REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO IN DIDATTICA DELLA FISICA

 

1) Il Consiglio di Corso di Laurea in Fisica, nel seguito denominato C.C.L.F., promuove e organizza, d'intesa con il Dipartimento di Fisica, corsi di aggiornamento in didattica della Fisica rivolti ai docenti delle scuole secondarie.

2) L'attivazione dei corsi e il relativo programma, e` deliberato dalla Facolta` di Scienze MM.FF. e NN. su proposta del C.C.L.F, di norma entro il 30 novembre.

3) Il numero massimo di partecipanti al corso e i criteri di ammissione agli stessi sono stabiliti dal CCLF.

4) Il CdD di Fisica delibera quanto di sua competenza per l’organizzazione del corso e stabilisce l’istituzione di eventuali tasse di iscrizione.

5) Il responsabile del corso e` designato dal C.C.L.F.

6) Il servizio di segreteria e` organizzato utilizzando personale della Facolta`, e/o messo a disposizione dal Dipartimento di Fisica.

7) Alla data di deliberazione di ogni corso si provvede a comunicarne l'avvio e il programma ai Provveditorati agli Studi interessati ed alle scuole secondarie di pertinenza, nonche` all’Associazione Insegnanti di Fisica.

8) Le domande di adesione debbono pervenire alla segretaria entro un mese da detta comunicazione.

9) L'elenco degli ammessi ai corsi sara` reso pubblico almeno 15 giorni prima dell'inizio dello stesso.

10) I corsi e` organizzato in una serie di incontri le cui modalita` e attivita` da svolgervi sono decise e approvate dal C.C.L.F. Le tematiche di detti incontri verteranno in:

- Fondamenti di Didattica della Fisica

- Laboratori di Didattica della Fisica

- Nuove tecnologie in Didattica della Fisica

- Complementi di Fisica

- Storia della Fisica

11) Fanno parte integrante dei corsi di aggiornamento, qualora attivati, i Colloqui del Corso di Laurea in Fisica, con modalita` stabilite dal C.C.L.F.

12) La frequenza e la fruizione degli incontri e` sottoposta a verifica, con modalita` stabilite da C.C.L.F.

13) A conclusione dei corsi verra` rilasciato un attestato di partecipazione con l'indicazione esplicita delle ore di attivita` svolte.

14) Il suddetto attestato e` concesso ai partecipanti ai corsi che:

  1. siano state soddisfatte le condizioni di frequenza e fruizione di un numero minimo di incontri stabilito dal C.C.L.F.
  2. siano in regola con le eventuali tasse di iscrizione.

15) Ai docenti impegnati nei corsi provenienti dal C.L. in Fisica e` riconosciuta tale attivita` nell'ambito del proprio carico didattico.

16) Il Presidente del C.C.L.F., o il responsabile di ciascun corso, presenta alla Facolta` una relazione finale sull'andamento dello stesso, d'intesa con il Direttore del Dipartimento di Fisica per quanto attiene agli aspetti organizzativi.