Il CCLF si e` riunito in data 19/11/99, nell'aula F5 del
Dipartimento di Fisica alle ore 17:30, per discutere
il seguente O.d.G., comunicato ai componenti il Consiglio in data
16/11/99,
Risultano giustificati per la loro assenza dal Consiglio i Proff.:
M. T. Carrozzo, G. F. De Angelis, L. Vasanelli, C. Tebaldi, A. Blanco,
A. Borghesi, C. Garola, C. Imbimbo, G. Mancarella, G. Micocci, R. Paoletti,
A. Perrone, A. Rossi, P. Rotelli, L. Ruggiero, R. Selvaggi, L. Solombrino,
C. De Mitri, L. Martina;
il Dott:
A. Maniglia;
e i Sigg.:
G. Fiorino, M. Fonti;
Essendo di 65 il numero totale dei componenti il Consiglio e di 22 il numero dei componenti che si sono giustificati per la loro assenza, il numero legale per la validita` della seduta risulta essere di 22 componenti.
Alle ore 17:45, il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara valida la seduta.
Funge da segretario il Dott. M. Beccaria.
L'allegato A) contiene l'elenco dei componenti il Consiglio e le firme di quelli che hanno partecipato a diverse fasi della riunione. Alcuni di questi sono entrati a riunione gia` iniziata, altri sono usciti giustificandosi. Di questi movimenti non si da` memoria scritta, essendo stata cura del Presidente e del Segretario accertare la presenza in aula, al momento delle votazioni, del prescritto numero legale.
1 ) Comunicazioni
Il Presidente informa il Consiglio che al 3 novembre risultavano immatricolati al Corso di Laurea 96 studenti. Alla stessa data risultavano iscritti ai Corsi di Laurea in Matematica, Scienze Biologiche e Scienze Ambientali, rispettivamente, 39, 249 e 82 studenti
Il Presidente informa il Consiglio che la Prof.M.R.Perrone gli ha comunicato che il Dott.Ferdinando De Tommasi, nell'ambito delle attivita` didattiche previste per il corso di Elettronica Quantistica, un ciclo di lezioni, per un totale di 5 ore, su: Principi di Funzionamento ed applicazione dei Sistemi LIDAR
Il Presidente informa il Consiglio che per l'A.A.1999/2000 non fanno piu` parte del Consiglio i Proff. Claudio Verzegnassi e Rosanna Marinosci e i Dott. Giovanni Calvaruso e Edoardo Gorini, e che entrano a far parte del Consiglio i Proff. Roberto Paoletti e Piero Lionello e i Dott. Maria Luisa De Giorgi, Francesco De Paolis, Elisabetta Mangino e Adriano Maniglia. Il Presidente esprime i suoi personali ringraziamenti ai Componenti del Consiglio uscenti e da` il suo benvenuto ai Componenti entranti.
Il Presidente informa il Consiglio che deve essere approvato il verbale N.225 della seduta del 28/09/1999. Poiche` nessuno dei componenti il Consiglio avanza osservazioni o proposte di modifica, il verbale N.225 si intendone approvato all'unanimita` dei presenti con l'astensione degli assenti alla seduta in questione.
3 ) Copertura Corsi e Compiti Didattici
Il Presidente informa il Consiglio che:
Alla fine di una breve discussione viene proposta e posta in votazione
la seguente delibera:
Il Consiglio di Corso di Laurea in Fisica esprime il suo parere favorevole
all'affidamento della responsabilita` didattica dell'insegnamento di
Esperimentazioni di Fisica II al Dott. Paolo Bernardini.
Il Consiglio di Corso di Laurea in Fisica propone inoltre che al Dott.
Paolo Bernardini sia ridotto l'impegno previsto per il compito didattico di
di collaborazione alle attivita` dell'insegnamento di Esperimentazioni
di Fisica I, precedentemente affidatogli, da un totale di circa 70 ore
a un totale di circa 30 ore.
La presente proposta e` da intendersi subordinata all'acquisizione del
prescritto parere favorevole del Dipartimento di afferenza del Dott.
Paolo Bernardini.
La proposta di delibera e` approvata all'unanimita' (Paolo Bernardini, non votante).
