Il CCLF si e` riunito in data 18/01/01, nell'aula F5 del Dipartimento
di Fisica alle ore 15:30, per discutere il seguente O.d.G., comunicato
ai componenti il Consiglio in data 12/01/01,
Risultano giustificati per la loro assenza dal Consiglio
i Proff.: Soliani, Vasanelli, Tebaldi, Co', Ingrosso, Micocci,
Renna, Rotelli, Strafella, C. De Mitri
i Dott: Bernardini, Martina, Orofino, Beccaria
i Sigg.: Calo', M.Fonti
per un totale di 15 componenti.
Essendo di 65 il numero totale dei componenti il Consiglio e di 15 il
numero dei componenti che si
sono giustificati per la loro assenza, il numero legale per la validita`
della seduta risulta essere di
26 componenti.
Alle ore 16:00, il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara valida la seduta.
Funge da segretario il Dott. Ivan De Mitri.
L'allegato A) contiene l'elenco dei componenti il Consiglio e le firme di quelli che hanno partecipato a diverse fasi della riunione. Alcuni di questi sono entrati a riunione gia` iniziata, altri sono usciti giustificandosi. Di questi movimenti non si da` memoria scritta, essendo stata cura del Presidente e del Segretario accertare la presenza in aula, al momento delle votazioni, del prescritto numero legale.
Il Presidente informa il Consiglio che la Segreteria Studenti gli ha trasmesso copie delle scelte di indirizzo effettuate dagli studenti. Dalla documentazione trasmessa risultano le seguenti indicazioni:
Indirizzo | Numero |
Astofisica e Fisica dello Spazio | 15 |
Fisica della Materia | 21 |
Fisica Nucleare e Subnucleare | 7 |
Geofisica e Fisica dell'Ambiente | 9 |
Teorico Generale | 3 |
Il Presidente precisa comunque che 12 delle schede trasmesse riguardano studenti iscritti ad anni di corso superiori al terzo e che pertanto devono essere considerate domande di cambiamento di indirizzo.
Il Presidente informa il Consiglio,
Il Presidente informa il Consiglio che devono essere approvati i verbali N.233, N.234 e N.236 delle sedute del 18/10/00, del 14/11/00 e del 14/12/00.
Poiche' nessuno dei componenti il Consiglio avanza osservazioni o proposte
di modifica
i verbali N.233, N.234, N.236 si intendono approvati all'unanimita'.
Su proposta del Presidente il Consiglio discute prima il punto 4 dell'ordine del giorno e successivamente il punto 3
Il Consiglio, dopo una breve discussione, approva
singolarmente e all'unanimita' i piani di studio
dei seguenti studenti:
Gigante Alessandra, Leo Laura Sandra, Giannuzzi Roberto, Fasiello
Matteo, Cataldo Francesco,
Iazzi Paola, Zizzo Lucio, Mele Marialaura, Giuri Marco, Maiolo
Berlinda Maria Teresa, Marra Lucia,
Chatzigrigoris Xenofon Julios, Buccoliero Salvatore, Candido Antonio,
Tafuro Anna Maria,
Della Monaca Sara, Margari Rosa Emma, Dovas Athanasios, Antonaci
Francesco, Filippo Stefano,
De Luca Daniele, Doria Francesca, Scrimieri Antonio, Caretto
Giuseppe, Acquaviva Enrico,
Polo Marco, Miccoli Loretta, Romano Afra, Romano Fabrizio, Quaranta
Luigi,
Bastianutti Daniela, Ciccarese Michela, Caruso Maria Elisabetta,
Lospinoso Daniela,
Cesaria Maura, Dima Manuela, Pastore Saori, Dimastrogiovanni Emanuela,
Mele Elisa,
De Matteis Anna Francesca, De Donno Viviana, Rizzo Aurora, Margapoti
Emanuela,
Buccoliero Anna Grazia, D'Amico Maria Laura, Conte Simona, Lattante
Sandro,
Catalano Alessandro, Delle Donne Danilo Fabiano, Fersino Enrico,
Crupi Roberto e Manno Elisa.
Il Consiglio approva, con 16 voti favorevoli, 2 contrari e 7 astenuti,
il piano di studio dello studente
Di Falco Danilo.
Il Sig. Scatigna si allontana momentaneamente.
