Il CCLF si e` riunito in data 19/04/01, nell'aula F5 del
Dipartimento di Fisica alle ore 15:30, per discutere
il seguente O.d.G., comunicato ai componenti il Consiglio in data
13/04/01,
Risultano giustificati per la loro assenza dal Consiglio i Proff.:
A. Blanco, M. Boiti, A. Luches, F. Pempinelli, L. Vasanelli,
B. Konopeltchenko, A. Dell'Atti, A. D'Innocenzo, G. Micocci, L. Ruggiero,
C. De Mitri, V. Orofino;
i Dott:
I. De Mitri, A. Maniglia, S. Spagnolo;
e i Sigg.:
F. Calo'.
per un totale di 66 componenti.
Essendo di 66 il numero totale dei componenti il Consiglio e di 16 il numero dei componenti che si sono giustificati per la loro assenza, il numero legale per la validita` della seduta risulta essere di 26 componenti.
Alle ore 16, il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara valida la seduta.
Funge da segretario il Dott. Matteo Beccaria.
L'allegato A) contiene l'elenco dei componenti il Consiglio e le firme di quelli che hanno partecipato a diverse fasi della riunione. Alcuni di questi sono entrati a riunione gia` iniziata, altri sono usciti giustificandosi. Di questi movimenti non si da` memoria scritta, essendo stata cura del Presidente e del Segretario accertare la presenza in aula, al momento delle votazioni, del prescritto numero legale.
1 ) Comunicazioni
Il Presidente informa il Consiglio che ha preso servizio in qualita` di Ricercatore inquadrato nel SSD FIS/04 la Dott.ssa Stefania Spagnolo, e ricorda che in una riunione precedente in Consiglio aveva proposto alla Facolta` di assegnare alla Dott.ssa S.Spagnolo, per l'A.A.2000/2001, il compito di collaborare alle attivita` didattiche dell'insegnamento di Esperimentazioni di Fisica II per un impegno stimato di circa 30 ore di attivita` di assistenza in laboratorio oltre alla partecipazione alle commissioni d'esame dello stesso insegnamento.
La Dott.ssa S.Spagnolo entra pertanto a far parte del Consiglio di Corso di Laurea in Fisica. Il Presidente porge il suo benvenuto alla Dott.ssa S.Spagnolo e auspica una sua proficua partecipazione alle attivita` del Corso di Laurea.
Il Presidente informa il Consiglio che ha preso servizio in qualita` di Professore Associato la Dott.ssa Rosaria Rinaldi.
La Dott.ssa R. Rinaldi entra a far parte del Consiglio di Corso di Laurea in Fisica. Il Presidente porge il suo benvenuto alla Dott.ssa R. Rinaldi e auspica una sua proficua partecipazione alle attivita` del Corso di Laurea.
Il Presidente informa il Consiglio che devono essere approvati i verbali N.237 e N.238 delle sedute del 18/01/01 e del 27/03/2001. L'approvazione dei verbali suddetti e' rimandata alla prossima riunione.
3 ) Domande Studenti
Punto inserito per memoria.
4 ) Approvazione delle Proposte della Commissione per l'Attuazione della Riforma
Il Presidente informa il Consiglio che:
Il Presidente osserva che non essendo pervenute proposte di emendamenti alla proposta della Commissione per quanto riguarda l'Orientamento Generale (precedentemente denominato di Base) ritiene opportuno procedere con la discussione e la votazione della proposta relativa a questo Orientamento.
Il Presidente invita la persona indicata dalla Commissione ad illustrare
la proposta presentata per questo Orientamento.
Il Presidente invita i Componenti del Consiglio a formulare eventuali
commenti e/o richieste di chiarimenti.
Il Prof. L. Renna chiarisce che si approva solo il quadro
generale e che nell'applicazione pratica di quest'ultimo rimangono
importanti parametri liberi.
Il Presidente invita la Commissione a rispondere ai
commenti e/o alle richieste di chiarimenti.
Il Presidente sottopone all'approvazione del Consiglio il quadro delle attivita` previsto per l'Orientamento Generale
L'esito della votazione e` il seguente (34 presenti):
Il quadro delle attivita` previsto per l'Orientamento Generale e` approvato.
Il Presidente, ritenendo la proposta presentata dal Prof.L.Renna
per lOrientamento Tecnologico (precedentemente denominato Professionalizzante)
alternativa a quella presentata dalla Commissione,
invita la persona indicata dalla Commissione ed il Prof.L.Renna ad illustrare
le proposte presentate per questo Orientamento.
Il Presidente invita i Componenti del Consiglio a formulare eventuali
commenti e/o richieste di chiarimenti.
Il Presidente invita la Commissione e il Prof.L.Renna a rispondere ai
commenti e/o alle richieste di chiarimenti.
Il Presidente sottopone all'approvazione del Consiglio, in alternativa, il quadro delle attivita` previsto per l'Orientamento Tecnologico contenuto nella proposta del Prof.L.Renna e quello contenuto nella proposta della Commissione.
L'esito della votazione per la proposta del Prof. L. Renna e` il seguente:
L'esito della votazione per la proposta della Commissione e` il seguente:
Il Presidente sottopone all'approvazione del Consiglio il quadro delle attivita` previsto per l'Orientamento Tecnologico contenuto nella proposta della Commissione.
L'esito della votazione e` il seguente:
Il quadro delle attivita` previsto per l'Orientamento Generale e contenuto nella proposta della Commissione e` approvato.
5 ) Curricola del Corso di Laurea e Attuazione della Riforma
Il Presidente ricorda al Consiglio che, essendo stati approvati i quadri per le attivita` formative comuni ai diversi curricola dei due Orientamenti proposti, devono essere previste le attivita` formative previste per i diversi curricola.
Devono essere inoltre previste, in tempi definiti, le procedure relative all'attuazione della riforma e comprendenti la predisposizione del manifesto, del quadro dell'affidamento delle responsabilita` didattiche delle diverse attivita` previste, del reperimento delle aule che dovessero risultare necessarie, della predisposizione degli orari, delle prove di verifica della preparazione iniziale degli studenti e di quant'altro necessario per un ordinato avvio delle attivita' didattiche del Corso di Laure Riformato.
Il Presidente invita pertanto il Consiglio a discutere il problema.
Il Presidente ritiene inoltre opportuno che il Consiglio inizi a discutere il problema della sostituzione del Presidente del Corso di Laurea, ricorda infatti di aver ritirato le dimissioni a suo tempo presentate solo per evitare inconvenienti al Consiglio nella fase di definizione del nuovo Ordinamento e Regolamento. Ritiene comunque sia indispensabile individuare in tempi brevissimi la persona che sara' chiamata dal Consiglio a svolgere le funzioni di Presidente nel delicato momento di attuazione della Riforma.
Non essendoci altro da discutere la seduta e` tolta. alle ore 19.
Il Segretario Dott. Matteo Beccaria |
Il Presidente Prof. Raimondo Anni |