Riunione del 20 ottobre 1998

Verbale n. 218
Seduta del Consiglio di Corso di Laurea in Fisica
del 20 ottobre 1998


Il CCLF si e` riunito in data 20/10/98, nell'aula F9 del Dipartimento di Fisica alle ore 16.30, per discutere il seguente O.d.G., comunicato ai componenti il Consiglio in data 15/10/98,

1) Comunicazioni;
2) Parere sulla Richiesta di Congedo straordinario per Motivi di Ricerca del Dott.D.Martello;
3) Chiamata di un Professore di II Fascia del Raggruppamento B02A: Proposta di Attribuzione dei Compiti Didattici;
4) Compiti Didattici e Manifesto degli Studi
5) Interrogazioni e Proposte.

Essendo di 62 il numero totale dei componenti il Consiglio e di 12 il numero dei componenti che si sono giustificati per la loro assenza, il numero legale per la validita` della seduta risulta essere di 27 componenti.

Alle ore 16.50 risultano presenti 30 Componenti. Il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara valida la seduta.

Funge da segretario il Prof. Gian Fabrizio De Angelis, coadiuvato dal Dott. M.Beccaria con funzioni di verbalizzatore.

Durante la seduta alcuni componenti sono entrati, altri sono usciti giustificandosi. Di questi movimenti non si da` memoria scritta, essendo stata cura del Presidente e del Segretario accertare la presenza in aula, al momento delle votazioni, del prescritto numero legale.


1) Comunicazioni

Il Presidente informa il Consiglio di aver segnalato al responsabile della Commissione per il Tutorato, Prof.S.Fonti, la sua disponibilita` a presentare agli studenti i risultati dell'indagine conoscitiva sui laureati in Fisica nel quadriennio 93-96. Il Prof.S.Fonti ha proposto l'utilizzazione di una delle ore disponibili nell'orario delle lezioni del primo anno.

Il Presidente informa il Consiglio che i Proff.Andreassi gli ha manifestato la sua intenzione di assumere per l'A.A.98/99 la responsabilita` didattica del corso di Meccanica Razionale del Corso di Laurea in Matematica e che il Prof.Tebaldi chi ha manifestato la sua intenzione di assumere la responsabilita` didattica del corso di Meccanica Razionale con Elementi di Meccanica Statistica del Corso di Laurea in Fisica. Il Presidente informa inoltre il Consiglio che gli sono pervenute delle lettere inviate dal Dott.G.Palama` e dal Dott.A.Castellano in merito a recenti proposte del Consiglio. La discussione su tutti questi punti avverra` nel corso della discussione del punto 4 dell'ordine del giorno.


2) Parere sulla Richiesta di Congedo straordinario per Motivi di Ricerca del Dott.D.Martello;

Il Presidente informa il Consiglio che il Dott.Daniele Martello gli ha fatto pervenire, per conoscenza, copia della sua richiesta, inviata al Magnifico Rettore dell'Universita`, di usufruire di un anno di Congedo Straordinario per motivi di ricerca, e da` lettura della lettera pervenutaglie propone al Consiglio la seguente delibera:

Il Consiglio di Corso di Laurea in Fisica, mentre esprime il proprio rammarico per la prospettiva di non potersi avvalere per il periodo di un anno della apprezzata collaborazione del Dott. Daniele Martello, ritiene prevalenti ai propri interessi immediati i propri interessi futuri derivanti dall'opportunita` offerta al Dott. Daniele Martello di collaborare ad un importante esperimento presso un prestigioso Istituto di Ricerca. Questa opportunita` certamente favorira` la completa maturazione scientifica e professionale del Dott. Daniele Martello con evidenti benefici per il Corso di Laurea che si avvarra` in futuro della sua collaborazione.

La proposta di delibera viene approvata all'unanimita` e la presente parte del verbale e` fatta, letta ed approvata all'unanimita` seduta stante.


3) Chiamata di un Professore di II Fascia del Raggruppamento B02A: Proposta di Attribuzione dei Compiti Didattici;

Il Presidente informa il Consiglio che:

Il Presidente ricorda inoltre al Consiglio che l'Art.8 comma 3 lettera (f) dello Statuto cita fra i compiti principali della Facolta`:

la chiamata dei professori di ruolo, dopo aver acquisito il parere dei Dipartimenti interessati e dei Corsi di Studio.

Il Presidente invita pertanto il Consiglio a formulare il previsto parere, precisando che, a suo giudizio, il parere deve essere ristretto nell'ambito dei compiti del Consiglio che riguardano, nel caso specifico, il coordinamento delle attivita` di insegnamento, le proposte di attivazione e disattivazione degli insegnamenti e di attribuzione dei carichi didattici, degli affidamenti, delle supplenze e dei contratti.

