Il giorno 22 Maggio 1996 alle ore 16.00 nell'Aula F1 del Dipartimento di Fisica si è riunito il Consiglio di Corso di Laurea in Fisica per discutere il seguente o.d.g.: 1. Comunicazioni; 2. Pratiche studenti; 3. Programmazione didattica; 4. Giudizio sull'attività didattica dei Ricercatori: Dr.Bernardini, Dr.Castellano, Dr. Di Giulio, Dr. Gorini, Dr.Martina, Dr. Martino, Dr.Orofino, Dr.ssa Quarta. Sono presenti i seguenti Proff. Ordinari e Straordinari: Andreassi Gabriele, Carrozzo Maria Teresa (Presidente), Boiti Marco, Soliani Giulio,Tepore Antonio (Segretario), Konopeltchenko Boris. Sono presenti i seguenti Proff. Associati: Anni Raimondo, Blanco Armando, Borghesi Alfredo, Cò Giampaolo, D'Anna Emilia, Fonti Sergio, Garola Claudio, Leggieri Gilberto, Leo Rosario A., Leozappa Margherita, Mancarella Giovanni, Mancini Anna Maria, Nassisi Vincenzo, Perrone Alessio, Rotelli Pietro, Selvaggi Renata, Strafella Francesco, Zuanni Ferruccio. Sono presenti i seguenti Supplenti: Castellano Alfredo, Di Giulio Massimo. Sono presenti i seguenti Rappresentanti dei Ricercatori con Supplenza: Orofino Vincenzo, Quarta Tatiana. Sono presenti i seguenti Rappresentanti dei Ricercatori: Bernardini Paolo, Martino Maurizio. E' presente la Rappresentante del personale non Docente: Corigliano Cleofe. Sono assenti giustificati i seguenti Proff. Ordinari: De Angelis GianFabrizio, Soliani Giulio. Sono assenti giustificati i seguenti Proff. Associati: Caracciolo Sergio, Dell'Atti Angelo, D'Innocenzo Antonio, Leo Mario, Micocci Gioacchino, Pempinelli Flora, Renna Luigi, Rotelli Livio. Sono assenti giustificati i seguenti Supplenti e Affidatari: Martina Luigi, Palamà Gianfranco, Petrera Sergio . E' assente giustificata la Rappresentante dei Ricercatori: Pennetta Cecilia Sono assenti i seguenti Professori Ordinari: Luches Armando, Pistilli Pio, Vasanelli Lorenzo, Verzegnassi Claudio. Sono assenti i seguenti Professori Associati: Cingolani Roberto, Fedi Maurizio, Ingrosso Gabriele, Perrone Maria Rita, Rossi Arcangelo, Selvaggi Renata. Sono assenti i seguenti Professori Supplenti e Affidatari: De Mitri Cosimo, Guido Cosimo, Rollo-Epifani Maria Francesca. E' assente il Rappresentante dei Ricercatori con Supplenza: Margiotta Carlo. Sono assenti i Rappresentanti degli studenti: Colizzi Marcello, Sergi Gianfranco. Il Presidente constatata la presenza del numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 16.45 , informando i presenti che l'o.d.g., così come da comunicazione inviata, è stato integrato con i seguenti punti: 5) Approvazione verbali n. 192 del 27.03.1996; n. 193 del 22.04.1996; 6) Giudizio sull'attività didattica del Ricercatore: Dr.Massimo Di Giulio. Il Presidente mette in discussione l'o.d.g. : 1) COMUNICAZIONI Il Presidente comunica che non ci sono comunicazioni da fare. 2) PRATICHE STUDENTI Il Presidente comunica che non ci sono pratiche studenti da sottoporre al Consiglio. 3) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Il Presidente informa che sono state consegnate al Preside le Commissioni d'esame di profitto per l'a.a.1995-1996. Il Consiglio ne prende atto. 4) GIUDIZIO SULL'ATTIVITA' DIDATTICA DEI RICERCATORI: Dr.Bernardini, Dr.Castellano, Dr. Di Giulio, Dr. Gorini, Dr. Martina, Dr.Martino, Dr.Orofino, Dr.ssa Quarta. Esce il Dr. Bernardini. Il Presidente illustra l' attività didattica del Dr. Bernardini. Il dott. Paolo Bernardini, nato a Monteroni (LE) il 21/04/1954,e' Ricercatore di Fisica Generale, raggruppamento B01A, dall'a.a. 1982-83; e' Ricercatore Confermato dall'a.a. 1985-86. Ha svolto attivita' didattica di supporto ai seguenti corsi di insegnamento, ed ha partecipato alle relative Commissioni di Esame di profitto: a.a. 1988-89 Fisica (CdSB), dall'a.a. 1989-90 a tuttoggi Esperimentazioni di Fisica I. Ha tenuto per affidamento i seguenti corsi: a.a. 1991-92, 1992-93, 1993-94 Complementi di Fisica I, a.a. 1995-96 Preparazione di Esperienze Didattiche (CdLM). Ha fatto parte di numerose Commissioni di esami di profitto, e' stato relatore di una tesi di Laurea ed ha partecipato a Commissioni di esami di Laurea. Il CCdLF all'unanimita' esprime il proprio apprezzamento e la piena soddisfazione per l'impegno profuso e l'efficacia dell'attivita' didattica