Il Consiglio approva, con 18 voti favorevoli, 1 contrario e 7 astenuti, il piano di studio dello studente Scatigna Ezio.
Il Consiglio da mandato al Presidente di contattare gli studenti
Parmakis Theodoros, Fulvi Pierpaolo, Chironi Stefano, Rizzo Lorena,
Scarati Tamara e Liaci Laura,
per avere chiarimenti sui piani di studio da loro presentati,
Il Presidente informa il Consiglio che nelle schede trasmesse dalla
Segreteria studenti contenenti l'indicazione dell'indirizzo prescelto sono
comprese schede di studenti iscritti ad anni di corso superiori al III
e che pertanto queste schede devono essere considerate equivalenti ad una
domanda di cambiamento di indirizzo. Il Presidente invita pertanto il Consiglio
ad approvare le domande di cambiamento di indirizzo Massimiliano Di
Mauro, Marco Mazzeo, Giuseppe Pagliara, Chiara Pascali, Sandro Sozzo, Eleonora
Sariconi, Anna Lia Presicci, Efisio Solazzo, Maria Assunta Signore, Francesca
Strocchio,Pasquale Paiano e Pietro Vergine.
Il Consiglio di Corso di Laurea, considerate le domande di cambiamento
di indirizzo presentate dagli studenti sopra elencati, le approva
all'unanimita'.
II Presidente invita il Consiglio ad esprimere il proprio parere circa
il riconoscimento dell'esame di Istituzioni di Economia, sostenuto dallo
studente Di Falco Danilo presso il Politecnico di Milano e indicato
nel piano di studio individuale approvato dal Consiglio.
Il Consiglio propone alla Facolta' di riconoscere l'esame di Istituzioni
di Economia sostenuto dallo tudente Di Falco Danilo
presso il Politecnico di Milano, con 16 voti favorevoli, 2 contrari
e 7 astenuti.
5 ) Parere Conferma in Ruolo del Dott.Calvaruso
Il Presidente informa il Consiglio che il Dott. Giovanni Calvaruso Ricercatore afferente al Dipartimento di Matematica ha compiuto il triennio necessario per richiedere la conferma in Ruolo.
il Presidente ricorda al Consiglio che ai sensi dell'Art.31 della legge n. 382/80, che recita:
I ricercatori universitari, dopo tre anni dall'immissione in ruolo, sono sottoposti ad un giudizio di conferma da parte di una commissione nazionale composta, per ogni raggruppamento di discipline, da tre professori di ruolo, di cui due ordinari e uno associato, estratti a sorte su un numero triplo di docenti designati dal Consiglio universitario nazionale, tra i docenti del gruppo di discipline.Il Presidente ritiene opportuno che il Consiglio di Corso di Laurea eprima il suo parere per la parte di sua competenza.La commissione valuta l'attivita' scientifica e didattica integrativa svolta dal ricercatore nel triennio anche sulla base di una motivata relazione del Consiglio di Facolta' o del Dipartimento.
Ricorda inoltre che ai sensi dell' Art.12 c.5 dello Stauto dell'Universita`, che recita:
Le questioni attinenti alle persone dei professori di prima fascia, di seconda fascia e dei ricercatori sono deliberate dal collegio composto dai membri del Consiglio di Corso di Studio appartenenti alla stessa fascia o a quelle che la precedono secondo l'elenco di cui sopra,dalla deliberazione sul punto sono esclusi i rappresentanti degli studenti.
In presenza dei soli aventi diritto viene proposta la seguente delibera:
Il Dott.Giovanni Calvaruso negli anni accademici 1997/1998 e 1998/1999 ha svolto attivita` didattica presso il Corso di Laurea in Fisica nell'ambito dell'insegnamento di Geometria, ed e` stato componente delle commissioni di esame dello stesso insegnamento.Il Consiglio approva la proposta all'unanimita'.Per quanto e` a conoscenza del Consiglio di Corso di Laurea il Dott. Giovanni Calvaruso ha sempre svolto con competenza e professionalita` i compiti che gli sono stati affidati. Il Consiglio di Corso di Laurea esprime in particolare il suo apprezzamento per le iniziative promosse dal Dott. Giovanni Calvaruso per migliorare l'efficacia didattica nella revisione delle prove scritte dell'esame di Geometria.
