Il CCLF si e` riunito in data 17/05/01, nell'aula F5 del
Dipartimento di Fisica alle ore 15:30, per discutere
il seguente O.d.G., comunicato ai componenti il Consiglio in data
10/05/01,
L'Ordine del Giorno è stato successivamente integrato in data 15/05/01 con l'aggiunta di:
Risultano giustificati per la loro assenza dal Consiglio i Proff.:
A. Luches, G. Soliani, L. Vasanelli, A. Dell'Atti, A. D'Innocenzo, S. Fonti,
C. Garola, R. A. Leo, A. M. Mancini, L. Ruggiero, F. Strafella, C. De Mitri,
L. Martina.
Essendo di 67 il numero totale dei componenti il Consiglio e di 13 il numero dei componenti che si sono giustificati per la loro assenza, il numero legale per la validita` della seduta risulta essere di 28 componenti.
Alle ore 16:00, il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara valida la seduta.
Funge da segretario il Dott. Matteo Beccaria.
L'allegato A) contiene l'elenco dei componenti il Consiglio e le firme di quelli che hanno partecipato a diverse fasi della riunione. Alcuni di questi sono entrati a riunione gia` iniziata, altri sono usciti giustificandosi. Di questi movimenti non si da` memoria scritta, essendo stata cura del Presidente e del Segretario accertare la presenza in aula, al momento delle votazioni, del prescritto numero legale.
1 ) Comunicazioni
Il Presidente informa il Consiglio che ha preso servizio in qualita` di Professore Associato il Prof. Paolo Bernardini e che la Facolta` per l'A.A.2000/2001 ha affidato al Prof. Paolo Bernardini la responsabilita` didattica dell'insegnamento di Esperimentazioni di Fisica II, insegnamento che gia` teneva, in qualita` di Ricercatore Confermato, come compito didattico aggiuntivo.
Il Presidente informa il Consiglio che con Decreto Rettorale del 20 aprile 2001 sono stati proclamati eletti come Rappresentanti degli Studenti ne Consiglio di Corso di Laurea in Fisica i Sigg. Sara Della Monaca, Antonello Montanaro, Marco Sparro Sabrina Stella, Anna Maria Tafuro e Giovanni Tassielli. Il Presidente da` il suo benvenuto ai nuovi Rappresentanti degli Studenti e auspica che la loro partecipazione alle attivita` del Consiglio sia proficua.
Il Presidente informa il Consiglio che il Prof. Gioacchino Micocci e` risultato vincitore di un concorso di Professore di Ruolo di prima fascia nel settore scientifico disciplinare FIS/01. Il Presidente esprime il suo personale compiacimento per il brillante risultato conseguito dal Prof. Gioacchino Micocci. Il Consiglio unanime si associa.
Il Presidente, su richiesta del Dott. M.Beccaria, informa il Consiglio che lo stesso ha continuato a svolgere il compito di Segretario delle riunioni del Consiglio di Corso di Laurea in regime di proroga, essendo scaduto il suo mandato nel dicembre 2000. Il Presidente ricorda al Consiglio che nelle stesse condizioni si trovano tutte le Commissioni del Consiglio di Corso di Laurea e i Responsabili degli Indirizzi e degli Anni di Corso.
Il Presidente informa il Consiglio che in data 8 maggio 2001 ha rassegnato al Preside della Facolta` le sue definitive e irrevocabili dimissioni dalla carica di Presidente del Consiglio di Corso di Laurea, e che al termine della riunione odierna si riterra` impedito all'esercizio delle funzioni di Presidente e che in tali funzioni sara` sostituito dal Prof. Francesco Strafella sino all'elezione del nuovo Presidente del Consiglio di Corso di Laurea prevista per il 24 maggio 2001.
Il Presidente informa il Consiglio che devono essere approvati i verbali N.237, 238 e N.239 delle sedute del 18/01/01, del 27/03/01 e del 19/04/01. Poiche` nessuno dei componenti il Consiglio avanza osservazioni o proposte di modifica, i verbali N.231 e N.232 si intendono approvati all'unanimita` dei presenti.
3 ) Domande Studenti
Punto inserito per memoria.
3a) Pareri per Congedo per Ragioni di Ricerca e Incarico Fuori Sede
Il Presidente informa il Consiglio che il Prof. Camillo Imbimbo in data 2 maggio 2001 ha chiesto alla Facolta` un congedo per motivi di studio per l'A.A.2001/2002.
Il Presidente da` lettura della documentazione trasmessagli dal Preside e invita il Consiglio ad esprimere il suo parere.
Il Consiglio mette in votazione il parere favorevole alla richiesta
presentata dal Prof. C. Imbimbo alla Facolta'. L'esito della votazione
e' il seguente.