svolta. Rientra il Dr. Bernardini, esce il Dr.Castellano. Il Presidente illustra l' attività didattica del Dr. Castellano. Il Dott. Alfredo Castellano, nato a Bari il 31/10/1947, e' risultato vincitore del concorso a Ricercatore di Fisica, raggruppamento B01B nel 1983; dall'01/11/1986 e' Ricercatore Confermato. Ha svolto attivita' didattica di collaborazione ed ha partecipato alle Commissioni di esame per i seguenti insegnamenti: a.a. 1983-84, 1984-85 Esperimentazioni di Fisica generale II, 1985-86, 1986-87,1987-88 Laboratorio di Fisica II, 1988-89 Laboratorio di Fisica II e Preparazione di Didattiche (CdLM), 1989-90, 1990-91, 1991-92. 1992-93, 1993-94, 1994-95 Esperimentazioni di Fisica I. Ha tenuto per affidamento i seguenti corsi: a.a. 1991-92 Complementi di Fisica II, 1992-93 Laboratorio di Fisica (CLSB), 1994-95, 1995-96 Laboratorio di Fisica per l'Ambiente. Ha fatto parte di numerose Commissioni di esami di profitto, e' stato relatore di tesi di Laurea ed partecipato a Commissioni di esami di Laurea. Il CCdLF all'unanimita' esprime il proprio apprezzamento e la piena soddisfazione per l'impegno profuso e per l'efficacia dell'attivita' didattica svolta anche in considerazione del grande lavoro richiesto per l'organizzazione di un corso di nuova istituzione quale Laboratorio di Fisica dell'Ambiente. Rientra il Dr. Castellano, esce il Dr.Di Giulio. Il Presidente illustra l' attività didattica del Dr. Di Giulio. Il dott. Massimo Di Giulio, nato a Roma il 17/10/1955, e' Ricercatore di Fisica Generale, raggruppamento B01A, dall'01/11/1983; dal 01/11/1986 e' Ricercatore Confermato. Ha svolto attivita' didattica di supporto ai seguenti corsi di insegnamento, ed ha partecipato alle relative Commissioni di Esame di profitto: a partire dall'a.a 1983-84 fino all'a.a. 1992-93, Laboratorio di Fisica I (ind. gen.); a partire dall'a.a. 1993-94 a tutt'oggi, Esperimentazioni di Fisica III, a.a. 1987-88 e 1988-89 ha svolto attivita' seminariale nell'ambito dell'insegnamento di Laboratorio di Fisica II (ind. gen.). Ha tenuto per affidamento i seguenti corsi: a.a. 1991-92 Laboratorio di Fisica I (ind. gen.) a.a. 1992-93, 1993-94, 1994-95, 1995-96 Fisica dello Stato Solido. Ha fatto parte di numerose Commissioni di esami di profitto, e' stato correlatore di tesi di Laurea ed ha partecipato a Commissioni di esami di Laurea. Fa parte della Commissione Didattica dal 1990. Il CCdLF all'unanimita' esprime il proprio apprezzamento e piena soddisfazione per l'impegno profuso, il valore dell'attivita' didattica svolta e per l'efficacia dei suoi contributi ai lavori della Commissione Didattica della quale e' stato uno dei piu' attivi componenti per sei anni. Rientra il Dr. Di Giulio, esce il Dr.Gorini. Il Presidente illustra l' attività didattica del Dr. Gorini. Il Dott. E. Gorini, nato a Napoli il 13.05.1959, e' Ricercatore di Fisica Generale, raggruppamento n.B01A a partire dal 02.07.92. Dal 02.07.95 e' ricercatore confermato. Ha svolto attivita' didattica di supporto ai seguenti corsi di insegnamento, ed ha partecipato alle relative Commissioni di Esame di profitto: a.a. 1992-93, 1993-94 Esperimentazione di Fisica II, 1993-94 Radioattivita', 1994-95 Esperimentazioni di Fisica I, 1995-96 Esperimentazioni di Fisica II. Ha partecipato a numerose ulteriori Commissioni di Esami di profitto ed e' stato co-relatore di tesi di Laurea e di Dottorato Il CCdLF all'unanimita' esprime il proprio apprezzamento per l'impegno profuso e la piena soddisfazione per l'efficacia dell'attivita' didattica svolta. Rientra il Dr. Gorini, esce il Dr. Martina. Il Presidente illustra l' attività didattica del Dr. Martina. Il dott. Luigi Martina, nato ad Arnesano (LE) il 25/05/1957, e' Ricercatore di Fisica Teorica, raggruppamento B02A, dall'a.a. 1985-86; e' Ricercatore Confermato dall'a.a. 1988-89. Ha svolto attivita' didattica di supporto ai seguenti corsi di insegnamento, ed ha partecipato alle relative Commissioni di Esame di profitto: a.a. 1985-86, 1986-87 Metodi Matematici della Fisica, 1987-88,1988-89 Metodi Matematici della Fisica e Fisica Teorica, 1989-90 Metodi matematici della Fisica e Fisica Generale II (CdLM), 1990-91 Fisica Generale II (CdLM) e Fisica Teorica, 1991-92, 