Il giorno 02.Luglio 1996 alle ore 09.45 nell'Aula F1 del Dipartimento di Fisica si è riunito il Consiglio di Corso di Laurea in Fisica per discutere il seguente o.d.g.: 1. Comunicazioni; 2. Pratiche studenti; 3. Copertura Corsi: pareri su affidamenti e supplenze; 4. Rilevazione esigenze didattiche professori I Fascia; 5. Programmazione didattica; 6. Approvazione verbali n.194 del 14.05.1996 e n.195 del 29.05.1996. Sono presenti i seguenti Professori Ordinari e Straordinari: Carrozzo M.Teresa (Presidente), Soliani Giulio, Tepore Antonio (Segretario), Vasanelli Lorenzo, Konopeltchenko Boris. Sono presenti i seguenti Proff. Associati: Anni Raimondo, Borghesi Alfredo, Cingolani Roberto, Dell'Atti Angelo, Fonti Sergio, Ingrosso Gabriele, Leggieri Gilberto, Leo Mario, Mancarella Giovanni, Mancini Anna Maria, Micocci Gioacchino, Nassisi Vincenzo, Pempinelli Flora, Perrone Alessio, Rotelli Pietro, Ruggiero Livio, Zuanni Ferruccio. Sono presenti i seguenti Supplenti: Castellano Alfredo, De Mitri Cosimo, Di Giulio Massimo, Palamà Gianfranco. E' presente il Rappresentante dei Ricercatori con Supplenza: Margiotta Carlo. E' presente il Rappresentante dei Ricercatori: Bernardini Paolo. Sono assenti giustificati i seguenti Proff. Ordinari: Andreassi Gabriele, Boiti Marco, Luches Armando. Sono assenti giustificati i seguenti Proff. Associati: Blanco Armando, Cò Giampaolo, D'Anna Emilia , D'Innocenzo Antonio, Fedi Maurizio, Garola Claudio, Leozappa Margherita, Renna Luigi, Ruggiero Livio, Selvaggi Renata. Sono assenti giustificati i seguenti Rappresentanti dei Ricercatori con Supplenza: Orofino Vincenzo, Quarta Tatiana. E' assente giustificato il Rappresentante dei Ricercatori: Martino Maurizio. Sono assenti i seguenti Professori Ordinari: De Angelis GianFabrizio, Pistilli Pio, Verzegnassi Claudio. Sono assenti i seguenti Professori Associati: Caracciolo Sergio, Leo R Antonio, Perrone Maria Rita, Rossi Arcangelo, Strafella Francesco. Sono assenti i seguenti Professori Supplenti e Affidatari: Guido Cosimo, Martina Luigi, Petrera Sergio, Rollo-Epifani Maria Francesca. E' assente la Rappresentante dei Ricercatori: Pennetta Cecilia. Sono assenti i Rappresentanti degli studenti: Colizzi Marcello, Sergi Gianfranco. E' assente la Rappresentante del personale non Docente: Corigliano Cleofe. Durante la seduta entrano ed escono, giustificandosi, alcuni membri del Consiglio di Corso di Laurea. Tali spostamenti non vengono citati nel verbali poichè prima di ogni votazione si controlla l'esistenza del numero legale. Tutte le delibere vengono prese alla sola presenza degli aventi diritto ed in assenza degli interessati. Il Presidente constatata la presenza del numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 10.00 , mette in discussione l'o.d.g. : 1) COMUNICAZIONI Il Presidente comunica ai presenti le sue dimissioni con lettera inviata al Consiglio. Si decide di fissare una seduta del Consiglio nei primi giorni di ottobre per la elezione del Presidente. 2) PRATICHE STUDENTI Il Presidente comunica che non ci sono pratiche studenti da sottoporre al Consiglio. 3) COPERTURA CORSI: PARERI SU AFFIDAMENTI E SUPPLENZE Il Presidente informa il Consiglio che sono pervenute le seguenti domande (Art.9 Comma V, Art.9 Comma II e Art.9 Comma VI): L.VASANELLI (ART.9, COMMA II ) STRUT. DELLA MATERIA ( I GRUPPO ) C. MARGIOTTA (ART.9, COMMA V) SISMOLOGIA (MODULO) E.GORINI (ART.9, COMMA V) RADIOATTIVITÀ A.M.MANCINI (ART.9, COMMA V) FISICA DEI MATERIALI A.CASTELLANO (ART.9, COMMA V) LAB.DI FISICA DELL'AMBIENTE V.OROFINO (ART.9, COMMA V) FISICA MEZZO INTERSTELLARE (MOD.) G.SOLIANI (ART.9, COMMA V) FISICA DEI SIT.NON LINEARI (MOD. B) F.PEMPINELLI (ART.9, COMMA V) FISICA DEI SIT.NON LINEARI (MOD. A L.A.LEO (ART.9, COMMA V) FISICA DEI SIT. DINAMICI (MOD.B) M.LEO (ART.9, COMMA V) FISICA DEI SIT. DINAMICI (MOD.A) G.PALAMA' (ART.9, COMMA V) ELETTRONICA T.QUARTA (ART.9, COMMA V) COMPL. DI GEOFISICA (MOD.) C. GUIDO (ART.9, COMMA VI) GEOMETRIA C. DE MITRI (ART.9, COMMA VI) ANALISI MATEMATICA I Il CCdL , in assenza dell'interessato, esprime parere favorevole per ciascuna domanda. Il Presidente informa, inoltre, i presenti del fatto che il Dr.P.Bernardini, (Ricercatore confermato) ha inoltrato domanda per il Corso di Fisica (CCdLSB) (art.9, comma VI) e per il corso di Preparazione di Esperienze didattiche (CCdLM). Il Dr.Bernardini informa che essendo stato titolare nell'anno accademico in corso di Prep.di