Riunione del 14 novembre 2000

Verbale n. 234
Seduta del Consiglio di Corso di Laurea in Fisica
del 14 novembre 2000

Il CCLF si e` riunito in data 14/11/00, nell'aula F5 del Dipartimento di Fisica alle ore 16:30, per discutere il seguente O.d.G., comunicato ai componenti il Consiglio in data 08/11/00,

1) Comunicazioni
2) Domande Studenti
3) Copertura Corsi e Compiti Didattici per l'A.A.2000/2001
4) Provvedimenti per l'Attuazione della Riforma
5) Interrogazioni e Proposte

Risultano giustificati per la loro assenza dal Consiglio i Proff.:
A. Luches, A. Rossi, L. Vasanelli, A. Borghesi, G. Co', S. Fonti, C. Garola, C. Imbimbo, R. A. Leo, P. Rotelli, P. Bernardini, G. Palama', C. De Mitri;
i Sigg.:
M. Fonti, E. Scatigna.
per un totale di 64 componenti.

Essendo di 64 il numero totale dei componenti il Consiglio e di 14 il numero dei componenti che si sono giustificati per la loro assenza, il numero legale per la validita` della seduta risulta essere di 26 componenti.

Alle ore 17:00, il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara valida la seduta.

Funge da segretario il Dott. M. Beccaria.

L'allegato A) contiene l'elenco dei componenti il Consiglio e le firme di quelli che hanno partecipato a diverse fasi della riunione. Alcuni di questi sono entrati a riunione gia` iniziata, altri sono usciti giustificandosi. Di questi movimenti non si da` memoria scritta, essendo stata cura del Presidente e del Segretario accertare la presenza in aula, al momento delle votazioni, del prescritto numero legale.


1 ) Comunicazioni

Il Presidente informa il Consiglio che in data 7 novembre ha trasmesso al Preside di Facolta` la seguente lettera:

Caro Preside,

i tempi stretti fissati dal Senato Accademico per la predisposizione degli atti necessari all'avvio della riforma mi inducono a ritenere che il perdurare della mia intenzione di dimettermi dalle funzioni di Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Fisica possa essere causa di disagi al Corso di Laurea. Disagi che non avevo, e non ho, intenzione di contribuire a determinare.

La rinnovata fiducia nella mia persona, che alcuni colleghi hanno ritenuto opportuno manifestarmi successivamente alle mie dimissioni, mi impone inoltre doveri ai quali non e` mio costume sottrarmi.

In considerazione di cio`, ti prego di sospendere gli effetti della mia lettera del 18 ottobre 2000 e di considerare revocate le mie dimissioni.

Cordiali saluti

Raimondo Anni

Lecce 7 novembre 2000

Il Presidente informa il Consiglio che per l'A.A.2000/2001 non fanno piu` parte del Consiglio i Proff. Roberto Cingolani e il Dott. Mangino Elisabetta, e che entra a far parte del Consiglio il Dott. Fedele Fernando. Il Presidente esprime i suoi personali ringraziamenti ai Componenti del Consiglio uscenti e da` il suo benvenuto ai Componenti entranti.

Il Presidente informa il Consiglio, che per quanto a sua conoscenza, nelle sedute della Commissione di Laurea previste per il 20-21 dicembre 2000 dovrebbero laurearsi 16 studenti. Il Presidente ritiene questa previsione eccessivamente ottimistica (porterebbe a 47 il numero dei laureati nell'anno solare) ed invita i Relatori di questi studenti a comunicargli quali sono effettivamente in condizione di completare il lavoro di tesi entro la data programmata per l'esame di laurea. (laureati 1999 46)


2 ) Domande Studenti

punto inserito per memoria


3 ) Copertura Corsi e Compiti Didattici per l'A.A.2000/2001

Il Presidente informa il Consiglio, che il Prof.R.Anni gli ha inviato per conoscenza la seguente lettera:

Al Preside della Facolta` di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

e p.c.

al Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Fisica

Caro Preside,

ti informo che all'inizio delle lezioni del corso di Teoria delle Reazioni Nucleari, corso del quale conservo la responsabilita` didattica per effetto del terzo comma dell'Art. 15 della Legge 341/90, non si sono presentati studenti. Dopo due settimane dall'inizio ufficiale delle lezioni la situazione non si e` modificata.

Non essendomi stata attribuita la responsabilita` didattica di altro corso relativo ad un insegnamento, ti prego di invitare il Consiglio di Corso di Laurea in Fisica ed, eventualmente, gli altri Consigli di Corso di Laurea della Facolta` a formulare delle proposte che consentano alla Facolta` di permettermi di ottemperare agli obblighi previsti dal terzo comma dell'Art. 12 della succitata Legge.

Cordiali saluti

Raimondo Anni

Lecce 27 ottobre 2000

Il Presidente invita il Consiglio a formulare una proposta in merito all'utilizzazione, per l'A.A.1999/2000, del Prof.R.Anni e si allontana.

Il Vicepresidente, Prof.F.Strafella, assume la presidenza della seduta.
Si propone di rimandare al secondo semestre il corso del Prof. R. Anni. La proposta e' messa in votazione ed approvata con 29 voti favorevoli ed 1 astenuto.


4 ) Provvedimenti per l'Attuazione della Riforma

Il Presidente informa il Consiglio che venerdi` 3 novembre il Senato Accademico ha approvato il testo, proposto dalla Commissione Regolamenti, concernente il Regolamento Didattico d'Ateneo.

E' stato anche deliberato che entro la meta` di Dicembre 2000 ciascuna Facolta` deve deliberare su :

In una riunione convocata dal Preside per il 7 Novembre sono state fissate le seguenti scadenze per la Facolta`:

Il Presidente invita il Consiglio a formulare delle proposte:

Si approva all'unanimita' la decisione di istituire un unico Corso di Laurea (denominazione "Fisica").
Viene nominata una commissione per la Riforma composta dai Proff. M. Boiti, L. Renna e dal Dott. C. Pennetta.


5 ) Interrogazioni e Proposte

Non ci sono interrogazione ne' proposte.


Non essendoci altro da discutere la seduta e` tolta. alle ore 19.

Il Segretario
Dott. M. Beccaria
Il Presidente
Prof. R. Anni