Riunione del 28 gennaio 1999

Verbale n. 220
Seduta del Consiglio di Corso di Laurea in Fisica
del 28 gennaio 1999



Il CCLF si e` riunito in data 28/01/98, nell'aula F9 del Dipartimento di Fisica alle ore 16.30, per discutere il seguente O.d.G., comunicato ai componenti il Consiglio in data 20/12/99,

1) Comunicazioni;
2) Domande Studenti;
3) Piani di Studio;
4) Interrogazioni e Proposte,

e integrato in data 27 gennaio 1999 con l'aggiunta del punto:

1 bis) Proposte per la Programmazione dei Corsi 0.

Risultano giustificati per la loro assenza dal Consiglio i Proff.:
Boiti, De Angelis, Luches, Vasanelli, Cingolani, Leo M., Leo R.A., Mancini, Nassisi, Pempinelli, Renna, Ruggiero, De Mitri, Marinosci
i Dott:
Calvaruso, Martina L., Martina G., Martino, Rinaldi
per un totale di 43 componenti.

Essendo di 62 il numero totale dei componenti il Consiglio e di 19 il numero dei componenti che si sono giustificati per la loro assenza, il numero legale per la validita` della seduta risulta essere di 22 componenti.

Alle ore 16.50, il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara valida la seduta.

Funge da segretario il Dott. M. Beccaria

L'allegato A) contiene l'elenco dei componenti il Consiglio e le firme di quelli che hanno partecipato a diverse fasi della riunione. Alcuni di questi sono entrati a riunione gia` iniziata, altri sono usciti giustificandosi. Di questi movimenti non si da` memoria scritta, essendo stata cura del Presidente e del Segretario accertare la presenza in aula, al momento delle votazioni, del prescritto numero legale.


1) Comunicazioni

Il Presidente informa il Consiglio che con Decreto Rettorale del 30/10/98 e` stato emanato il Regolamento Didattico di Ateneo e che pertanto tale Regolamento deve essere considerato ufficialmente in vigore e che ad esso devono adeguarsi le attivita` del Corso di Laurea.

Il Regolamento Didattico e` consultabile all'indirizzo:

http://193.204.68.191/ateneo/amministrazione/regolamenti/RegDid_index.htm

Il Presidente informa il Consiglio che per la prossima sessione degli esami di laurea, in considerazione del numero dei laureandi previsto e dei desideri da loro espressi, sara` articolata in due appelli, il primo previsto per il 4 marzo il secondo per il 18 marzo.

Il Presidente ricorda al Consiglio che l'inizio delle attivita` programmate per il II semestre e` previsto per il 22 febbraio e che la Commissione per l'Organizzazione Interna si sta interessando della destinazione della aule ai vari insegnamenti.

Il Presidente ricorda al Consiglio che, come comunicato ai componenti il Consiglio dal Prof. Alesio Perrone (Responsabile dei Progetti di Collaborazione Internazionale), nel corso di una riunione della Commissione SOCRATES e` stato evidenziato il ritardo dei Corsi di Studio dell'Universita` nell'adottare il sistema dei crediti.


1 bis) Proposte per la Programmazione dei Corsi 0

Il Presidente ricorda al Consiglio che la Facolta` ha destinato alle attivita` propedeutiche ai Corsi del primo anno (Corsi 0) due unita` didattiche per complessive 40 ore, ed informa il Consiglio che e` intenzione del Preside proporre alla Facolta` l'emanazione del relativo bando nella prossima riunione del Consiglio di Facolta` prevista intorno alla meta` di febbraio.

Il Presidente comunica al Consiglio che il Preside lo ha invitato a richiedere al Consiglio di Corso di Laurea di indicare le denominazioni delle due unita` didattiche.

In considerazione di cio` il Presidente invita il Consiglio a decidere se:

Al termine della discussione si decide per le due denominazioni Introduzione alla Fisica e Introduzione alla Matematica e si nominano Bernardini, Fonti e Selvaggi perche' istruiscano il punto per la discussione in Consiglio di Facolta'. La proposta e' approvata all'unanimita'.


2) Domande Studenti

Il Presidente informa il Consiglio che sono pervenute due domande di trasferimento al Corso di Laurea e che, non presentando le due domande particolari problemi, le trasmettera` al Consiglio di Facolta`, in base al mandato ricevuto dal Consiglio, con la sua proposta.

Il Presidente informa inoltre il Consiglio che gli sono state trasmesse dalla Segreteria Studenti della Facolta` le schede relative alla scelta dell'indirizzo da parte degli studenti. Poiche` per gli studenti iscritti ad un anno di corso superiore al terzo le indicazioni devono essere considerate una richiesta di cambiamento di indirizzo, il Presidente invita il Consiglio a prendere singolarmente in considerazione le domande pervenute.

Le domande pervenute sono individualmente prese in considerazione.
Tutte le richieste sono approvate all'unanimita'.


