione anche gestionale all’attività di centri di ricerca pubblici e privati curando attività di modellizzazione e analisi e le relative implicazioni informatico-fisiche. Ai fini indicati, i curricula dei corsi di laurea della classe:
Almeno il |
ATTIVITA' FORMATIVE INDISPENSABILI
Attività formative
Ambiti disciplinari Settori scientifico-disciplinari CFU Tot.Attività formative
CFUdi base
18Discipline
matematiche
Tutti i settori matematici dell'area 01
Discipline
informatiche
INF/01 - Informatica
ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Caratterizzanti
50
FIS/01 - Fisica sperimentale
sperimentale-
applicativo
FIS/01 - Fisica sperimentale
FIS/07- Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e
medicina)
teorico e dei fondamenti
della fisica
FIS/02 - Fisica teorica, modelli e metodi matematici
FIS/08 - Didattica e storia della fisica
microfisico e della struttura della materia
FIS/04 - Fisica nucleare e subnucleare
FIS/03 - Fisica della materia
astrofisico-geofisico e spaziale
FIS/05 - Astronomia e astrofisica
FIS/06 - Fisica per il sistema terra e per il mezzo circumterrestre
GEO/10-Geofisica della terra solida
GEO/12-Oceanografia e fisica dell’atmosfera
affini o integrative
18Discipline chimiche 6
CHIM/02 - Chimica fisica
CHIM/03 - Chimica generale e inorganica
CHIM/06 - Chimica organica
Interdisciplinarità e 12
applicazioni
tutti i settori esclusi quelli indicati tra i caratterizzanti
A scelta dello studente 9
Per la prova finale e per la conoscenza Prova finale 9
della lingua straniera
Lingua straniera
Altre (art. 10, comma 1, lettera f )
Adeguata conoscenza della lingua italiana, ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali, tirocini, etc. 9TOTALE
113
Scienze e tecnologie Discipline fisiche
Livello: 1 52