Il Consiglio pertanto esprime la sua piena soddisfazione per l'attivita` svolta dal Dott. Giovanni Calvaruso
5a) Nulla Osta per Attivita` di Insegnamento Presso la SSIS-Puglia
Il Presidente informa il Consiglio che il Professor Livio Ruggiero ha presentato alla Facolta` richiesta di autorizzazione a presentare domanda per l'affidamento dell'insegnamento di Didattica della Fisica per la Scuola Media, presso la Scuola di Specializzazione per la Formazione degli Insegnanti della Scuola Secondaria Superiore ed invita il Consiglio ad esprimere il proprio parere.
Il Consiglio esprime, all'unanimita', parere favorevole.
5b) Richiesta di Presa di Servizio Anticipata della Dott.S.Spagnolo
Il Presidente ricorda al Consiglio che la Dott.ssa S.Spagnolo e` risultata vincitrice di un posto di Ricercatore del S.S.D. B04X e invita il Consiglio a valutare l'opportunita` di proporre alla Facolta` la richiesta della presa di servizio anticipata della Dott.S.Spagnolo anche per far fronte alle esigenze didattiche del corso di laurea.
Dopo una breve discussione, viene proposta la seguente delibera
Il Consiglio di Corso di Laurea in Fisica, a conoscenza dell'approvazione degli atti del concorso per un posto di Ricercatore del S.S.D.B04X, e tenuto conto delle esigenze didattiche del Corso di Laurea nell'ambito dell'insegnamento di Esperimentazioni di Fisica II, invita la Facolta` a richiedere la presa di servizio anticipata della Dott.ssa S.Spagnolo a partire dal 1 aprile 2001Il Consiglio approva all'unanimita' la delibera proposta.Subordinatamente al parere favorevole del Dipartimento di afferenza della Dott.ssa Stefania Spagnolo, il Consiglio propone alla Facolta` che alla stessa sia assegnato, per l'A.A.2000/2001, il compito di collaborare alle attivita` didattiche dell'insegnamento di Esperimentazioni di Fisica II per un impegno stimato di circa 30 ore di attivita` di assistenza in laboratorio oltre alla partecipazione alle commissioni d'esame dello stesso insegnamento.
6 ) Richiesta di Integrazione della Commissione per l'Attuazione della Riforma
Il Presidente informa di aver ricevuto richiesta di integrazione della
commissione da parte
dei Prof./Dott.Mancarella, Co', Rotelli, Pennetta, Mancini, De Paolis
e Vasanelli.
Si apre una discussione alla quale partecipano i Prof./Dott.:
Mancarella, Pempinelli, Blanco, Boiti, M.R. Perrone, Mancini, M.Leo,
Pennetta, DiGiulio, Anni,
Luches, Nassisi, Solombrino, D'Innocenzo, Selvaggi, Garola.
Il Prof.Boiti propone la seguente delibera:
"Il Consiglio invita la Commissione
per l'Attuazione della Riforma a svolgere i lavori badando
ad integrarsi successivamente
con i docenti che possano dare un contributo specifico
nell'elaborazione dei
vari curricula e nella determinazione dei contenuti dei corsi comuni ai
vari curricula."
Il Prof. M.Leo lascia il Consiglio alle ore 17:20.
Il Prof. D'Innocenzo lascia il Consiglio alle ore 17:50.
Il Presidente mette in votazione la proposta, fatta dalla Prof. M.R.
Perrone, di integrare la Commissione
per l'Attuazione della Riforma con altri 3 membri.
Il Consiglio approva la proposta con 20 voti favorevoli, 7 contrari
e 2 astenuti.
La Prof. Mancini propone che la Commissione per l'Attuazione della Riforma
sia integrata dai
Prof./Dott. Mancarella, M.R. Perrone e De Paolis.
Il Presidente mette in votazione la proposta, che il Consiglio approva
con 22 voti favorevoli,
2 contrari e 5 astenuti.
Il Presidente mette in votazione la proposta di delibera precedentemente
avanzata dal Prof.Boiti.
Il Consiglio approva la proposta all'unanimita'.
Non vengono avanzate
interrogazioni e/o proposte.
Non essendoci altro da discutere la seduta e` tolta. alle ore 18:00.
Il Segretario
Dott. I. De Mitri |
Il Presidente
Prof. R.Anni |