Il Presidente comunica al Consiglio che erano pervenute le domande dei Proff. Zourab BEREJIANI, Maurizio GASPERINI e Cammillo IMBIMBO, e che successivamente i Proff. Zourab BEREJIANI e Maurizio GASPERINI hanno fatto pervenire al Preside di Facolta` la rinuncia alla domanda precedentemente presentata. In considerazione di cio` i Presidente da` lettura del giudizi della Commissione sul candidato Camillo IMBIMBO e mette a disposizione del Consiglio il materiale che il candidato ha fatto pervenire.

Dopo una discussione alla quale partecipano numerosi Componenti il Consiglio fra i quali i Proff. C. Verzegnassi e M. Boiti, il Presidente propone al Consiglio la seguente delibera.

Il Consiglio di Corso di Laurea ritiene che il Prof. Camillo Imbimbo possa dare un valido contributo alle attivita` didattiche del Corso di Laurea e sottolinea il giudizio estremamente positivo espresso dalla Commissione concorsuale sulla prova didattica del candidato

Il Consiglio, subordinatamente alla chiamata da parte della Facolta` del Prof.C.Imbimbo a ricoprire un posto di Professore di Ruolo di II fascia del Raggruppamento B02A-Fisica Teorica, propone alla Facolta` stessa di affidare al Prof.C.Imbimbo, per l'A.A. 98/99, la responsabilita` didattica dell'insegnamento di Istituzioni di Fisica Teorica (III gruppo), previsto dalla programmazione didattica del Corso di Laurea per il II semestre da organizzarsi con le stesse modalita', per durata ed estensione, del corrispondente corso previsto per il I semestre.

La proposta viene letta ed approvata all'unanimita'.

La presente parte del verbale, limitatamente al dispositivo delle delibere ed all'esito delle votazioni, e` stata fatta letta ed approvata all'unanimita` seduta stante

4) Compiti Didattici e Manifesto degli Studi

Il Presidente invita il Consiglio ad esprimere il sua parere in merito alla richiesta formulata dai Proff. Andreassi e Tebaldi.

Si apre una breve discussione cui partecipano alcuni componenti il Consiglio.

Alla fine della discussione viene sottoposto all'approvazione del Consiglio la seguente proposta

Il Consiglio di Corso di Laurea in Fisica, preso atto della richiesta degli interessati, esprime il proprio parere favorevole all'affidamento, per l'A.A.98/99, al Prof.Tebaldi dell'insegnamento di Meccanica Razionale con Elementi di Meccanica Statistica, subordinatamente ad analogo parere espresso dal Consiglio di Corso di Laurea in Matematica per l'affidamento, per il medesimo anno accademico, al Prof.Andreassi dell insegnamento di Meccanica Razionale di quel Corso di Laurea.

L'esito della votazione e`

La proposta e` approvata

Il Presidente da lettura della lettera inviatagli dal Dott.G.Palama` ed invita il Consiglio a discutere l'argomento.

Dopo una breve discussione, nel corso della quale numerosi componenti il Consiglio esprimono il loro apprezzamento per la disponibilita` manifestata dal Dott.G.Palama` ad assumero come compito didattico aggiuntivo la responsabilita` didattica dell'insegnamento di Elettronica, viene presentata la proposta di attibuire, per l'A.A.1998/99, al Dott.G.Palama come compito didattico attivita` di assistenza in laboratorio nell'ambito del corso di Esperimentazioni di Fisica II, affidato al Prof.V.Nassisi, e come compito didattico aggiuntivo la responsabilita` didattica dell'insegnamento di Elettronica.

La proposta, sottoposta all'approvazione del Consiglio e` approvata a larga maggioranza.

Il Presidente da lettura della lettera inviatagli dal Dott.A.Castellano ed invita il Consiglio a discutere l'argomento.

Dopo una breve discussione, nel corso della quale numerosi componenti il Consiglio esprimono il loro apprezzamento per la disponibilita` manifestata dal Dott.A.Castellano ad assumere come compito didattico aggiuntivo la responsabilita` didattica dell'insegnamento di Laboratorio di Fisica dell'Ambiente, viene presentata la proposta che la Facolta` attibuisca, per l'A.A.1998/99, al Dott.A.Castellano come compito didattico attivita` di assistenza in laboratorio nell'ambito del corso di Laboratorio di Fisica del Corso di Laurea in Biologia e come compito didattico aggiuntivo la responsabilita` didattica dell'insegnamento di Laboratorio di Fisica dell'Ambiente.

La proposta, sottoposta all'approvazione del Consiglio e` approvata a larga maggioranza.

Le modifiche al Manifesto degli Studi derivanti dalle proposte precedenti sono sottoposte all'approvazione del Consiglio e approvate a larga maggioranza.

Le modifiche al quadro dei compiti didattici derivanti dalle proposte precedenti sono sottoposte all'approvazione del Consiglio e approvate a larga maggioranza.


5) Interrogazioni e Proposte.

Non sono presentate interrogazioni o proposte.



Non essendoci altro da discutere la seduta e` tolta. alle ore 18.45.

Il Segretario
Prof. Gian Fabrizio De Angelis
Il Presidente
Prof. Raimondo Anni