Il giorno 30 Settembre 1996 alle ore 16.00 nell'Aula F1 del Dipartimento di Fisica si č riunito il Consiglio di Corso di Laurea in Fisica per discutere il seguente o.d.g.: 1. Comunicazioni; 2. Pratiche studenti; 3. Copertura Corsi; 4. Programmazione didattica; 5. Approvazione verbale n.196 del 02.07.1996. Sono presenti i seguenti Professori Ordinari e Straordinari: Andreassi Gabriele (Presidente), Carrozzo Maria Teresa, Luches Armando, Soliani Giulio (Segretario), Vasanelli Lorenzo.. Sono presenti i seguenti Proff. Associati: Anni Raimondo, Blanco Armando, Cņ Giampaolo, D'Anna Emilia , Fedi Maurizio, Garola Claudio, Leggieri Gilberto, Leo Mario, Leo R. Antonio, Mancarella Giovanni, Micocci Gioacchino, Nassisi Vincenzo, Rossi Arcangelo, Rotelli Pietro, Ruggiero Livio, Strafella Francesco, Zuanni Ferruccio. Sono presenti i seguenti Supplenti: Castellano Alfredo, Palamą Gianfranco. E' presente il Rappresentante dei Ricercatori con Supplenza: Quarta Tatiana. Sono presenti i Rappresentanti dei Ricercatori: Bernardini Paolo, Martino Maurizio, Pennetta Cecilia. Sono assenti giustificati i seguenti Proff. Ordinari: Boiti Marco, De Angelis Gian Fabrizio, Tepore Antonio. Sono assenti giustificati i seguenti Proff. Associati: Borghesi Alfredo, Caracciolo Sergio,D'Innocenzo Antonio, Fonti Sergio, Ingrosso Gabriele, Mancini Anna Maria, Pempinelli Flora, Perrone Alessio, Renna Luigi, Selvaggi Renata. Sono assenti giustificati i seguenti Supplenti e Affidatari:De Mitri Cosimo, Di Giulio Massimo. Sono assenti giustificati i seguenti Rappresentanti dei Ricercatori con Supplenza: Orofino Vincenzo, Margiotta Carlo. Sono assenti i seguenti Professori Ordinari: Pistilli Pio, Verzegnassi Claudio, Konopeltchenko Boris. Sono assenti i seguenti Professori Associati: Dell'Atti Angelo, Cingolani Roberto, Leozappa Margherita, Perrone Maria Rita,. Sono assenti i seguenti Professori Supplenti e Affidatari: Guido Cosimo, Martina Luigi, Petrera Sergio, Rollo-Epifani Maria Francesca. Sono assenti i Rappresentanti degli studenti: Colizzi Marcello, Sergi Gianfranco. E' assente la Rappresentante del personale non Docente: Corigliano Cleofe. Durante la seduta entrano ed escono, giustificandosi, alcuni membri del Consiglio di Corso di Laurea. Tali spostamenti non vengono citati nel verbali poichč prima di ogni votazione si controlla l'esistenza del numero legale. Tutte le delibere vengono prese alla sola presenza degli aventi diritto ed in assenza degli interessati. Il Presidente constatata la presenza del numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 16.00 , comunicando che l'o.d.g. viene integrato con il punto 1 bis) : Regolamento Didattico d'Ateneo. Mette, quindi, in discussione l'o.d.g. : 1) COMUNICAZIONI Il Presidente comunica ai presenti la cessazione del servizio per raggiungimento limiti di etą del collega Fichera Luigi. Si passa al secondo punto dell'o.d.g.: 2) PRATICHE STUDENTI Il collega Mario Leo, membro della Commissione Didattica, sottopone ai presenti le pratiche studenti gia' esaminate dalla C.D. In particolare: - Il piano di studio dello studente RIZZO LUCIO (matr.n.38/4663) č approvato all'unanimitą; - La richiesta dello studente GRECO ANTONIO (matr..n.38/4389) di sostituire l'esame del III° anno di Istit. di Fisica Nucleare con il complementare di Fisica Nucleare non viene accettata. Il Presidente legge ai presenti una lettera anonima pervenuta al Corso di Laurea di uno studente iscritto all'Universitą di Napoli. Il collega Anni propone che la lettera pervenuta non venga presa in considerazione.La proposta viene accolta Il Presidente mette in discussione il terzo punto all'o.d.g.: 3) COPERTURA CORSI Il Presidente informa i presenti che per il corso di FISICA DELLO STATO SOLIDO il Dr.Di Giulio ha dato la sua disponibilitą per l'affidamento gratuito. Per quel che riguarda MECCANICA QUANTISTICA, invece, sorge qualche problema. Il Prof.Solombrino, infatti, č disponibile a tenere Fisica Generale I (per M) come compito sostitutivo mentre per Fisica Generale II (per M.) il Dr.Luigi Martina ha fatto domanda per l'affidamento. Il collega Solombrino č disponibile a tenere Meccanica Quantistica, di cui č titolare, e Fisica Generale I (per M.) come compito aggiuntivo. Dopo un'ampia discussione il CCdLF decide di mettere ai voti la proposta di chiedere alla Facoltą di aprire il bando per Meccanica Quantistica come compito aggiuntivo. Dalla votazione risulta che tutti i presenti sono favorevoli, con un'astensione. 4) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Il Presidente apre la discussione sui compiti didattici e viene distribuito ai presenti il materiale sui compiti didattici dell'a.a.1996-1997 elaborato dalla Commissione. Seguono una serie di interventi dai quali scaturiscono anche alcune mofidiche seguite da votazione. Infine si decide di approvare quanto proposto dalla Commissione. Esce giustificandosi il Prof.G.Soliani alle ore 19.10 Prosegue in qualitą di segretario il Prof. Luches.Il Presidente mette in discussione il punto cinque dell'o.d.g: 5) APPROVAZIONE VERBALE N.196 DEL 02.07.1996 Il Presidente sottopone ai presenti l'approvazione del verbale n.196 del 02.07.1996 che viene approvato con l'astensione degli assenti a quella seduta. Infine, il Presidente passa al punto 1 bis): 1 bis) REGOLAMENTO DIDATTICO D'ATENEO Il Prof.Andreassi propone la nomina di una Commissione per l'integrazione del Regolamento. Non ci sono nč contrari nč astenuti alla proposta per la quale il Prof.Andreassi chiede di indicare dei nomi. La collega D'Anna lamenta per il ritardo con cui si affronta il problema. Il Prof.Luches propone di demandare la questione alla Commissione Didattica. Intervengono i colleghi Anni, D'Anna. Si propone il rinvio della discussione. La proposta viene approvata all'unanimitą. Il Segretario Il Presidente (Prof.G.Soliani) (Prof. G.Andreassi) (Prof.A.Luches)