Il giorno 27 Marzo 1996 alle ore 16.00 nell'Aula F1 del Dipartimento do Fisica si è riunito il Consiglio di Corso di Laurea per discutere il seguente o.d.g.: 1. Comunicazioni; 2. Pratiche studenti; 3. Istituzione Indirizzo Didattico; 4. Commissione Didattica: Composizione; 5. Programmazione Didattica : Corsi III anno; 6. Tutorato : documento della Commissione del CdL in Fisica; 7. Ordinanza Ministeriale per Incarichi e Supplenze; 8. Approvazione verbali n.186 del 10 novembre 1995, n.187 del 10 novembre 1995,n.188 del 6 dicembre 1995, n.191 del 26 Febbraio 1996; Sono presenti i seguenti Proff. Ordinari e Straordinari: Andreassi Gabriele (Presidente), Boiti Marco, De Angelis GianFabrizio, Soliani Giulio, Tepore Antonio (Segretario), Verzegnassi Claudio, Konopeltchenko Boris. Sono presenti i seguenti Proff. Associati: Anni Raimondo, Borghesi Alfredo, Caracciolo Sergio, Cò Giampaolo, D'Anna Emilia, Dell'Atti Angelo, Garola Claudio, Leggieri Gilberto, Leo Mario, Leo Rosario A., Mancarella Giovanni, Mancini Anna Maria, Nassisi Vincenzo, Pempinelli Flora, Rotelli Pietro, Selvaggi Renata, Zuanni Ferruccio. Sono presenti i seguenti Supplenti: Castellano Alfredo, De Mitri Cosimo, Di Giulio Massimo, Martina Luigi, Palamà Gianfranco. E' presente il Rappresentante dei Ricercatori con Supplenza: Orofino Vincenzo. Sono presenti i seguenti Rappresentanti dei Ricercatori: Martino Maurizio, Pennetta Cecilia. Sono assenti giustificati i seguenti Proff. Ordinari: Carrozzo M.Teresa, Luches Armando, Vasanelli Lorenzo. Sono assenti giustificati i seguenti Proff. Associati: Blanco Armando, D'Innocenzo Antonio, Fonti Sergio, Micocci Gioacchino, Perrone Alessio, Renna Luigi, Ruggiero Livio. E' assente giustificato il Professore Supplente: Guido Cosimo. E' assente giustificato il Rappresentante dei Ricercatori con Supplenza: Margiotta Carlo. E' assente giustificata la Rappresentante del personale non Docente: Corigliano Cleofe. E' assente il Professore Ordinario: Pistilli Pio. Sono assenti i seguenti Professori Associati: Cingolani Roberto, Fedi Maurizio, Ingrosso Gabriele, Leozappa Margherita, Perrone Maria Rita,Rossi Arcangelo, Strafella Francesco. Sono assenti i seguenti Professori Supplenti e Affidatari: Petrera Sergio, Rollo-Epifani M.Francesca. E' assente la Rappresentante dei Ricercatori con Supplenza: Quarta Tatiana. Sono assenti i Rappresentanti degli studenti: Catino Daniele, Colizzi Marcello, Sergi Gianfranco. Il Presidente constatata la presenza del numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 16.45 , mettendo in discussione il primo punto all'o.d.g. : 1) COMUNICAZIONI Il Presidente legge ai presenti le seguenti comunicazioni: a) Un Fax di Preziosi relativo ai ricorsi sui concorsi per ricercatore; b) Un invito a partecipare al Convegno Toraldo (Firenze, 15-17 settembre 1996) da parte di R.Pratesi. Comunica , inoltre, che vi sono alcuni errori sulla G.U. riguardo lo Statuto del CdL in Fisica; informa che sono state assegnate due borse di studio al CdL in Fisica; legge la lettera inviata dal Prof.A.Perrone al Preside di Facoltà che, pure, con una sua missiva invita il Presidente del CCdL a predisporre la programmazione didattica per l'a.a.1996-1997; riferisce sul "Progetto Salento Orientamento" (incontri con gli studenti delle scuole superiori); mostra, infine, la locandina del CdL in Fisica presentata dal collega V.Nassisi. 