Il Presidente informa il Consiglio
che il Prof. Piero Lionello in data 9 maggio 2001
ha chiesto alla Facolta` il nulla osta per il conferimento
a titolo gratuito per l'A.A.2001/2002 dell'insegnamento
di
Il Presidente da` lettura della documentazione trasmessagli dal Preside e invita il Consiglio ad esprimere il suo parere.
Il Consiglio mette in votazione il parere favorevole alla richiesta
presentata dal Prof. P. Lionello alla Facolta'. L'esito della votazione
e' il seguente.
4 ) Compiti Didattici A.A.2001/2002 (Attuale Ordinamento)
Il Presidente informa il Consiglio che il punto e` stato inserito all'ordine del giorno per non ritardare ulteriormente la predisposizione degli atti necessari all'avvio delle attivita` previste per gli anni di corso del Corso di Laurea dell'attuale ordinamento che non sono interessati dall'avvio delle attivita` previste per il Corso di Laurea triennale conforme al nuovo ordinamento.
Il Presidente informa il Consiglio che, ritenendo personalmente di grave danno all'immagine e al decoro del Corso di Laurea l'ipotesi che per l'A.A. 2001/2002 non abbiano avvio le attivita` previste per il primo anno dell'ordinamento triennale, si limitera` a presentare la situazione relativa alla copertura degli insegnamenti previsti per gli anni di corso successivi al primo.
Il Presidente comunica le proposte di modifica, rispetto all'A.A. 2000/2001, del quadro di attribuzione di compiti didattici.
Si apre una breve discussione cui partecipano
numerosi membri del Consiglio.
Al termine della discussione il Presidente comunica che sara` sua cura rendere pubblico il quadro delle proposte emerse nella prima fase della procedura, per permettere al nuovo Presidente di sottoporre all'approvazione del Consiglio la proposta finale sin dalla prossima riunione.
Il Presidente invita i componenti il Consiglio
a proporre eventuali modifiche al testo del Manifesto
predisposto per l'A.A. 2000/2001. precisando che in
assenza di proposte di modifica si deve intendere
che il Manifesto per l'A.A. 2001/2002 ricalchera`
fedelmente, a parte le ovvie modifiche derivanti
dall'attivazione del primo anno del nuovo Corso di
Laurea in Fisica, quello previsto per l'A.A. in corso.
5 ) Approvazione del Regolamento del Corso di Laurea
Il Presidente informa il Consiglio che:
Il Presidente informa il Consiglio che, per un inconveniente del suo sistema di posta elettronica ha potuto prendere visione di una ulteriore proposta di emendamento, inviatagli 14 14 maggio alle ore 13:24:33 e ricevuto lo stesso giorno alle ore 14:13:15, solo la mattina del 16 maggio.
Ritenedo il disguido non dipendente dalla volonta` del proponente, il Presidente ha recepito l'ulteriore richiesta di emendamento dandone immediatamente comunicazione ai componenti il Consiglio
Il Presidente fa inoltre presente che fra le proposte pervenutagli dal Prof. M.Boiti sono richieste modifiche di riscrittura di alcuni articoli. Si deve pertanto intendere che, se queste richiesta fossero approvate dal Consiglio, per questi articoli e` da prevedersi una ulteriore fase di approvazione dal parte del Consiglio.
Si apre una discussione cui partecipano numerosi membri del Consiglio allo scopo di definire la metodologia operativa da seguire nell'analisi degli emendamenti. Viene deciso con consenso unanime del Consiglio di riservare spazio per una discussione articolata dei vari emendamenti data l'importanza dell'argomento.
Il Presidente invita la persona indicata dalla Commissione ad illustrare
la proposta presentata per il Regolamento del Corso di Laurea, e i
Componenti il Consiglio che hanno presentato richieste di modifica
e/o emendamenti ad illustrare le loro proposte.
Al termine della presentazione, dopo una breve discussione, si procede
all'esame degli articoli per i quali
sono state presentate richieste di modifica
e/o di emendamenti
Alle ore 19:30 viene sospesa la riunione del Consiglio. La seduta e' ripresa il giorno 21 maggio 2001 alle 16:00 dopo aver constatato la presenza del numero legale come risulta dal foglio con le firme di presenza disponibile presso il Segretario, Dott. Matteo Beccaria.
Al termine dell'esame gli emendamenti messi in votazione ed approvati
determinano modifiche effettive del Regolamento. Per molti emendamenti,
tuttavia, non si e' giunti ad una votazione, ma per essi si rimanda ad una
seconda proposta di Regolamento che la Commissione avra' cura di presentare
al Consiglio. Nel sito WWW del Corso di Laurea in Fisica verra' reso
disponibile il quadro sinottico contenente la proposta di Regolamento,
l'elenco degli emendamenti e l'esito del loro esame approfondito
condotto dal Consiglio.
Non essendoci altro da discutere la seduta e` tolta. alle ore 18:00.
Il Segretario Dott. Matteo Beccaria |
Il Presidente Prof. Raimondo Anni |