3) Piani di Studio

Il Presidente informa il Consiglio che sono pervenute 97 domande di Piani di Studio individuali degli studenti. I Piani di Studio sono stati analizzati dai Responsabili degli Indirizzi che hanno formulato la loro proposta. I Piani di Studio degli studenti che non hanno ancora effettuato la scelta di un indirizzo sono stati analizzati dal Presidente.

Il Presidente invita pertanto il Consiglio ad esprimere il proprio parere in merito all'approvazione dei singoli Piani di Studio.

I Piani di Studio sono individualmente sottoposti all'approvazione del Consiglio. Nel corso della seduta si sono momentaneamente e separatamente allontanati il Prof. S.Fonti ed il Sig.A.Zilli per non partecipare alla discussione ed alla votazione di Piani di Studio di loro parenti o affini o di loro stessi.

Con le eventuali modifiche, concordate con gli studenti, risultano approvati all'unanimita` i Piani di Studio degli studenti:

ROMEO ANNA RITA ASSUNTA, GUADALUPI MARIAROSARIA, GABELLONE MARIA ROSARIA, SOLAZZO POMPILIO, TONDO GIUSEPPE, SICILIANO TIZIANA, LEGITTIMO LUIGI DONATO, MERO EVA, TAURINO ANTONELLA, ALESSANDRI' ROBERTO GIANLUCA, DE FLORIO ANGELO, STEFANELLI FABIO, FONTI MARCO, CAPEGGIO LORETTA, ARNESANO IMMACOLATA, MASTRIA CARLA, CESAREO MARINA, GIOVANNETTI GRAZIA, CANNAZZA GIUSEPPE, CAZZANTE MARCO ANTONIO, IAZZI PAOLA, DELLA PATRIA ANDREA, MOTOLESE SABINA, MARRA ANNA CINZIA, CAPANO CINZIA, MASCIULLO CIRO, MAZZOTTA CHRISTINA, NEGRO MASSIMILIANO, BRIGANTI MILENA, SANSO' MARCELLA, MIGLIETTA DANIELA, DONATEO ANTONIO, SAVARESE LAURA, MASTRIA ANNA, DE MITRI MARIA LUCIA, D'URSO TEODORA, CARBONE ROSANNA, POTENZA PIERANGELO, MASTROLEO GABRIELLA, TARANTINO MARILENA, CANDIDO ANTONIO, RAGANATO GUIDO, POLITI ROMOLO, DI BENEDETTO FRANCESCO, QUARTA ANTONELLA, TORRO DANIELA, PEZZUTO ROSA, ZILLI ANTONIO, CARAFALO ILARIA, GUZZI MARCO, RENNA ILARIA, DONATIVO MARINA, MARENACI PIERANGELO, FILOGRANA ANTONIO SALVATORE, MARGAPOTI EMANUELA, RIA GIOVANNNI, LATINO MASSIMO, BUCCOLIERO ANNNA GRAZIA, PEZZUTO RAFFAELLLA, SCRIMIERI ANTONIO, MOSCATELLO AGATA, BOTRUGNO ANTONIO, MIANO FRANCESCO, BLASI ANDREA, PLANTERA LIDIA, POLO MARCO, GASPERINI ILARIA, CISTERNINO VINCENZO, DE GIAMPAULIS MARCO, RAFASCHERI DANILO ANDREA, TAFURO ANNA MARIA, LIACI LAURA, TURNONE ANNA RITA, SCATIGNA EZIO, DE RINALDIS SERGIO, VADRUCCI MONIA, MANERA MARIA GRAZIA, SERIO ELISA, MELE MARIA LAURA, PASSABI' ALESSANDRA, GIANCANE GABRIELE, LECCI CLAUDIA, LATTANTE SANDRO, MONTINARO LEDA.

Con modifiche formali decise dal Consiglio di Corso di Laurea risultano approvati all'unanimita` i Piani di Studio degli studenti:

CHIRIZZI MARCO, DINOI ADELAIDE, LEONE MARIA STELLA, COLOPI DONATO, FRANCUIOSO LUCA NUNZIO, CAFARELLA ALESSANDRO, DE GIORGI DAVIDE.

Risultano inoltre approvati con 25 favorevoli, 0 contrari e 1 astenuto i Piani di Studio degli studenti:

LECCISO FRANCESCO, GUIDO DAVIDE, TUNNNO TIZIANA

Per consentire ulteriori approfondimenti e' stata rimandata l'approvazione dei Piani di Studio degli studenti:

SECLI' STEFANO, FILIPPO EMANUELA.

A proposito del Piano di Studio presentato dal Sign. SARACENO ALESSANDRO il Consiglio di Corso di Laurea ha deliberato all'unanimita` la sua approvazione subordinatamente al riconoscimento, da parte della Facolta`, dell'esame di FONDAMENTI DI INFORMATICA come equivalente ad un modulo del Corso di Laurea in Fisica.


4) Interrogazioni e Proposte.
Non ci sono Interrogazioni o Proposte.


Non essendoci altro da discutere la seduta e` tolta. alle ore 18.30.

Il Segretario
Dott. M. Beccaria
Il Presidente
Prof. R. Anni