Il Presidente informa il Consiglio che e` pervenuta alla Facolta` comunicazione del trasferimento del Prof. Claudio VERZEGNASSI dalla nostra Universita` all'Universita` di Trieste.
Il Presidente esprime la sua personale gratitudine al Prof. Verzegnassi per il contributo dato alla didattica del Corso di Laurea.
Il Presidente ricorda al Consiglio che il trasferimento del Prof. Verzegnassi lascia scoperto l'insegnamento di Istituzioni di Fisica Teorica previsto dalla programmazione didattica per il secondo semestre e invita il Consiglio a formulare una proposta in merito all'eventuale copertura del corso.
Si apre una breve discussione al termine della quale
si decide di non sopprimere il corso e di formalizzare
una comunicazione agli Studenti che chiarisca la situazione
attuale.
Il Presidente informa il Consiglio che per i cambiamenti intervenuti, derivanti da trasferimenti o prese di servizio di Professori e Ricercatori, risulta opportuno rivedere la distribuzione dei carichi didattici anche ai fini di assicurare una adeguata copertura a tutte le esigenze didattiche del Corso di Laurea.
Il Presidente informa il Consiglio che la Commissione Didattica nella sua riunione del 19 novembre ha predisposto dei quadri illustranti la proposta di copertura delle esigenze didattiche dei singoli corsi e l'impegno dei singoli Professori e Ricercatori nei diversi corsi.
Il Responsabile della Commissione per l'Organizzazione Interna illustra la proposta della Commissione Didattica ed in particolare i cambiamenti rispetto alla situazione precedente.
Terminata la presentazione si apre una breve discussione alla fine della quale la proposta finale, contenuta nell'allegato B del presente verbale, viene sottoposta all'approvazione del Consiglio ed approvata all'unanimita'.
4 ) Nulla-Osta per Insegnamenti Fuori Sede
Il Presidente informa il Consiglio che e` pervenuta da parte del Prof. Piero LIONELLO richiesta di nulla-osta per tenere, a titolo gratuito, l'insegnamento del "Modellistica e Simulazione" presso il Corso di Laurea in Fisica dell'Universita` di Padova. Il Presidente precisa che il corso in questione, per quanto e` a sua conoscenza, e` previsto per il II semestre e che il Prof. Piero Lionello ha sottolineato, nella sua domanda, il fatto che il "suddetto insegnamento non interferira` con l'attivita` didattiche che egli svolgera` presso l'Universita` di Lecce".
Si apre una breve discussione al termine della quale la richiesta del Prof. P. Lionello viene approvata all'unanimita'. La presente parte del verbale, limitatamente al dispositivo della delibera e` stata fatta, letta ed approvata seduta stante.
5 ) Test di Ingresso e Attivita` di Tutorato
Il Presidente invita la Commissione per il Tutorato ad illustrare al Consiglio le attivita` sinora svolte nell'ambito del tutorato.
Il Prof. S. Fonti presenta una dettagliata relazione sull'andamento
dei corsi propedeutici e del test di ingresso effettuato sugli
immatricolati al primo anno del Corso di Laurea.
Il Prof. M. Boiti chiede informazioni riguardo alla discussione in corso sulla Riforma Universitaria. Si apre una breve discussione.
Non essendoci altro da discutere la seduta e` tolta. alle ore 18:40.
