Il CCLF si e` riunito in data 27/03/01, nell'aula F5 del Dipartimento di Fisica alle ore 15:30, per discutere il seguente O.d.G., comunicato ai componenti il Consiglio in data 22/03/01,
Blanco, Luches, Pempinelli, Vasanelli,Konopeltchenko,
Co', Dell'Atti, D'Innocenzo, Ingrosso, Lionello, Micocci,
i Dott:
Rinaldi, De Mitri C., Orofino, Beccaria, De Giorgi
per un totale di 16 componenti.
Essendo di 65 il numero totale dei componenti il Consiglio e di 16 il numero dei componenti che si sono giustificati per la loro assenza, il numero legale per la validita` della seduta risulta essere di 25 componenti.
Alle ore 16:00, il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara valida la seduta.
Funge da segretario il Dott. I. De Mitri
L'allegato A) contiene l'elenco dei componenti il Consiglio e le firme di quelli che hanno partecipato a diverse fasi della riunione. Alcuni di questi sono entrati a riunione gia` iniziata, altri sono usciti giustificandosi. Di questi movimenti non si da` memoria scritta, essendo stata cura del Presidente e del Segretario accertare la presenza in aula, al momento delle votazioni, del prescritto numero legale.
Il Presidente informa il Consiglio che il 16 marzo si e` tenuta a Roma una riunione dei Presidenti dei Consigli di Corso di Laurea in Fisica, per discutere diversi aspetti dell'attuazione della riforma, e illustra brevemente alcuni dei punti che sono stati discussi.
Il Presidente informa il Consiglio che il giorno 1/3/2001 ha preso servizio in qualita` di Professore di I Fascia, del settore FIS/05, il Prof. Armando Blanco e che la Facolta` ha invitato i Proff. Rosaria Rinaldi e Paolo Bernardini a prendere servizio in qualita di Professori Associati dei settori FIS/03 e FIS/04 a partire dal 1/4/2001. Il Presidente esprime il suo personale compiacimento per il brillante risultato conseguito dai colleghi Proff. Armando Blanco, Rosaria Rinaldi e Paolo Bernardini. Il Consiglio unanime si associa.
Il Presidente informa il Consiglio di avere ricevuto da parte dei Proff.
Boiti e Renna le loro dimissioni dalla Commissione per
l'Attuazione della Riforma.
Il verbale N.234 della seduta del 14/11/00, gia' approvato durante la
seduta del 18/01/01, viene ripreso in considerazione
per apportare una modifica che dia al contenuto del verbale il corretto
senso della discussione.
Apportata tale modifica, il verbale N.234 viene approvato all'unanimita'.
Il Presidente informa il Consiglio che deve essere approvato il verbale
N.235 della seduta del 7/12/00.
Poiche' nessuno dei componenti il Consiglio avanza osservazioni o proposte
di modifica
il verbali N.235 si intende approvato all'unanimita'.
Il Presidente informa il Consiglio che e' prevenuta la documentazione relativa all'esame di Elettronica sostenuto dallo studente ZACA` Domenico presso l'Universita` di Szeged (HU) nell'ambito del progetto SOCRATES/ERASMUS 2000/2001. Il Presidente, dopo aver ricordato che in base al Regolamento di Ateneo il Consiglio di Corso di Laurea in Fisica e` competente della definitiva approvazione del riconoscimento dell'esame sostenuto, illustra la documentazione pervenuta ed invita il Consiglio a pronunciarsi sul riconoscimento dell'esame.
Dopo una breve discussione il Consiglio delibera di approvare il riconoscimento dell'esame di Elettronica sostenuto dallo studente ZACA` Domenico presso l'Universita` di Szeged (HU) nell'ambito del progetto SOCRATES/ERASMUS 2000/2001.
Il Presidente informa il Consiglio che rimangono da prendere in considerazione
i Piani di Studio degli Studenti
Liaci Laura,
Scarati Tamara,
Rizzo Lorena,
Parmakis Theodoros,
Fulvi Pierpaolo,
Chironi Stefano,
che nel corso della precedente riunione erano stati rinviati per ulteriori
approfondimenti.
I Piani di Studio degli studenti
Liaci Laura,
Scarati Tamara,
Rizzo Lorena,
Parmakis Theodoros,
Fulvi Pierpaolo,
sono singolarmente presi in considerazione ed approvati all'unanimita'.
Il Consiglio decide all'unanimita' di approvare il Piano di Studio dello
studente Chironi Stefano con l'integrazione
dello stesso apportata , seduta stante , sulla domanda dello studente.
5 ) Nulla Osta per Insegnamti presso la SIS
Il Presidente informa il Consiglio che la Facolta` nel corso della sua ultima riunione ha concesso il Nulla Osta per l'insegnamento di diversi corsi, presso la Scuola Interateo di Specializzazione per la Formazione degli Insegnati della Scuola Secondaria, ai Proff. A.Rossi (2 insegnamenti), A.D'Innocenzo (2 insegnamenti), L.Renna (1 insegnamento), L.Solombrino (1 insegnamento) e C.Garola (1 insegnamento), e ai Dott. D.Martello, I.De Mitri, V.Orofino e L.Martina (1 insegnamento).
Il Presidente ricorda che la Facolta` ha espresso il suo parere favorevole subordinatamente a conforme parere espresso dal Consiglio di Corso di Laurea. Il Presidente invita pertanto il Consiglio a formulare il richiesto parere.
Dopo una breve discussione, prese in considerazione singolarmente le
singole domande, il Consiglio esprime all'unanimita'
il suo parere favorevole alla concessione del richiesto Nulla Osta
da parte dei docenti precedentemente elencati.
6 ) Proposte della Commissione per l'Attuazione della Riforma
Il Presidente invita il Decano della Commissione per l'Attuazione della Riforma, o persona da lui delegata, ad illustrare lo stato di avanzamento dei lavori e a sottoporre, eventualmente, all'approvazione del Consiglio le proposte, o parti delle proposte, sinora elaborate.
Prende la parola la Dott.ssa Pennetta che illustra al Consiglio le proposte
della Commissione per l'Attuazione della Riforma.
Segue una discussione cui prendono parte il Proff./Dott. M.R.Perrone,
Renna, Garola, De Angelis, Boiti, Pennetta, Mancarella, Rossi, Anni, Martello,
Bernardini, Selvaggi.
Alla fine della discussione il Presidente si riserva la possibilita'
di fissare un primo termine entro il quale dovranno pervenire
le proposte definitive della Commissione per l'Attuazione della Riforma
ed un successivo termine entro il quale dovranno
pervenire eventuali proposte di emendamenti e/o altre proposte. Tali
termini saranno orientativamente distanziati
da una settimana di tempo. Il Presidente fissera' inoltre la data della
seduta del Consiglio nella quale le proposte
pervenute saranno proposte all'approvazione.
7 ) Interrogazioni e Proposte
Non vengono avanzate interrogazioni e/o proposte.
Non essendoci altro da discutere la seduta e` tolta. alle ore 19:20.
Il Segretario
Dott. I. De Mitri |
Il Presidente
Prof. R. Anni |