Il giorno 6/12/1995 alle ore 15.30 nell'Aula del Dipartimento di Fisica si è riunito il Consiglio di Corso di Laurea in Fisica per discutere il seguente o.d.g.: 1) Compiti Didattci; 2) Pratiche studenti; 3) Rinnovo Commissione Didattica e Commissione Tesi; 4) Relazione sull'attività didattica; 4 bis) Integrazione delle "Norme Transitorie"; 4ter ) Programmazione didattica; 4quater) Copertura Corsi; 5) Approvazione verbali. Sono presenti i seguenti Professori Ordinarie Straordinari: Andreassi Gabriele, Carrozzo Maria Teresa (Presidente), Luches Armando, Soliani Giulio, Tepore Antonio (Segretario). Sono presenti i seguenti Professori Associati: Borghesi Alfredo, Caracciolo Sergio, Cingolani Roberto, Cò Giampaolo, D'Anna Emilia, Dell'Atti Angelo, D'Innocenzo Antonio, Fedi Maurizio, Garola Claudio, Leo Mario, Mancarella Giovanni, Mancini Anna Maria, Nassisi Vincenzo, Perrone Maria Rita, Renna Luigi, Rossi Arcangelo, Rotelli Pietro, Ruggiero Livio, Selvaggi Renata. Sono presenti i seguenti Supplenti e Affidatari: Di Giulio Massimo, Martina Luigi. Sono presenti i seguenti Rappresentanti Ricercatori: Bernardini Paolo, Martino Maurizio, Orofino Vincenzo, Pennetta Cecilia. Sono assenti i seguenti Professori Ordinari e Straordinari: De Angelis GianFabrizio, Konopeltchenko Boris, Vasanelli Lorenzo. Sono assenti giustificati i seguenti Professori Associati: Anni Raimondo, Blanco Armando, Fonti Sergio, Leggieri Gilberto, Leozappa Margherita, Micocci Gioacchino, Perrone Alessio, Strafella Francesco. Sono assenti giustificati i seguenti Supplenti e Affidatari: De Mitri Cosimo, Margiotta Carlo, Palamà Gianfranco. Risulta assente giustificata la Rappresentante del personale non docente: Corigliano Cleofe. Sono assenti i seguenti Professori Ordinari e Straordinari: Boiti Marco, Pistilli Pio, Verzegnassi Claudio. Sono assenti i seguenti Professori Associati: Ingrosso Gabriele, Leo R.Antonio, Pempinelli Flora, Zuanni Ferruccio. Sono assenti i seguenti Supplenti e Affidatari: Castellano Alfredo, Guido Cosimo, Petrera Sergio, Quarta Tatiana, Rollo Epifani M.Francesca. Sono assenti i seguenti Rappresentanti degli studenti: Catino Daniele, Colizzi Marcello, Sergi Gianfranco. Il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta: Il Presidente mette in discussione il primo punto all'O.d.G.: 1. Compiti didattici Il Presidente informa che occorre attribuire ai Professori Mancini e Pistilli i compiti didattici. La Commissione Didattica propone di attribuire alla Prof.ssa Mancini il compito di collaborazione al corso di Fisica per il CdLM. Il CCdLF all'unanimità approva. Il Presidente mette in discussione il secondo punto all'O.d.G.: 2. Pratiche studenti Il CCdLF esamina le pratiche di trasferimento dei seguenti studenti: Gasperini Ilaria, Nicopulu Federichi, Rapese Giuseppe Antonio, Cazzella Antonio. Il CCdLF esamina ed approva i piani di studio che, in base a quanto deciso precedentemente dal CCdLF i seguenti studenti hanno presentato in modo informale: Barchetti Antonio, Corallo Angelo, Greco Antonio, Prinarti Barbara. La Commissione Didattica verificherà che i piani di studio dei sopra elencati studenti, trasmessi dalla segreteria, siano conformi a quelli approvati oggi. Il Presidente mette in discussione il terzo punto all'O.d.G.: 3. Rinnovo Commissione Didattica e Commissione Tesi Il Presidente ricorda che le Commissioni Didattica e Tesi hanno ultimato il loro mandato e che pertanto vanno rinnovate. Il CCdLF decide di far svolgere le votazioni nei giorni 18 e 19/12; il seggio sarà allocato presso la segreteria del corso di Laurea e sarà così composto: prof. Dell'Atti, Orofino e Tepore. Il Presidente mete in discussione il quarto punto all'O.d.G.: 4. Relazione sull'attività didattica Il Presidente informa che i Professori Associati Cingolani, Cò, Fedi, Mancarella hanno terminato il periodo di straordinario e che pertanto