Esper.Didattiche ha inoltrato domanda al CCdLM anche per il prossimo anno accademico allo scopo di dimostrare la propria disponibilità ad assicurare la continuità didattica. Dice, inoltre, che avendo saputo da F.Zuanni (Professore Associato) del suo interesse culturale a quel corso (Zuanni si è da sempre occupato di didattica della Fisica), ha già annunziato nel CCdLM il suo desiderio di ritirare la domanda. Il CCdLF , ringrazia il Dr.P.Bernardini e, per quanto la questione sia di competenza del CCdLSB, esprime parere favorevole perchè gli sia attribuita la supplenza di Fisica (CCdLSB). Il CCdLF è stato anche informato del fatto che F.Zuanni, in linea con la politica che ciascun docente debba svolgere due corsi (uno fondamentale ed uno meno gravoso), ha inoltrato due domande relativamente ai seguenti corsi: Laboratorio di Fisica (CCdLSB) (art.9, comma II) e Preparazione di Esperienze didattiche (CCdLM) (art.9, comma V). Il CCdLF esprime il proprio apprezzamento per la disponibilità dimostrata dal Prof.F.Zuanni e sebbene la questione sia di competenza rispettivamente dei CCdLSB e CCdLM esprime parere favorevole all'attribuzione di entrambi i Corsi. Il Presidente informa, inoltre, che il Prof.L.Solombrino ha fatto domanda ai sensi dell'art.9, comma II per tenere il Corso di Fisica Generale I per il CCdLM. Il CCdLF esprime al Prof. Solombrino la propria gratitudine e sebbene la questione sia di competenza del CCdLM, esprime parere favorevole all'assegnazione. 4) RILEVAZIONI ESIGENZE DIDATTICHE PROFESSORI DI I FASCIA Il Presidente legge la circolare inviata dal Ministero (vedi allegato). I posti disponibili per Fisica dono i seguenti: FISICA GENERALE (EX MAGGI) FISICA GENERALE (EX POZZI) FISICA GENERALE (EX LAB. DI FISICA EX DE LEO) STRUTTURA DELLA MATERIA (EX MONGELLI) IST. DI FISICA NUCLEARE (EX FANTONI) Interviene il Prof. Leggieri che propone di trasformare un posto di I Fascia in un posto di II Fascia. Il Prof. Vasanelli ritiene che non sia il caso di occuparsi di personalismi, ma della programmazione. Il collega Rotelli invita a prendere in considerazione la possibilità ovvero l'opportunità di trasformare qualche posto di I Fascia in posti di ricercatori per poter realizzare l'equilibrio tra i vari settori.Secondo F.Pempinelli occorre rinnovare la richiesta di copertura finanziaria di tutti gli insegnamenti. Comunque chiede che la discussione sugli eventuali spostamenti venga rimandata. Vasanelli dice di proporre almeno il numero di posti, inclusi quelli che eventualmente si libereranno dal I novembre 1996. Il collega Rotelli non è d'accordo con la proposta di Vasanelli. Il Prof. Tepore fa presente che uno dei posti di Fisica Generale con copertura finanziaria è stato destinato al nuovo corso di laurea in Scienze Ambientali (approvato già dal Senato Accademico e dal CdA). Il Presidente mette in votazione la seguente mozione: " Il CCdL, valutate le proprie esigenze didattiche e quelle dei Corsi di Laurea a cui l'area fisica deve fornire docenti (Scienze Biologiche, Matematica e la istituenda Scienze Ambientali),ribadisce la propria necessità delle cinque cattedre attualmente libere ed avanza richiesta di due ulteriori cattedre. Il CCdL si riserva di definire i settori disciplinari entro il prossimo 15 ottobre". La presente mozione viene approvata, con due astenuti. 5) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Il Dr. Di Giulio illustra il Manifesto degli Studi per l'anno 1996-1997 preparato dalla Commissione Didattica. Sul documento vengono avanzate proposte di variazione o integrazioni dovuti anche ad errori materiali. Si propone di apportare le dovute modifiche con una certa urgenza. Dopo ampia discussione, durante la quale è emerso che l'opportunità dell'attivazione di un modulo di Elettronica Applicata ( nell'ambito del curriculum di Fisica della Materia, il CCdL approva il Manifesto degli Studi con tutte le modifiche suggerite. Dall'approvazione del Manifesto, inoltre, risulta la necessità di richiedere alla Facoltà il bando per il modulo di Elettronica Applicata e per il Corso di Istituzioni di Fisica Nucleare e Sub-Nucleare. 6) APPROVAZIONE VERBALI N.194 DEL 14.05.1996 E N.195 DEL 29.05.1996 Il Presidente sottopone ai presenti l'approvazione dei verbali n.194 del 14.05.1996 e n.195 del 29.05.1996. I verbali vengono approvati con l'astensione degli assenti a quella seduta. Il Segretario Il Presidente (Prof.A.Tepore) (Prof. M.T.Carrozzo)