Riunione del 13 aprile 2000

Verbale n. 230
Seduta del Consiglio di Corso di Laurea in Fisica
del 13 aprile 2000

Il CCLF si e` riunito in data 13/04/00, nell'aula F5 del Dipartimento di Fisica alle ore 16:30, per discutere il seguente O.d.G., comunicato ai componenti il Consiglio in data 05/04/00,

1) Comunicazioni
2) Approvazione Verbali
3) Domande Studenti
4) Anno Accademico 2000/2001: Manifesto degli Studi e Compiti Didattici
5) Corsi Propedeutici per l'Anno Accademico 2000/2001
6) Riforma del Corso di Laurea
7) Interrogazioni e Proposte

Risultano giustificati per la loro assenza dal Consiglio i Proff.:
G. F. De Angelis, A. Luches, L. Vasanelli, C. Tebaldi, A. Borghesi, A. Dell'Atti, A. D'Innocenzo, S. Fonti, C. Garola, C. Imbimbo, M. Leo, G. Micocci, V. Nassisi, C. De Mitri;
i Dott:
P. Bernardini, L. Martina, M. Martino;
e i Sigg.:
F. Calo', A. Zilli;
per un totale di 19 componenti.

Essendo di 67 il numero totale dei componenti il Consiglio e di 19 il numero dei componenti che si sono giustificati per la loro assenza, il numero legale per la validita` della seduta risulta essere di 25 componenti.

Alle ore 16:45, il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara valida la seduta.

Funge da segretario il Dott. Matteo Beccaria.

L'allegato A) contiene l'elenco dei componenti il Consiglio e le firme di quelli che hanno partecipato a diverse fasi della riunione. Alcuni di questi sono entrati a riunione gia` iniziata, altri sono usciti giustificandosi. Di questi movimenti non si da` memoria scritta, essendo stata cura del Presidente e del Segretario accertare la presenza in aula, al momento delle votazioni, del prescritto numero legale.


1 ) Comunicazioni

Il Presidente informa il Consiglio che fra i candidati riconosciuti idonei nel concorsi di professore di ruolo di I fascia dei settore scientifico disciplinare B03X e B02A, banditi dalla Facolta`, sono compresi il Prof. Alessio Perrone e la Prof.ssa Flora Pempinelli, componenti del Consiglio di Corso di Laurea. Il Presidente esprime il suo personale compiacimento per il brillante risultato conseguito dai colleghi Prof. Alessio Perrone e Prof.ssa Flora Pempinelli. Il Consiglio unanime si associa.

Il Presidente informa il Consiglio che che il Prof. Sergio Fonti, Rappresentante della Facolta` presso il SOFT e Responsabile della Commissione del Tutorato, gli ha comunicato il programma delle visite degli studenti che hanno manifestato la loro intenzione di iscriversi al Corso di Laurea. Il Presidente informa il Consiglio che seguira` personalmente le attivita` che saranno programmate per garantire un pieno successo all'iniziativa.

Il Presidente informa il Consiglio che alcuni Docenti dell'area della Geometria gli hanno fatto pervenire una comunicazione in merito ad attivita` da loro promosse e finalizzate a fornire servizi anche agli studenti del Corso di Laurea. Il Presidente come per analoghe situazioni precedentemente comunicate, mentre riconosce l'eccezionalita` della situazione che ha forse determinato le iniziative, auspica che per il futuro iniziative simili siano preventivamente sottoposte alla disussione ed all'approvazione del Consiglio.


2 ) Approvazione Verbali

Il Presidente informa il Consiglio che deve essere approvato il verbali N.229 della seduta del 14/03/00. Poiche` lo stesso verbale non e` tuttora disponibile nella sua forma definitiva la sua approvazione viene rimandata a una riunione successiva.


3 ) Domande Studenti

Il Presidente informa il Consiglio che il punto era stato inserito nell'eventualita`, non verificatasi, che pervenissero delle domande di studenti. Il punto e` pertanto soppresso.


4 ) Anno Accademico 2000/2001: Manifesto degli Studi e Compiti Didattici

Il Presidente informa il Consiglio che in conformita` a quanto deliberato dal Consiglio di Facolta` nella sua riunione del 28 aprile 1999 in data 5 aprile 2000 e` stato affisso all'Albo del Consiglio di Corso di Laurea un avviso contenente l'invito a tutte le persone interessate a formulare proposte in merito all'attivazione di insegnamenti per l'Anno Accademico 2000/2001 e alla loro disponibilita` ad assumere la responsabilita` didattica di singoli insegnamenti o di contribuire, in altre forme, alle attivita` didattiche.

Il Presidente informa inoltre il Consiglio che la Commissione Didattica nel corso della sua riunione tenutasi il 12 aprile 2000, recependo alcune delle comunicazioni ricevute ha predisposto una bozza del Manifesto degli Studio per l'Anno Accademico 2000/2001 ed elaborato una prima proposta di attribuzione delle responsabilita` didattiche degli insegnamenti previsti e di distribuzione degli altri carichi didattici.

Nel corso della riunione della Commissione Didattica sono state presentate delle proposte di modifica della situazione precedente. Per alcune di queste proposte la Commissione Didattica ha ritenuto opportuno sottoporle al Consiglio, per la loro analisi ed eventuale approvazione, senza fornire un suo parere.

Il Presidente invita il Prof.Giampalo Co`, Responsabile della Commissione per l'Organizzazione Interna, a presentare il lavoro predisposto dalla Commissione Didattica e ad illustrare i cambiamenti proposti.

Il Prof. G.Co` presenta il Manifesto degli Studi e la proposta di distribuzione dei carichi didattici.

Alla fine della presentazione si apre la discussione cui partecipano tra gli altri:
M. Boiti, M. Di Giulio, G. Mancarella, V. Nassisi, F. Pempinelli.

Al termine della discussione il Presidente del CCLF mette in votazione la richiesta alla Facolta' di attivare un terzo corso di Esperimentazioni III con contenuti da definirsi successivamente.

L'esito della votazione e` il seguente:

La proposta e' respinta.


5 ) Corsi Propedeutici per l'Anno Accademico 2000/2001


Il punto viene rimandato al prossimo Consiglio.


6 ) Riforma del Corso di Laurea

Il Presidente informa il Consiglio che e` sua intenzione utilizzare ogni occasione di incontro per promuovere un dibattito piu` ampio possibile sulla prevista riforma del Corso di Laurea, e percio` si riserva di inserire, ogniqulvolta sia tecnicamente possibile, un punto all'orgine del giorno dedicato all'argomento.

Si apre una discussione cui partecipano numerosi membri del Consiglio.

Alle ore 18, constatato che il numero di presenti e' inferiore al numero legale la seduta del Consiglio e' tolta.


Il Segretario
Dott. Matteo Beccaria
Il Presidente
Prof. Raimondo Anni