è richiesto al CCdLF prima, e alla Facoltà dopo, di esprimere un parere sull'attività didattica. Esce il prof. Cingolani; segue una approfondita discussione a conclusione della quale, essendo usciti coloro che non hanno diritto a votare, il CCdLF, all'unanimità, approva la relazione allegata. Rientra il prof. Cingolani; esce il prof. Cò; il Presidente illustra l'attività didattica del prof. Cò; segue una approfondita discussione a conclusione della quale, essendo usciti coloro che non hanno diritto a votare, il CCdLF, all'unanimità, approva la relazione allegata. Rientra il prof. Cò; esce il prof. Fedi; il Presidente illustra l'attività didattica del prof. Fedi; segue una approfondita discussione a conclusione della quale, essendo usciti coloro che non hanno diritto a votare, il CCdLF, all'unanimità, approva la relazione allegata. Rientra il prof. Fedi; esce il prof. Mancarella; segue una approfondita discussione a conclusione della quale, essendo usciti coloro che non hanno diritto a votare, il CCdLF, all'unanimità, approva la relazione allegata. Rientra il prof. Mancarella. Il Presidente mette in discussione il punto 4Bis all'O.d.G.: 4bis. Integrazione delle " Norme Transitorie " Il Presidente ricorda che nelle " Norme Transitorie ", approvate dal CCdLF al fine di regolamentare gli studi di quegli studenti che, essendo iscritti al CdLF vecchio ordinamento, non desideravano optare per il nuovo, non era contenuta alcuna indicazione per gli studenti Fuori Corso. Zuanni informa che uno studente Fuori Corso ha frequentato e sostenuto l'esame di Storia della Scienza e della Tecnica mentre in base al suo piano di studi avrebbe dovuto seguire Storia della Fisica, non più attivo nell'A.A. 1994/95 e che il funzionario responsabile della Segreteria Studenti, per sanare questa situazione ed altre similari che potrebbero presentarsi, suggerisce di integrare le " Norme Transitorie " estendendo la loro validità anche agli studenti Fuori Corso. Segue un'ampia discussione a seguito della quale il CCdLF all'unanimità approva le " Norme Transitorie " nella forma integrata che si allega. Il Presidente mette in discussione il punto 4Ter all'O.d.G.: 4ter. Programmazione didattica Il Presidente ricorda che tra i posti di professore di II Fascia , per cui era stato chiesto il bando di concorso era inserito il Corso di Scienza dei materiali che al momento della richiesta faceva parte del raggruppamento disciplinare B03X Struttura della materia, oltre che di quello I14A ( raggruppamento dell'area ingegneristica ). Il Presidente informa altresì che, a seguito del riordino dei Settori disciplinari, il corso in questione è attualmente presente solo nel raggruppamento I14A dell'area ingregneristica. Il CCdLF, unanime, esprime il proprio rammarico per la situazione che si è determinata ed invita il Presidente a pregare caldamente il Preside di attivarsi affinché l'anomalia sia sanata e sia chiesto il bando per il corso di Fisica dei Materiali ( B03X ) in sostituzione si Scienza dei Materiali. Il prof. Martina fa presente che gli studenti del corso di Meccanica Quantistica gli hanno chiesto di spostare l'insegnamento al secondo semestre. Il CCdLF , all'unanimità, decide di recepire la richiesta degli studenti ed invita il prof. Mancarella a prevedere lo spostamento nell'orario del secondo semestre. Il Presidente mette in discussione il punto 4Quater all'O.d.G.: 4quater. Copertura corsi Il Presidente ricorda che era rimasta in sospeso la copertura del Corso di Fisica del Mezzo Interstellare e quindi propone di farne memoria al preside. Il CCdLF approva all'unanimità. Il Presidente mette in discussione il quinto punto all'O.d.G.: 5. Approvazione verbali Il CCdLF decide di rinviare l'approvazione dei verbali alla prossima riunione. La seduta è tolta alle ore 17:30. Il Segretario Il Presidente del CCdLF ( A. Tepore ) ( M.T. Carrozzo )