Il Segretario Dott. Matteo Beccaria |
Il Presidente Prof. Raimondo Anni |
Docente | Responsabilita` Did. | Collaborazioni |
R. Anni | Teoria delle Reazioni Nucleari | Esperimentazioni di Fisica I |
A. Blanco | Astronomia | |
M. Boiti | Metodi Matematici della Fisica (II semestre) | |
A. Borghesi | Fisica Generale I [F] | |
M.T. Carrozzo | Geofisica Applicata, Laboratorio di Geofisica | |
R. Cingolani | Esperimentazioni di Fisica III, Fisica dei Materiali (Mod. B) | |
G. Co` | Fisica Nucleare, Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare (II semestre) | |
E. D'Anna | Fisica Atomica | Laboratorio di Fisica [B] |
A. Dell'Atti | Chimica | |
G.F. De Angelis | Metodi Matematici della Fisica (annuale) | |
A. D'Innocanzo | Esperimentazioni di Fisica I | |
S. Fonti | Laboratorio di Astrofisica | |
C. Garola | Istituzioni di Fisica Teorica (annuale) | |
E. Gorini | Fisica [B] | Laboratorio di Fisica Subnucleare |
B. Konopeltchenko | Meccanica Statistica | Metodi Matematici della Fisica (I semestre) |
G. Ingrosso | Relativita` | Fisica Generale II [F] |
C. Imbimbo | Istituzioni di Fisica Teorica (I semestre) | |
M. Leo | Fisica Generale II [F], Fisica dei Sistemi Dinamici (Mod. A) | |
R.A. Leo | Metodi Matematici della Fisica (I semestre), Fisica dei Sistemi Dinamici (Mod. B) | |
P. Lionello | Fisica Terrestre (Mod. B) | |
A. Luches | Struttura della Materia (annuale) | |
G. Mancarella | Laboratorio di Fisica Subnucleare, Fisica Sperimentale delle Particelle Elementari | Metodi Matematici della Fisica (II semestre) |
A.M. Mancini | Fisica dei Semiconduttori, Fisica dei Materiali (Mod. A) | |
G. Micocci | Laboratorio di Fisica della Materia | |
V. Nassisi | Esperimentazioni di Fisica III, Elettronica Applicata (Mod.) | |
R. Paoletti | Geometria | |
F. Pempinelli | Fisica dei Sistemi Non Lineari, Metodi Matematici dei Sistemi Non Lineari (Mod. B) | |
A. Perrone | Fisica Molecolare | Struttura della Materia (annuale) |
M.R. Perrone | Elettronica Quantistica | Esperimentazioni di Fisica II |
L. Renna | Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare (annuale) | Fisica Generale I [M] |
A. Rossi | Storia della Scienza e della Tecnica | |
P. Rotelli | Fisica delle Particelle Elementari | Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare (II semestre) |
L. Ruggiero | Fisica dell'Atmosfera | Fisica [B] |
G. Soliani | Fisica Teorica, Metodi Matematici dei Sistemi Non Lineari (Mod. A) | |
R. Selvaggi | Analisi Matematica II [F] | |
L. Solombrino | Istituzioni di Fisica Teorica (IFM), Meccanica Quantistica (Mod. A) | |
F. Strafella | Astrofisica | Esperimentazioni di Fisica I |
C. Tebaldi | Meccanica Razionale con Elementi di Meccanica Statistica | |
L. Vasanelli | Struttura della Materia (II semestre) | |
M. Beccaria | Fisica Generale II [M], Istituzioni di Fisica Teorica (I semestre) | |
P. Bernardini | Esperimentazioni di Fisica II | Esperimentazioni di Fisica I |
A. Castellano | Laboratorio di Fisica dell'Ambiente | Laboratorio di Fisica [B] |
C. Coriano` | Fisica Generale II [M] | |
M.L. De Giorgi | Esperimentazioni di Fisica I, Struttura della Materia (I semestre) | |
I. De Mitri | Fisica Generale II [F], Esperimentazioni di Fisica II | |
F. De Paolis | Istituzioni di Fisica Teorica (IFM), Fisica Generale I [M] | |
M. Di Giulio | Fisica dello Stato Solido | Esperimentazioni di Fisica III |
C. Margiotta | Sismologia (Mod.) | Fisica [B] |
D. Martello | Esperimentazioni di Fisica II | |
L. Martina | Meccanica Quantistica (Mod. B) | Istituzioni di Fisica Teorica (annuale) |
M. Martino | Laboratorio di Ottica Quantistica | Esperimentazioni di Fisica III |
V. Orofino | Fisica del Mezzo Interstellare (Mod.) | Fisica Generale I [F] |
G. Palama` | Elettronica | Esperimentazioni di Fisica III |
C. Pennetta | Struttura della Materia (I semestre) | Fisica Generale I [F] |
T. Quarta | Complementi di Geofisica (Mod.), Fisica Terrestre (Mod. A) | Fisica Generale I [SA] |
R. Rinaldi | Esperimentazioni di Fisica II, Struttura della Materia (II semestre) |