Il giorno 10/11/95 alle ore 16:30 si è riunito il CCdLF per deliberare sul seguente O.d.G.: 1. Copertura corsi 2. Orario delle lezioni 3. Pratiche studenti 4. Approvazione verbali Risultano presenti i seguenti Professori Ordinari e Straordinari: Andreassi Gabriele, Boiti Marco, Carrozzo Maria Teresa, De Angelis Gian Fabrizio, Soliani Giulio, Tepore Antonio, Vasanelli Lorenzo, Verzegnassi Claudio, Konopeltchenko Boris. Risultano presenti i seguenti Professori Associati: Anni Raimondo, Borghesi Alfredo, Cò Giampaolo, D'Anna Emilia, Dell'Atti Angelo, D'Innocenzo Antonio, Fedi Maurizio, Fonti Sergio, Garola Claudio, Ingrosso Gabriele, Leggieri Gilberto, Leo Mario, Mancarella Giovanni, Mancini Anna Maria, Micocci Gioacchino, Pempinelli Flora, Perrone Alessio, Renna Luigi, Rossi Arcangelo, Rotelli Pietro, Zuanni Ferruccio. Risultano presenti i seguenti Supplenti e Affidatari. Castellano Alfredo, De Mitri Cosimo, Di Giulio Massimo, Martina Luigi, Palamà Gianfranco. Risultano presenti i seguenti Rappresentanti dei Ricercatori: Bernardini Paolo, Margiotta Carlo, Orofino Vincenzo, Pennetta Cecilia, Quarta Tatiana. Risulta presente il Rappresentante degli Studenti: Catino Daniele. Risulta presente la Rappresentante del Personale non Docente. Corigliano Cleofe. Risulta assente giustificato il Professore Ordinario: Luches Armando. Risultano assenti giustificati i seguenti Professori Associati: Blanco Armando, Leo R.Antonio, Nassisi Vincenzo, Perrone Maria Rita, Ruggiero Livio. Risulta assente giustificato il Rappresentante dei Ricercatori: Martino Maurizio. Risulta assente il Professore Ordinario: Pistilli Pio. Risultano assenti i seguenti professori Associati: Caracciolo Sergio, Cingolani Roberto, Leozappa Margherita, Selvaggi Renata, Strafella Francesco. Risultano assenti i seguenti Supplenti e Affidatari: Guido Cosimo, Petrera Sergio, Rollo Epifani M.Francesca. Risultano assenti i seguenti Rappresentanti degli Studenti: Colizzi Marcello, Sergi Gianfranco. Il Presidente ,constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta. Il Presidente mette in discussione il primo punto all'O.d.G.: 1. Copertura corsi. Il Presidente informa che la Professoressa Mancini, cui stato affidato dalla Facoltà ai sensi dell'art. 9, comma 5, del DPR 382/80 l'insegnamento di Preparazione di Esperienze Didattiche per il Corso di Laurea in Matematica, ha dato le dimissioni dall'incarico; il Presidente ricorda anche che l'argomento è di pertinenza del CCdLM ma che, ciò nonostante, la prof. Mancini ha avuto la cortesia di informare anche il CCdLF. Il CCdLF prende atto e ringrazia la Prof. Mancini. Il Presidente informa che la Facoltà dichiarerà la vacanza e bandirà la supplenza, le lezioni sono già iniziate ed auspica che il CCdLM ed il C.d.F. facciano tutto quanto necessario per limitare i disagi alla didattica: a questo scopo chiede di individuare all'interno del CCdLF una persona cui affidare, come compito didattico, la collaborazione al corso in questione; il docente individuato, il cui nominativo sarà comunicato tempestivamente al CCdLM, terrà le lezioni nelle more dell'espletamento dell'attribuzione della supplenza. Il CCdLF si dichiara d'accordo con il Presidente ed individua nel Dott. Paolo Bernardini, ricercatore confermato che dichiara la propria disponibilità, la persona cui affidare il compito didattico di collaborazione al Corso di Preparazione di Esperienze Didattiche per il CCdLM. Il Presidente mette in discussione il secondo punto all'O.d.G.: 2. Orario delle lezioni Il Presidente informa che la Commissione Didattica ha dovuto riesaminare l'orario delle lezioni del III e IV anno, già approvato dal CCdLF, poiché esistono sovrapposizioni tra l'orario del corso di Istituzioni di Fisica Nucleare e Sub-nucleare, previsto al I semestre del IV anno ed il cui titolare è il Prof. L. Renna e gli orari degli altri corsi del IV anno stesso. La Commissione Didattica propone di spostare al II semestre il suddetto corso di Istituzioni che si svolgerà in parallelo e con lo stesso orario dell'altro corso di Istituzioni di Fisica Nucleare e Sub-nucleare, previsto al III anno, orientato agli studenti dell'indirizzo di Fisica Nucleare e Sub-nucleare e di cui è titolare il prof. S. Petrera. Segue un'ampia discussione, cui intervengono Anni, Cò, Renna, Boiti, Di Giulio, Carrozzo; a conclusione il CCdLF accoglie la proposta della Commissione Didattica. Il Presidente mette in discussione il terzo punto all'O.d.G.: 3. Pratiche Studenti Il Presidente propone al Consiglio la pratica dello studente Cazzella Antonio Matr. 38/5383 che iscritto al secondo anno del C.d.L. in Astronomia presso la Università di Padova per l'a.a. 1994/95 chiede di essere trasferito al C.d.L. in Fisica presso l'Università di Lecce. sentita la Commissione Didattica il CCdLF decide di proporre alla Facoltà l'iscrizione dello studente Cazzella Antonio per l'a.a. 1995/96 come ripetente del secondo anno del C.d.L. in Fisica. Il Presidente legge le lettere allegate con cui gli studenti chiedono ulteriori appelli di esame. Il CCdLF rileva che le richieste degli studenti sono già contemplate nel Manifesto degli Studi. Il Presidente mette in discussione il quarto punto all'O.d.G.: 4. Approvazione verbali 173, 174, 175. Il Presidente sottopone all'approvazione dei presenti i verbali di cui al punto. Vengono approvati tutti i verbali con l'astensione degli assenti in quelle sedute. La seduta è tolta alle ore 17:30. Il Segretario Il Presidente Prof. Antonio Tepore Prof. M.T. Carrozzo