Riunione del 14 marzo 2000

Verbale n. 229
Seduta del Consiglio di Corso di Laurea in Fisica
del 14 marzo 2000


Il CCLF si e` riunito in data 14/03/00, nell'aula F5 del Dipartimento di Fisica alle ore 16:30, per discutere il seguente O.d.G., comunicato ai componenti il Consiglio in data 09/03/00,

1) Comunicazioni
2) Approvazione Verbali
3) Domande Studenti
4) Piani di Studio
5) Copertura Corsi e Compiti Didattici
6) Riforma del Corso di Laurea
7) Interrogazioni e Proposte

Risultano giustificati per la loro assenza dal Consiglio i Proff.: G. F. De Angelis, B. Konopeltchenko, A. Borghesi, C. Garola, C. Imbimbo, M. Leo, R. A. Leo, M. Leozappa, G. Mancarella, G. Micocci, F. Pempinelli, M. R. Perrone, R. Selvaggi, L. Solombrino, C. De Mitri, V. Orofino; il Dott. F. De Paolis ed il Sig. E. Scatigna.

Essendo di 67 il numero totale dei componenti il Consiglio e di 18 il numero dei componenti che si sono giustificati per la loro assenza, il numero legale per la validita` della seduta risulta essere di 25 componenti.

Alle ore 16:55, il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara valida la seduta.

Funge da segretario il Dott. M. Beccaria.

L'allegato A) contiene l'elenco dei componenti il Consiglio e le firme di quelli che hanno partecipato a diverse fasi della riunione. Alcuni di questi sono entrati a riunione gia` iniziata, altri sono usciti giustificandosi. Di questi movimenti non si da` memoria scritta, essendo stata cura del Presidente e del Segretario accertare la presenza in aula, al momento delle votazioni, del prescritto numero legale.


1 ) Comunicazioni

Il Presidente informa il Consiglio che al 2 marzo 2000 risultavano ancora iscritti al primo anno del Corso di Laurea solo 73 dei 106 studenti che risultavano immatricolati al 15 dicembre 1999. Alla stessa data risultavano iscritti al primo anno dei Corsi di Laurea in Matematica, Biologia e Scienze Ambientali, rispettivamente 43, 270, e 89 studenti, da confrontarsi con i numeri 44, 263 e 86 che risultavano alla data del 15 dicembre. Il Presidente si riserva di analizzare le motivazioni del calo del numero delle immatricolazioni e di sollecitare il Consiglio a promuovere iniziative idonee a garantire l'inversione della tendenza alla diminuzione del numero degli immatricolati, o, quanto meno, alla sua stabilizzazione.

Il Presidente informa il Consiglio che in data 25 febbraio si e` tenuta a Roma una Riunione dei Presidenti dei Consigli di Corso di Laurea in Fisica e si riserva di illustrare gli argomenti discussi nel punto dell'ordine del giorno dedicato alla discussione sulla riforma.

Il Presidente informa il Consiglio che si sta prendendo in considerazione la possibilita' di fissare un appello straordinario di Laurea intorno al giorno 5 aprile data la presenza di almeno 3 studenti che si presume siano pronti a sostenere l'esame di Laurea per quella data.

Il Presidente informa il Consiglio che in date diverse gli sono pervenute comunicazioni in merito ad attivita` promosse da gruppi di docenti finalizzate a fornire servizi anche agli studenti del Corso di Laurea. Il Presidente, mentre riconosce l'eccezionalita` della situazione che ha forse determinato le iniziative, auspica che per il futuro iniziative simili siano preventivamente sottoposte alla disussione ed all'approvazione del Consiglio.


2 ) Approvazione Verbali

Il Presidente informa il Consiglio che deve essere approvato il verbale N.228 della seduta del 24/01/00.
Poiche` nessuno dei componenti il Consiglio avanza osservazioni o proposte di modifica, il verbale N.228 si intende approvato all'unanimita` dei presenti con l'astensione degli assenti alla seduta in questione.


3 ) Domande Studenti

Il Presidente informa il Consiglio che e` pervenuta una domanda di riconoscimento di un esame sostenuto dallo studente Alessandro Cafarella del Corso di Laurea presso una Universita` straniera nell'ambito del Programma Socrates Erasmus.

Il Presidente presenta al Consiglio la domanda dello studente

La richiesta e` approvate all'unanimita'.


4 ) Piani di Studio

Il Presidente informa il Consiglio che devono essere approvati i Piani di Studio individuali di due studenti: Danilo Delle Donne, Theodoros Parmakis. L'approvazione dei Piani di Studio era stata rimandata, nel corso della riunione precedente, per consentire ulteriori approfondimenti.

Il Presidente invita pertanto il Consiglio ad esprimere il proprio parere in merito all'approvazione dei singoli Piani di Studio.

I Piani di Studio sono individualmente sottoposti all'approvazione del Consiglio e vengono entrambi approvati all'unanimita'.


5 ) Copertura Corsi e Compiti Didattici

Il Presidente ricorda al Consiglio che lo stesso si era riservato di deliberare in merito alla copertura dell'insegnamento del secondo modulo di Fisica dei Materiali.

Il Presidente informa il Consiglio che nel frattempo la Dott. R.Rinaldi gli ha comunicato la sua disponibilita` a ricoprire l'insegnamento in questione come compito didattico aggiuntivo.

Al termine di una breve discussione, cui partecipano alcuni Componenti il Consiglio, viene proposta la seguente delibera

Il Consiglio di Corso di Laurea in Fisica propone alla Facolta`:

di affidare per l'A.A. 1999/2000 l'insegnamento di Fisica di Materiali (Modulo B) previsto dalla programmazione didattica del Corso di Laurea in Fisica per il secondo semestre alla Dott.ssa R.Rinaldi come compito didattico aggiuntivo;

La proposta di delibera viene sottoposta all'approvazione del consiglio ed e' approvata all'unanimita'.
La presente parte del verbale viene letta ed approvata all'unanimita' seduta stante.


6 ) Riforma del Corso di Laurea

Il Presidente illustra brevemente lo stato di avanzamento dei provvedimenti ministeriali sulla riforma dell'architettura del sistema universitario e gli argomenti discussi nel corso della riunione dei Presidenti dei Consigli di Corso di Laurea tenutosi a Roma il 25 febbraio 2000.

Il Presidente illustra al Consiglio un documento su un contenitore per Corsi di Studio di I livello della classe dei Corsi di Laurea in Fisica e Tecnologie Fisiche.

Alla fine della presentazione il Presidente invita l'assemblea a formulare proposte per la definizione di procedure idonee alla messa a punto di un progetto attuativo della riforma

Si apre un'ampia discussione cui partecipano numerosi membri del Consiglio. Alla fine della discussione emerge l'esigenza di formare un gruppo di lavoro che, in prima istanza, recepisca le informazioni e le riflessioni raccolte fino a questo momento dal Presidente del Corso di Laurea.

Alle ore 19:00, essendo venuto meno il nimero legale,la seduta e` tolta.


Il Segretario
Dott. M. Beccaria
Il Presidente
Prof. R. Anni