1992-93, 1993-94, 1995-96 Fisica Generale II (CdLM). Ha tenuto per affidamento i seguenti corsi: a.a. 1991-92 Teoria dei campi 1993-94; Istituzioni di Fisica Teorica; 1995-96 Meccanica Quantistica. Ha fatto parte di numerose Commissioni di esami di profitto, e' stato relatore di tesi di Laurea ed ha partecipato a Commissioni di esami di Laurea. Il CCdLF all'unanimita' esprime il proprio apprezzamento e piena soddisfazione per il grande impegno profuso e l'efficacia dell'attivita' didattica svolta in numerosi corsi fondamentali di notevole impegno per i loro contenuti. Rientra il Dr. Martina, esce il Dr. Martino. Il Presidente illustra l' attività didattica del Dr. Martino. Il dott. Maurizio Martino, nato a Monteroni (LE) il 24/12/1962, e' Ricercatore di Struttura della Materia, raggruppamento B03X, dal 31/12/1993. Ha svolto attivita' didattica di supporto ai seguenti corsi di insegnamento ed ha partecipato alle relative Commissioni di Esame di profitto: a.a. 1993-94 Preparazione di Esperienze Didattiche I; 1994-95, 1995-96 Esperimentazioni di Fisica III. Ha partecipato a numerose ulteriori Commissioni di Esami di profitto e di Laurea. Il CCdLF all'unanimita' esprime il proprio apprezzamento per l'impegno profuso e la piena soddisfazione per l'efficacia dell'attivita' didattica svolta. Rientra il Dr. Martino, esce il Dr. Orofino. Il Presidente illustra l' attività didattica del Dr. Orofino. Il dott. Vincenzo Orofino, nato a Lecce il 08/08/1955, e' Ricercatore di Fisica Generale, raggruppamento B01A, dal 24/06/1992; e' Ricercatore Confermato dal 24/06/1995. Ha svolto attivita' didattica di supporto ai seguenti corsi di insegnamento ed ha partecipato alle relative Commissioni di Esame di profitto: a partire dall'a.a. 1992-93 a tutt'oggi Fisica Generale I (CdLF); a.a. 1993-94 Fisica (CdLSB). Nell' a.a. 1995-96 ha tenuto per affidamento il corso di Fisica del Mezzo Interstellare (modulo). Ha fatto parte di numerose Commissioni di esami di profitto ed ha partecipato a Commissioni di esami di Laurea. Ha dato un valido contributo alla organizzazione della didattica del CdLF partecipando attivamente ai lavori della Commissione Tesi. Il CCdLF all'unanimita' esprime il proprio apprezzamento e piena soddisfazione per l'impegno profuso e l'attivita' didattica svolta, anche in considerazione dell'entita' e dell'efficacia del lavoro effettuato nell'ambito del corso di Fisica Generale I (CdLF). Rientra il Dr. Orofino, esce la Dr.ssa Quarta. Il Presidente illustra l' attività didattica della Dr.ssa Quarta. La dott.ssa Tatiana Quarta, nata ad Arnesano (LE) il 08/02/1952, e' Ricercatore Confermato di Fisica Terrestre, raggruppamento D04A dall'08/01/1982. A partire dall'a.a. 1981-82 ha svolto attivita' didattica di supporto presso l'insegnamento di Fisica Generale I (CdLM) ed ha fatto parte delle relativa Commissione di Esame di profitto. Ha partecipato ad ulteriori Commissioni di Esami di profitto. Ha svolto attivita' seminariale nell'ambito dei corsi di insegnamento di Fisica Terrestre e di Geofisica Applicata. Ha tenuto per affidamento i seguenti Corsi di insegnamento: a.a. 1991-92 Fisica Terrestre; a.a. 1993-94 Complementi di Fisica Generale II; a.a. 1994-95 Complementi di Geofisica (modulo); a.a. 1995-96 Complementi di Geofisica (modulo). E' stata relatrice di numerose tesi di Laurea. Il CCdLF all'unanimita' esprime il proprio apprezzamento per l'impegno profuso e la piena soddisfazione per l'attivita' didattica svolta, anche in considerazione dell'entita' e dell'efficacia del lavoro effettuato nell'ambito del corso di Fisica Generale I (CdLM). La presente parte del verbale viene letta e approvata seduta stante. 5) APPROVAZIONE VERBALI n. 192 del 27.03.1996, n. 193 del 22.04. 1996 Il verbale n. 192 del 27.03.1996 viene approvato con l'astensione di coloro che presenti a questa seduta non lo erano nella seduta del 27.03.1996. Il verbale n.193 del 22.04.1996 viene approvato con l'astensione di coloro che presenti a quresta seduta non lo erano nella seduta del 22.04.1996. Non essendoci altri punti all'o.d.g. da discutere il Presidente scioglie la seduta alle ore 18.30. Il Segretario Il Presidente del CCdLF (Prof. Antonio Tepore) (Prof. M.Teresa Carrozzo)