2) PRATICHE STUDENTI: Il Presidente sottopone ai Componenti alcune pratiche studenti pervenute al CdL già esaminate dalla Commissione Didattica. La richiesta avanzata dallo studente CARATELLI GIUSEPPE viene approvata all'unanimità. La richiesta dello studente FATONE MICHELE viene approvata all'unanimità. Vengono esaminati i piani di studio degli studenti DOVAS ATHANASIOS e BUCCILLI GIANLUCA approvati all'unanimità 3) ISTITUZIONE INDIRIZZO DIDATTICO Il Presidente legge ai presenti la proposta inviata dai colleghi Garola e Rossi per l'istituzione dell'indirizzo didattico (vedi allegato). Il Prof. Garola illustra la proposta a cui seguono una serie di interventi. La Prof.ssa Pempinelli esprime la sua perplessità: tuttavia ritiene che è possibile aprire un sub-indirizzo nell'ambito dell'indirizzo Teorico-Generale. Il Prof.Zuanni non ritiene opportuno aprire questo nuovo indirizzo; suggerisce, invece, di istituire un corso post-diploma sui problemi della didattica della Fisica. Il collega Cò è favorevole all'apertura dell'indirizzo perchè crede che ci sia una sufficiente utenza. Secondo il Prof.Boiti il problema deve essere approfondito. In particolare, non ha senso un tale indirizzo se non è sostenuto da un'attività di ricerca nel campo della didattica. Il Dr.Castellano è dell'opinione di istituire un corso di perfezionamento, mentre il Prof.Rotelli sottolinea che il numero degli studenti iscritti al IV anno è veramente piccolo e ciò crea già problemi agli attuali indirizzi. Il collega Anni propone al Consiglio di far approvare i piani di studio in questo settore dal Corso di Laurea senza istituire l'indirizzo, riservandosi di valutare i risultati tra due o tre anni. Il prof.Andreassi propone di rinviare la discussione in un'altra seduta. La proposta viene accoltà all'unanimità. 4) COMMISSIONE DIDATTICA: COMPOSIZIONE Il Prof.Mancarella conferma la sue dimissioni. Il Prof.Boiti ritiene che il "clima" deve cambiare per poter permettere al Presidente ai Componenti la Commissione Didattica di poter operare serenamente. Secondo il collega Zuanni è essenziale che nella Commissione siano rappresentati tutti gli indirizzi. Il Prof. Anni suggerisce di procedere ad una semplice integrazione della Commissione evitando così altre elezioni. La sua proposta non è condivisa dal Prof.Boiti. La Prof.ssa Mancini, infine, propone ai Componenti la seguente mozione: " Il Consiglio invita il Presidente del CdL a indire le elezioni per il completamento della Commissione Didattica nella prossima seduta".La mozione viene approvata all'unanimità. 5) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA : CORSI III ANNO Il Prof.Boiti lamenta la situazione caotica del III anno a causa della sovrapposizione dei corsi semestrali. Ritiene, però, utile l'esperienza dei corsi intensivi e propone che le lezioni del III anno abbiano inizio a metà ottobre con i semestri ben separati. Anche il Prof.Caracciolo concorda con il Prof.Boiti;mentre il Prof.Verzegnassi ritiene estremamente utile un corso semestrale di Istituzione di Fisica teorica , ma eccessivi tre corsi di Istituzioni. Anche il Prof.De Angelis è della stessa opinione del Prof. Boiti, ma propone la rotazione dei docenti per i Corsi fondamentali del III anno. Infine, i presenti decidono di invitare la Commissione Didattica ad approfondire e risolvere il problema in tempi brevi. 6) TUTORATO: DOCUMENTO DELLA COMMISSIONE DEL CdL IN FISICA Il Presidente propone di rinviare questo punto ad una prossima seduta. La proposta viene accolta. 7) ORDINANZA MINISTERIALE PER INCARICHI E SUPPLENZE Il Presidente dà solo lettura del documento del Comitato (vedi allegato). Si decide di rinviare il punto ad una prossima seduta. 8) APPROVAZIONE VERBALI n.186 del 10 Novembre 1995, n.187 del 10 Novembre 1995 , n.188 del 6 Dicembre 1995, n.191 del 26 febbraio 1996. I verbali vengono approvati all'unanimità. Non essendoci altri punti all'o.d.g. da discutere il Presidente scioglie la seduta alle ore 19.30. Il Segretario Il Presidente del CCdLF (Prof. Antonio Tepore) (Prof. Gabriele Andreassi)