Programma
Astrofisica nucleare
Formazione e struttura di stelle compatte
Bombaci
Pisa
Gamma ray bursts da stelle compatte
Pagliara
Ferrara
Processi di burning e convezione in stelle compatte
Parenti
Ferrara
Emissione di onde gravitazionali da stelle di neutroni
Benhar
Roma I
Teorie a molticorpi della materia nucleare
Baldo
Catania
Stati della materia nucleare
Transizione di fase liquido-gas nei nuclei
Colonna
Catania
Equazione di stato ad alta densita' barionica
di Toro
Catania
Transizione al plasma di quark e gluoni
Nardi
Torino
Approcci dinamici alle collisioni tra ioni pesanti e transizione al QGP.
Bonasera
Catania
Evidenze sperimentali della transizione di fase liquido-gas nei nuclei
D'Agostino
Bologna
Martedi' 30 alle ore 12.10 ci saranno le presentazioni di
Luca Bonanno:
Una lagrangiana chirale per descrivere il comportamento ad alte temperature ed alte densita' della materia nucleare.
Graziella Ferini:
Produzione di particelle come osservabile per l'equazione di stato ad alta densita' barionica.
Calendario Lezioni
Ora
Lun 29
Mar 30
Mer 31
Gio 1
Ven 2
Sab 3
9.00 - 9.50
Colonna
Colonna
Colonna
Colonna
D'Agostino
Baldo
9.50 - 10.40
Bombaci
Bombaci
Nardi
Baldo
D'Agostino
Baldo
Pausa Caffe'
11.10 - 12.00
Benhar
Benhar
Bombaci
D'Agostino
Bombaci
Nardi
12.10 - 12.50
Benhar
Ferini-Bonanno
Baldo
D'Agostino
Baldo
Benhar
Pausa Pranzo
17.00 - 17.50
Nardi
Nardi
Pagliara
Pagliara
Bonasera
17.50 - 18.40
Di Toro
Di Toro
Bonasera
Parenti
Benhar
18.40 - 19.30
Di Toro
Di Toro
Bonasera
Bonasera
Parenti
Prima pagina
Presentazione
Logistica
Modulo di partecipazione
Partecipanti